Nerone2 ha scritto:
Io non amo la tecnologia a induzione, trovo che utilizzare l'elettricità per produrre calore, energia elettrica prodotta per la maggiore a seguito di trasformazione di energia chimica di un combustile, sia ecologicamente poco corretto... ma ci sarebbe da riflettere, tuttavia professionalmente la penso così. .
Nerone sono pienamente d' accordo con te ....
ma diciamolo più esplicitamente il perchè, spiegandolo con le opportune motivazioni tecnologiche, altrimenti qualcuno ti può fraintendere e può pensare che le tue parole "ecologicamente poco corretto" siano solo l' opinione di un "integralista ecologista senza se e senza ma"
Hai scritto "ecologicamente poco corretto" per dire "energeticamente sprecone". Spiegiamo il perchè di questo
spreco di energia per chi non ha dimestichezza con questi argomenti
Ogni volta che l' energia cambia di forma (ad es da idraulica a meccanica in un mulino ad acqua o in una turbina di una centrale idroelettrica) c' è una perdita percentuale di energia. se l'acqua sulla ruota del mulino sviluppa una forza pari a 100, nelle macine in pietra del mulino ne ritroviamo solo 90. Quindi posso dire che c' è un rendimento del 90 %.
Il rendimento ideale al 100 % non esiste, per cui ad ogni cambio di forma di energia le cose pegggiorano
ritorniamo al fornello a gas : brucio il gas e ottengo calore con un rendimento dell 80%
vediamo invece da dove arriva l' energia elettrica che alimenta il pc elettrico ad es da una centrale termoelettrica
-si brucia del gas per trasformare dell' acqua in vapore in pressione (1° calo di rendimento)
- il vapore cede la sua pressione muovendo la turbina : l' energia idraulica si trasforma in energia meccanica (2° perdita di rendimento)
- l' alternatore trasforma l' energia meccanica (rotazione) in energia elettrica (3° calo di rendimento)
- dalla centrale elettrica al contatore di casa l' energia elettrica cambia tensione almeno 6 volte ( = altri 6 cali di rendimento)
- la corrente elettrica nel piano cottura viene trasformata in calore. E' vero che l' induzione elettromagnetica è un metodo con rendimento maggiore rispetto alle tradizionali piastre o al vetroceramica normale (effetto joule), però ha comunque un rendimento inferiore al 100 % . Siamo al
decimo calo di rendimento consecutivo "a cascata".
"Cosa vuol dire tutto questo discorso ?!??" devo cuocere la pasta : la quantità di calore necessaria è la stessa sia che la produca direttamente col gas o col pc elettrico..... alimentato da una centrale termoelettrica a gas
"Allora dove diavolo sta la differenza ?!?!" La quantità di calore è la stessa .... peccato che se brucio il gas direttamente col pc me ne bastano ad es 2 litri. La centrale elettrica invece
ne deve bruciare almeno il doppio per produrre quella quantità di corrente che nel pc elettrico produce lo stessa quantità di calore di un pc a gas per bollire la stessa pentola di pasta