architeo ha scritto:Anche se hai anticipato che non intendi eseguire modifiche alla distribuzione dell'appartamento, io ti propongo una soluzione che è quasi obbligatoria. Meglio pensarci prima che dopo..
Capisco che avere il secondo bagno direttamente nella zona giorno è comodo soprattutto per non mandare gli ospiti nella zona notte. Ma io lo trovo più comodo nella zona notte per due motivi: la casa ha 3 camere che verosimilmente verranno occupate da figli. E la mattina accadrà che entrambi i bagni verranno occupati. Andarsi a docciare nella zona giorno per tornare in camera a vestirsi non è il massimo. Altra considerazione è che probabilmente la lavatrice starà nel bagno di servizio. E sinceramente la trovo più comoda nella zona notte perchè è da lì che proviene la maggior parte del bucato da lavare: asciugamani, lenzuola e vestiti.
A questo ho pensato a lungo nella ristrutturazione della mia casa. Ed il cruccio che ho è di avere il secondo bagno nella zona giorno, ma essendo la casa su 2 piani, ce ne voleva per forza uno lì ed un secondo non ci stava nella zona notte (ma tanto sarà il maschio di casa a farsi le scale per docciarsi

) e di avere la lavatrice appunto nel bagno della zona giorno. Ma anche questa scelta è stata il male minore visto che posso sciorinare solo lì. Quindi meglio portarsi i panni asciutti all'altro piano che non bagnati, visto che peserebbero di più.
Se non fossi stata obbligata dai 2 piani, avrei senz'altro messo i 2 bagni in zona notte, lavatrice compresa.
PS: l'unica cosa certa è che la porta della cucina in zona notte la chiuderei. mangia spazio per i mobili, finirebbe per rimanere sempre aperta soprattutto se ci sono bambini che fanno avanti e dietro dalla cameretta, con odori di cucina che invaderebbero le camere
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772