Arredare casa: mobili e tendenze per l'arredamento della casa
  • Cataloghi
  • Negozi
  • Outlet
  • Newsletter
  • Compofurniture
  • Forum

  • CASA
    • Porte per Interni
    • Finestre
    • Scale
    • Bioedilizia
    • Case Prefabbricate
    • Ascensori
    • Normative
    • Ristrutturazione Casa
    • Progettazione Casa
    • Porte Blindate
    • Consigli Porte
    • Consigli Finestre
  • ARREDARE CASA
    • Tendenze Casa
    • Il Meglio dei Blog
    • Casa Fai da Te
    • Bricolage
    • Casalinghi
    • Pulire Casa
  • CUCINE
    • Cucine Moderne
    • Cucine Design
    • Cucine Classiche
    • Attrezzature interne
    • Consigli Cucine
    • Cucine Country
    • Cucine Monoblocco
    • Utensili Cucina
    • Cucine stile industriale
    • Rubinetti per cucina
  • BAGNO
    • Arredo Bagno
    • Accessori Bagno
    • Cabine Doccia
    • Vasche da Bagno
    • Idromassaggio
    • Rubinetteria Bagno
    • Consigli Bagno
    • Wellness
    • Sanitari
  • LIVING
    • Mobili Soggiorno
    • Librerie
    • Pareti attrezzate
    • Porta TV
    • Divani Moderni
    • Divani Design
    • Divani Classici
    • Divani Angolo
    • Divano Letto
    • Divani in Pelle
    • Tavoli
    • Tavolini
    • Sedie
    • Tappeti
    • Biancheria living
    • Tende
    • Consigli Soggiorno
    • Consigli Complementi
    • Consigli Divani
    • Complementi Design
    • Poltrone
    • Complementi di arredo
    • Clima & Design
  • ELETTRODOMESTICI
    • Forni da incasso
    • Frigoriferi
    • Piani Cottura
    • Cappe
    • Lavastoviglie
    • Lavatrici
    • Asciugatrici
    • Piccoli Elettrodomestici
    • Ferro da stiro
    • Aspirapolvere
    • Lavapavimenti
    • Consigli Elettrodomestici
    • Inspiration Range
    • Macchine da Caffè
  • NOTTE
    • Camere da Letto
    • Camere da Letto Moderne
    • Camere da Letto Design
    • Camere da Letto Classiche
    • Letti
    • Armadi Ante Battenti
    • Armadi Ante Scorrevoli
    • Cabina Armadio
    • Armadi su Misura
    • Camerette
    • Camerette per Bambini
    • Materassi
    • Tempur
    • Cuscini
    • Consigli Camere da Letto
    • Consigli Armadi
    • Consigli Materassi
    • Biancheria Notte
    • Letti a Castello
    • Consigli Camerette
    • Reti letto
  • ILLUMINAZIONE
    • Lampadari
    • Lampade
    • Faretti
    • Applique
    • Plafoniere
    • Consigli Illuminazione
    • Lighting Design
  • IMPIANTI
    • Climatizzatori
    • Camini
    • Stufe
    • Termosifoni
    • Caldaie
    • Riscaldamento Pavimento
    • Domotica
    • Impianto Elettrico
    • Impianto Fotovoltaico
    • Geotermia
    • Consigli Impianti
    • Televisori
    • Hi-Fi
    • Home Theatre
    • Antifurto per casa
    • Sicurezza in Casa
  • NEWS
    • Fiere
    • Eventi
    • Concorsi
    • Corsi
    • I Protagonisti del Design
    • Salone del mobile
  • RIVESTIMENTI
    • Pavimenti in Ceramica
    • Pavimenti Resina
    • Pavimenti in Parquet
    • Carta da Parati
    • Pavimenti per Esterni
    • Consigli Rivestimenti
    • Pavimenti in Gres
    • Rivestimenti in Pietra
  • GIARDINO
    • Arredo Giardino
    • Gazebo e Tende da Sole
    • Consigli Giardino
    • Piscine
    • Il verde
  • Indice Forum
    ‹ Edilizia ed Impiantistica ‹ Illuminazione
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ
  • Iscriviti
  • Login

Mi illuminate la zona giorno e la mente??

Illuminare gli ambienti della casa significa valorizzare gli spazi, garantire il benessere di chi vi soggiorna, creare sapienti effetti che esaltino le scelte d’arredo.

Moderatore: Steve1973

Rispondi al messaggio
53 messaggi • Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

Messaggioda annsca » 16/05/10 11:02

Altre immagini utili, tratte dai diversi 3d che esistono sull'argomento

Immagine Immagine Immagine
Immagine

Un'occhiata anche a questo topic
viewtopic.php?t=66313&postdays=0&postorder=asc&start=15
Immagine
Avatar utente
annsca
Messaggi: 25814
Top

Messaggioda annsca » 16/05/10 11:35

qualche idea sparsa per illuminare il tavolo :

Beat di Tom Dixon
Immagine

Macchina della Luce di Catellani&smith (postata anche sopra)
Immagine

Zettel’z di Ingo Maurer
Immagine

Hope di Luceplan
Immagine

di Polsen/Targetti Artichoke (riporto di peso un precedente intervento di lot)
lot ha scritto:altrimenti un tipo di lampadario analogo, stavolta composto da immaginarie foglie di carciofo..,
Artichoke di Poulsen/Targetti, ora prodotta in dimensioni più contenute rispetto alla versione mitica di Poul Henningsen realizzata per arredare il ristorante Langelinie di Copenhagen (originariamente le 72 foglie erano realizzate solo in rame, oggi sono addirittura in cristallo sabbiato - foto sotto - con un effetto ben più piacevole):

ImmagineImmagine Immagine


Immagine

ed Enigma
Immagine
Immagine
Avatar utente
annsca
Messaggi: 25814
Top

Messaggioda pan » 16/05/10 12:04

Intanto grazie a tutti per i consigli, oggi con calma mi studio tutto quello che avete scritto.

così, al volo, dico che avevo pensato anche io ad una soluzione tipo "tesata con faretti più sospensione a centro tavolo".

Mi è venuto il dubbio però che non ci sia lo spazio necessario..nel senso che la testa non andrà attaccata molto in alto, perchè siamo vincolati dal fatto che deve essere agganciata a quella striscia di muro orizzontale tra le due vetrate grandi, quindi una sopsensione appesa a quella altezza ho paura che mi finirebbe troppo vicina al tavolo. Dovrei pensare (oppure voi :lol: :wink: ) ad una sospensione di dimensioni "verticali" non troppo esagerate.

Oggi andiamo là per prender altre misure e vedrò di capire anche quanto spazio c'è per un discorso del genere.

Intanto grazie ancora :D
Avatar utente
pan
Messaggi: 1684
Località: Friuli
Top

Messaggioda pan » 16/05/10 14:07

[quote="annsca"]
Immagine

Questa è una meraviglia! Ma diciamo che la scarto per due motivi: è un pochino fuori budget.....e assomiglia ad un pokemon che mi hanno fatto disegnare ieri i miei figli :lol:
Immagine
vorrei mai che ci volessero giocare, conoscendoli... :roll:

La Titania non la conoscevo, non riesco a decidere se mi piace o meno...devo cercare un rivenditore in zona e vederla live.
Bellissima anche l'Enigma!

Vado a prender le misure va...
Avatar utente
pan
Messaggi: 1684
Località: Friuli
Top

Messaggioda Lalli04 » 16/05/10 14:57

pan ha scritto:Immagine

Questa è una meraviglia! Ma diciamo che la scarto per due motivi: è un pochino fuori budget.....e assomiglia ad un pokemon che mi hanno fatto disegnare ieri i miei figli :lol:
Immagine
vorrei mai che ci volessero giocare, conoscendoli... :roll:

La Titania non la conoscevo, non riesco a decidere se mi piace o meno...devo cercare un rivenditore in zona e vederla live.
Bellissima anche l'Enigma!

Vado a prender le misure va...


Adesso che mi ci fai pensare...ricorda un bel po' di cattivi dei videogiochi...
:lol: diciamo che e' un po' cara per prenderla a spadate :wink:
le bellissime ambientazioni trovate da Annsca mi fanno propendere
per la Macchina della luce :shock: pensare che non e' il genere
di sospensione che prefrisco...
per le applique delle scale intanto dai un'occhiata qui
(topic vecchiotto... alcuni link alle immagini non funzionano)
viewtopic.php?t=51244&highlight=scale
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8
Avatar utente
Lalli04
Messaggi: 17212
Località: roma
Top

Messaggioda pan » 16/05/10 17:21

Allora, eccoci qui tornati dal sopralluogo.
Abbiamo preso due misure e decisamente una sospensione appesa alla tesata, per quanto fine possa essere, non ci sta. Verrebbe appesa troppo in basso la tesata, e non c'è proprio lo spazio per metter nulla di pendente.
Andrà quindi per una bella sospensione, senza svenarci troppo però :? :?


Belle l'Enigma e la Hope, anche se troppo tondeggiante, probabilmente starebbe meglio qualcosa di più allungato.
La Pirce bella, ma forse troppo poco piena??
Mah...
continuo il mio studio...
Qualcosa di pieno" dalla forma al contempo un pò allungata, che non mi sveni...fosse facile...

In compenso ho scoperto, misurando, che i soffitti della cucina sono bassissimi, o meglio...forse è il pavimento troppo alto..fatto sta che l'unico lampadario decente che ci eravamo portati da casa vecchia, non ci sta!!!
:twisted:
Avatar utente
pan
Messaggi: 1684
Località: Friuli
Top

Messaggioda pan » 16/05/10 19:57

Mi è venuta un'illuminazione! :lol: :lol:
son nel forum giusto eh :wink:
Guardando la parete della libreria, e soprattutto guardando i costi di una libreria di 4mt :shock: decente e laccata come sarà il mobile TV....

Allora ho pensato....se io, integrando (non inorridite..) le librerie praticamente nuove bianche IKEA che ho, ne aggiungo fino ad arrivare ai 4,40mt , e faccio in cartongesso due spallette per arrivare ai 4,5m dell'intera parete, e un altro pezzo di cartongesso sopra (sono alte 2m, il soffitto lì è 2,5m) in modo che la libreria sembri incassata nel muro e nella parte sopra ci metto dei faretti.......

e cercando qualcosa nel web...guardate un pò in cosa mi son imbattuta???
:lol: viewtopic.php?t=61977&postdays=0&postorder=asc&start=15

MERAVIGLIA! Mi son innamorata!
Adesso devo solo illuminare anche il marito 8)
Avatar utente
pan
Messaggi: 1684
Località: Friuli
Top

Messaggioda pan » 16/05/10 21:55

Immagine

Più vedo immagini della Hope, più penso che con quei giochi di lue che crea, starebbe una favola col tetto 8)
Avatar utente
pan
Messaggi: 1684
Località: Friuli
Top

Messaggioda annsca » 16/05/10 21:58

ed è anche molto bella la versione a plafone

Immagine
Immagine
Avatar utente
annsca
Messaggi: 25814
Top

Messaggioda BelladiRotella » 16/05/10 22:01

annsca ha scritto:ed è anche molto bella la versione a plafone

Immagine



Ecco le fans della Hope a rapporto!! :wink:
BelladiRotella
Messaggi: 188
Top

Messaggioda pan » 17/05/10 10:33

Mi dite che differenza c'è tra le due da 72cm??
Una costa 792,00 e una 936,00 euro.

http://www.edenilluminazione.org/epages ... s/LUCEPLAN

Vedo solo che in una c'è scritto max potenza lampadina 42W (quella più cara) e in una 250W.
Cioè?? Per una povera mortale che capisce una mazza di queste cose?? Io penserei che quella più "potente" dovrebbe costar di più, non l'inverso, ma evidentemente mi sfugge un passaggio.....
Avatar utente
pan
Messaggi: 1684
Località: Friuli
Top

Messaggioda annsca » 17/05/10 11:41

se non capisco male, credo che la differenza stia nella fonte luminosa compatibile nelle due versioni

http://www.luceplan.com/Dynamic/Prodott ... daType=220

http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... Hope.shtml

e la versione fluo (quella + costosa) dovrebbe essere dimmerabile
Immagine
Avatar utente
annsca
Messaggi: 25814
Top

Messaggioda mikiglass » 17/05/10 12:20

annsca ha scritto:se non capisco male, credo che la differenza stia nella fonte luminosa compatibile nelle due versioni

http://www.luceplan.com/Dynamic/Prodott ... daType=220

http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... Hope.shtml

e la versione fluo (quella + costosa) dovrebbe essere dimmerabile


Dalla scheda sembrerebbero entrambe dimmerabili, ma senza dimmer sulla lampada.
Tuttavia la siglia D nella descrizione in genere implica la presenza di dimmer installato; quindi conviene chiedere a Eden Illuminazione...
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
mikiglass
Messaggi: 3663
Località: missaglia (LC)
  • YIM
Top

Messaggioda mikiglass » 17/05/10 12:32

Pensando alla HOPE da 62cm forse l'effetto "spoglio" che imputavi a PIRCE può non piacerti.
Guarda la foto seguente e vedi la HOPE grande (110) confrontata all'altra sul fondo: la differenza di riempimento è evidente.

Immagine

Comunque quelle di cui hai indicato i prezzi sono le versioni intermedie d72cm

Purtroppo sul sito di Luceplan sono riportati gli stessi codici ma non ho trovato indicazioni sul dimmer, sembrerebbe solo una differenza di prezzo dovuta alla fluorescenza.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
mikiglass
Messaggi: 3663
Località: missaglia (LC)
  • YIM
Top

Messaggioda pan » 17/05/10 13:10

Si, vedo la differenza della versione da 110...quella è una meraviglia, ma è decisamente fuori budget.
QUella da 61 la vedo troppo piccina. Quella intermedia dici che darebbe effetto spoglio? Vedendola da altre utenti non mi sembrava.
Ma non ho ancora ricevuto pareri da mio marito :roll: Lui è di gusti decisamente più...tecnici...infatti la Pirce e la Enigma gli sono piaciute tanto. E in quanto più allungate le vedrei bene, ma appunto non ho idea dell'impatto visivo.
Mi sa che mercoledì, che son libera fino alle 15, parto per una spedizione e vado a vedermi un pò di cose dal vivo.
Avatar utente
pan
Messaggi: 1684
Località: Friuli
Top

PrecedenteProssimo

Rispondi al messaggio
53 messaggi • Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

Torna a Illuminazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ricerca


» Ricerca avanzata
Logo Lema
Lema
Tra innovazione ed heritage manifatturiero
Logo IdeaGroup
IdeaGroup
Interprete dell'arredo bagno a 360 gradi
Logo Scrigno
L’eccellenza in uno Scrigno
Controtelai per porte interne tra innovazione e design.
Logo Viessmann
Viessmann
Leader internazionale nei sistemi per il riscaldamento e condizionamento.