#106
GIURISTA ha scritto:
Kia85 ha scritto:Se vi può consolare storie simili se ne sentono parecchie anche in altri settori, io che lavoro nell'autoriparazione potrei dirvene a migliaia!! :wink:
Certo ne sono sicuro..
ma almeno quando vengono a prendere l'auto e non pagano eserciti il diritto di ritenzione? :D

Non è così semplice, purtroppo, specie in una zona come la mia.

Molti passano a pagare il giorno dopo, o vogliono fare un bonifico, e il 90% di loro lo fa davvero. Solo con un paio di persone che ci avevano già giocato lo scherzetto abbiamo adottato quel metodo, ma se lo adottassimo ogni volta che uno dice "passo domani", perderemmo tutti i clienti.

Cmq le storie migliori sono di quelli che fanno l'amichevole e che in teoria hanno ragione. Ci firmano una delega per incassare noi direttamente dall'assicurazione. Poi vengono fuori rogne e magari gli danno una percentuale di torto, l'assicurazione liquida l'importo restante direttamente al cliente. Lui viene a mostrarci l'assegno e gli diciamo che non possiamo girarlo, e che dalla cifra è decurtato l'importo del torto... ecco sta gente puntualmente sparisce, non ci dà manco quelli che ha ricevuto dall'assicurazione, tocca mandare l'avvocato. :roll:


Oppure quelli che ti chiedono un preventivo dettagliato, facendoti smontare mezza macchina (gratis, altrimenti vanno da un altro). Dopo parecchio tornano e ti fanno ordinare i ricambi. E poi spariscono. E puntualmente hanno macchine poco diffuse, x cui i ricambi ti restano sul groppone (spesso i magazzini non accettano resi se non su modelli molto diffusi, tipo Panda, Golf, ecc)...

[fine OT]
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

#107
Kia85 ha scritto: ecco sta gente puntualmente sparisce, non ci dà manco quelli che ha ricevuto dall'assicurazione, tocca mandare l'avvocato. :roll:

Kia85 ha scritto: Oppure quelli che ti chiedono un preventivo dettagliato, facendoti smontare mezza macchina (gratis, altrimenti vanno da un altro). Dopo parecchio tornano e ti fanno ordinare i ricambi. E poi spariscono. E puntualmente hanno macchine poco diffuse, x cui i ricambi ti restano sul groppone (spesso i magazzini non accettano resi se non su modelli molto diffusi, tipo Panda, Golf, ecc)...
ecco... a sta gente si deve semplicemente augurare che il loro lavoro venga considerato alla pari di quanto loro considerano quello degli altri...
sono i soggetti del tipo " i miei 10 euro valgono 20... quelli degli altri valgono 5"...
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza :)

#108
ccd ha scritto:non si concluderà mai nulla... giustissimo il richiamo di Allegri alla "teoria del prigioniero", ma io la varierei in "teoria del paraculo", c'e' sempre qualcuno di noi, qua dentro, che crede d'essere più furbo... che si presenta come gentile e accomodante, che da torto ai rivenditori (sapendo di mentire) per ingraziarsi le simpatie di ipotetici clienti... salvo poi scoprire che l'epilogo non sarà quello da lui sperato...

vaga similitudine con quanto successo a te (non intendo dire che tu abbia manifestato i comportamenti falsi descritti sopra), sei stato gentile e disponibile e ti hanno preso in giro (se così si può dire)...

io, qui dentro, di utenti/acquirenti che meritassero davvero i consigli dati, ne avrò contati una dozzina in più di 4 anni... vedi tu come stiamo messi... :roll:
Ciao "ccd".Io non é che mi attendevo chissà cosa proponendomi "palesemente" per quello che sono e per quello che faccio!
D'altra parte fornire un preventivo o un consiglio a CHIUNQUE, a prescindere da dove scriveva, era e rimane per mè un servizio al pari di quello che faccio quotidianamente nel mio negozio.Una sola volta, e tù probabilmente lo ricorderai,ho stigmatizzato su un preventivo fatto da un collega che era ,oggettivamente!,un pò gonfiato!Ho fatto male?Forse per qualcuno sì!Ma allora che cavolo stiamo parlando a fare di etica professionale,di valore aggiunto e di quant'altro:accettiamo le cose per quello che sono o meglio per quello che abbiamo contribuito,chi più chi meno,a farle diventare!
cla56

P.S. scusatemi ma come faccio a togliere questo EDIT e la "crocetta" che mi compare sempre nei miei messaggi :evil: :evil: :evil:
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#109
cla56 ha scritto:P.S. scusatemi ma come faccio a togliere questo EDIT e la "crocetta" che mi compare sempre nei miei messaggi :evil: :evil: :evil:
Non puoi toglierli...fanno parte del sistema su cui è basato il forum...
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#110
soloxte ha scritto:
cla56 ha scritto:P.S. scusatemi ma come faccio a togliere questo EDIT e la "crocetta" che mi compare sempre nei miei messaggi :evil: :evil: :evil:
Non puoi toglierli...fanno parte del sistema su cui è basato il forum...
:wink: :wink: :wink:
e che servono, rispettivamente, a modificare il messaggio già inviato e a cancellarlo :lol: :lol: :lol: :lol:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#111
azzzarola... post degli acquirenti e dei rivenditori... da produttore mi sento un apolide :lol:

comunque argomenti interessanti... mi pare che una parte della discussione (... sono tante tante pagine) vertesse sull'opportunità di una mostra bella contro mostra trascurata... mio padre mi raccontava che in brianza ed un po' in tutto il nordovest c'erano molte mostre che erano state allestite nelle stalle... tanto che si chiamavano proprio stalle... qualcuno di questi appena i soldi raccolti l'hanno permesso misero un pochetto a posto ma la gente pensando che non fosse più possibile fare l'affare non entravano più: risultato molte stalle hanno chiuso... chiedo conferma a qualche noto "brianzolo"... è vera 'sta storia?
La mia opinione è che la cosa sarebbe da tenere un pochetto sotto controllo... non vale la pena di spendere miliardi di euro per una bella esposizione ma tutto quello che costa poco: un soprammobile, un fioretto, una luce messa bene... è da mettere senza dubbio. Tutto quello che costa tanto è da valutare attentamente: il riscaldamento ed il condizionamento effettivamente sono molto da valutare: se magari sei su un'ambiente piccolino te la cavi con poco: se hai una mostra grande è molto discutibile.... però c'e' anche gente che non scalda manco l'ufficio dove è seduto lui: si non è che puoi ibernare i clienti...

Quanto ai clienti rompi balle: è che ci volete fare: gli scassamaroni sono a tutti i livelli... ma d'altro canto ci danno da mangiare quindi credo che l'unica strada è andare secondo coscienza ed intuito come avete sempre fatto... del resto pur da terzista sono straordinariamente accomunato alla vs storie: se il privato scassa i maroni, il rivenditore scassa i maroni ai produttori... poi: vogliamo parlare dei pagamenti che si fanno ai privati???

Re: Il post dei Rivenditori...

#112
SOLARI 1921 ha scritto:ecco fatto!
Cari colleghi, qui potete dire tutto (o quasi tutto) ciò che pensate dei vostri attuali, passati e futuri Clienti... :wink:

Descrivete "IL" vostro Cliente perfetto... magari non riusciremo a trovare la formula magica per vendere meglio e di più... ma di sicuro qualche sassolino dalla scarpa riusciremo a togliercelo...



P.S. x Steve1973: ho postato qui per la presenza dell'altro thread "degli acquirenti"... al limite lo sposti :wink:
Io vorrei sfatari assieme a tutti voi alcuni dei falsi miti , delle paure di chi acquista online, appunto per questo mi metto dalla parte del cliente ..e chiedo:
Vuoi acquistare un prodotto/servizio online ma non lo fai perchè.... vediamo quali sono le paure e cerchiamo di dare delle risposte :)
P.s. Visita Sconto Più da noi chiedere lo sconto non è un tabù!!
Sito http://www.sconto-piu.com

#115
Sconto Più ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto::roll:
:shock:
Forse se avessi letto bene gli interventi e il motivo dominante di questa discussione non ti stupiresti della faccia perplessa di Solari. Ma magari mi sbaglio come al solito ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#116
Sconto Più ha scritto::shock:
vai in radio truciolo... va.... :twisted:
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza :)

#117
qsecofr ha scritto:mio padre mi raccontava che in brianza ed un po' in tutto il nordovest c'erano molte mostre che erano state allestite nelle stalle... tanto che si chiamavano proprio stalle... qualcuno di questi appena i soldi raccolti l'hanno permesso misero un pochetto a posto ma la gente pensando che non fosse più possibile fare l'affare non entravano più: risultato molte stalle hanno chiuso... chiedo conferma a qualche noto "brianzolo"... è vera 'sta storia?
ma guarda... i termini sono un po' esagerati... anche perchè, dalle mie parti, vere e proprie stalle non ce ne sono forse da un secolo... ai tempi a cui ti riferisci (credo anni 50/60/70) c'erano una miriade di botteghe artigiane (praticamente ce n'era una dietro ogni cancello)...

vero è, che chi ha fatto soldi "veri", li ha fatti con un'organizzazione piuttosto alla buona, molti di questi poi hanno aperto esposizioni veramente notevoli, ma i guadagni (seppur ragguardevoli) non erano più paragonabili al "sistema" precedente... la cosa era comunque legata anche al momento storico, non è solo una questione logistica...
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza :)

#118
i miei mi raccontano che ai tempi appena arrivavi in Brianza, venivi letteralmente assalito dai negozianti sulla strada che ti invitavano ad entrare :)

#119
bayeen ha scritto:i miei mi raccontano che ai tempi appena arrivavi in Brianza, venivi letteralmente assalito dai negozianti sulla strada che ti invitavano ad entrare :)
Eh eh eh...vero, da piccolo (erano gli anni 90) andavo nel laboratorio di divani che avevano i miei zii e mi raccontavano che si faceva così.
E giusto qualche settimana fa stavo guardando la vetrina di un'esposizione di cucine e mi si è avvicinato un signore proponendomi l'esposizione per cui lavorava...
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#120
ccd ha scritto:
ma guarda... i termini sono un po' esagerati... anche perchè, dalle mie parti, vere e proprie stalle non ce ne sono forse da un secolo... ai tempi a cui ti riferisci (credo anni 50/60/70) c'erano una miriade di botteghe artigiane (praticamente ce n'era una dietro ogni cancello)...
...si forse il termine stalla è entrato nella discussione perchè discutevo incuriosito dal nome di un noto negozio di una catena che ti sarà nota (Grancasa) che ha appunto un negozio che si chiama (o si chiamava... non so) granstalla...in liguria... a me pareva un nome abbastanza inappropriato... e lui mi spiegava che forse era "attrattivo" per quel periodo storico... non è che magari in liguria stalla ha un altro significato?