#16
Scusa micky, per farmi chiarezza ed evitare futuri errori..
ma non ha messo foto e link utili come facciamo sempre tutti? :roll: :?

Temo di non aver ben capito la sottile differenza tra il proporre idee e fare pubblicità.. :roll:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#17
MarlaSinger ha scritto:Scusa micky, per farmi chiarezza ed evitare futuri errori..
ma non ha messo foto e link utili come facciamo sempre tutti? :roll: :?

Temo di non aver ben capito la sottile differenza tra il proporre idee e fare pubblicità.. :roll:
Non mi riferivo a te, ma all'ultima risposta... e poi non ho visto tuoi interventi in questa discussione, perchè mi sarei dovuto riferire a te?

Esclusa radiotruciolo non si possono mettere link a propri spazi pubblicitari,siti ecc..., ma puoi sempre linkare e-bay o altri negozi online.
così mi hanno spiegato....non posso mettere link ad una mia pubblicità o attività al di fuori di radio truciolo o della firma digitale in calce ai messaggi di risposta! :wink:
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#19
miky, ancora grazie perchè mi piace anche l'ultima che hai messo, ma non ti pare troppo piccola 55 di diametro ??
Io credo che almeno 70-80 cm di diametro ci vogliano per fare un po' d'arredo in quella zona.
Adesso farò veder al cliente le varie proposte.

#20
Immagine
La sospensione Neutra di Ferruccio Laviani per Kartell è un ottimo compromesso per l'inserimento di una lampada in un ambiente con soffitto basso (a disposizione togliendo l'altezza tavolo: 245-75=170cm, per cui la sospensione si può far scendere dal soffitto anche 100/110cm, proprio come in foto), dato il suo profilo schiacciato; facile la manutenzione del guscio in metacrilato. Particolarmente indicata poi la sorgente a fluorescenza, con emissione diffusa, che non emette calore e non arreca fastidio anche montata molto bassa.
Scheda e dimensioni:
http://illuminazione.outletarredamento.it/P-141 ... ione-.html
..ed il costo:
http://cgi.ebay.it/KARTELL-NEUTRA-LAMPA ... 0270602907
Ultima modifica di lot il 26/06/10 8:15, modificato 2 volte in totale.

#22
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Interessanti le forme compatte e minimali della nuova Troag, progetto di Luca Nichetto, presentata al Salone milanese di quest'anno.
2 righe e scheda dalla casa produttrice, la Foscarini:
http://www.foscarini.com/prodotti_sched ... 28&lang=it
..Un segno leggiadro, lineare e sospeso, che emana un senso di naturale familiarità, negli spazi domestici come in quelli operativi e tecnici: è Troag. Ispirata ad una ciotola lignea a forma di canoa della tradizione domestica svedese, questa inedita sospensione è realizzata in legno multistrato, curvato a caldo e lavorato sui bordi con una particolare fresatura che crea un profilo inclinato e dinamico, enfatizzato dalle venature del legno. Il disegno di Troag permette di sfruttare al meglio la luce, concentrandola verso il basso per illuminare tavoli o piani in maniera uniforme. Uno schermo opalino collocato sotto il tubo fluorescente nasconde alla vista le parti tecniche, permettendo di sfruttare la lampada ad altezze diverse. Tre le finiture proposte e tre le dimensioni disponibili, con la più grande che supera i 2 metri di lunghezza: per lanciare un inedito segnale di stile e calore in ogni spazio, dalla casa agli spazi contract.
Da dove deriva la lampada (il video con Nichetto):
http://www.foscarini.com/video.php?prd= ... 48&lang=it

#23
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Stesso discorso della Neutra per Cloud di Rotaliana, design di Toyo Ito, che può essere montata 'bassa' essendo la sua sezione di dimensioni contenutissime, di soli 10cm. Previste 2 versioni dalla forma irregolare, i cui lati più lunghi sono di 51 oppure di 78cm.
2 righe:
Le architetture di Ito sono alla ricerca del confine tra reale e virtuale: sono leggere, flessibili, smaterializzate. Anche le lampade hanno a che fare con qualcosa di immateriale: la luce. Sono oggetti in cui performance luminosa e forma dell’apparecchio, materia e luce, vanno sapientemente bilanciati. Cloud è stata realizzata sovrapponendo cinque sottili lastre di acrilico tagliate seguendo un profilo ameboide. I fori nelle lastre creano un vuoto dove è alloggiata la sorgente luminosa. È una sospensione leggera, sia fisicamente che visivamente. La forma delle lastre e la loro stratificazione, la discontinuità della materia nei vuoti concentrici, evocano la trasparenza, l’inconsistenza materica e la mutevolezza formale di una nuvola: è la ricerca di un nuovomodello di fisicità “fluida”. Materiale: Diffusore formato da 5 lastre di metacrilato (PMMA) acidato, tagliato al laser. Supporto in metallo verniciato bianco a polveri. Rosone in policarbonato bianco stampato ad iniezione. Cavo alimentazione trasparente. Cordino d’acciaio con regolazione rapida sul rosone. Sorgente ad incandescenza o fluorescenza.

#24
mikiglass ha scritto:
Immagine
Immagine
Ricorda la Velo ma è un poco più scenografica (dimensioni lunghezza 1 o 1,4 m) e con altri materiali e tutt'altra emissione, della finlandese Woodnotes, design di Jukka Korpihete, la Hut, ben inseribile nel contesto di baldumar:
Immagine
Immagine

#25
baldumar ha scritto:miky, ancora grazie perchè mi piace anche l'ultima che hai messo, ma non ti pare troppo piccola 55 di diametro ??
Io credo che almeno 70-80 cm di diametro ci vogliano per fare un po' d'arredo in quella zona.
Adesso farò veder al cliente le varie proposte.
Ma il tavolo non è immenso...140x140, non esagererei con diametri eccessivi.

non ho controllato il prezzo ma mi è venuta in mente FLY-FLY di Foscarini
Immagine
Ultima modifica di mikiglass il 26/06/10 8:55, modificato 2 volte in totale.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#26
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Sulla falsariga della lampada scandinava postata sopra, una lampada-installazione che non si scorda facilmente, la Living Las Vegas, di Ingo Maurer, composta da sorgenti neon colorati blu/rosso/bianco ed alogene, che accentra l'importanza della zona tavolo, al pari e forse più di un lampadario tradizionale.. :roll:

#28
Di Artemide la serie Cosmic di Lovegrove, progettata per esser installata anche a soffitto, partendo dalla singola sospensione Cosmic Leaf ..
Immagine
Immagine
Immagine
..per passare a Cosmic Angel..
Immagine
Immagine
..sino alle aggregazioni/chandeliers spaziali di Cosmic Ocean.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine

#29
Immagine
Immagine
Immagine
Sempre di Artemide, interessante la Space Oddity di Carlotta de Bevilacqua, sopra, mentre da considerare per chiudere la serie inaugurata da Lovegrove con la Mercury, sotto, anche la Droplet, entrambi valide per l'attacco al soffitto.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

#30
Immagine
Immagine
Immagine
Pure molto interessante la Adele, di Terzani, design datato (1999) ma molto efficace di Jean-François Crochet.. :roll: