bagno di servizio usato dagli ospiti: RINNOVATO!!! FOTO

#1
Credo di aver sintetizzato il problema già nel titolo: il bagno di servizio è vicino alla zona giorno per cui non solo lo usiamo sempre noi ma è anche il più usato dagli ospiti; solo gli ospiti formali - gli ospiti-ospiti, direi - in pratica usano l'altro che è situato nella parte opposta rispetto alla zona giorno, nella zona notte (comunque l'appartamento è su un unico piano).

Partiamo dal presupposto che il bagno così com'è non mi piace e che quindi lo rifaremo; però mi occorre una soluzione che unisca la praticità del bagno di servizio (devono starci per forza la lavatrice e un lavabo un po' profondo che sostituisca l'attuale pila) e un minimo di design o comunque qualcosa che non lo faccia sembrare il solito doppio servizio/lavanderia.

Immagine


Uploaded with ImageShack

Il bagno è come lo vedete in pianta; il lato lungo misura 2,95 mt, quello corto 1,22 mt. La porta di ingresso e la finestra sono collocate frontalmente lungo i lati corti.
La doccia è inserita nella nicchia in fondo, vicino la finestra, e misura 1,06 mt (di profondità) x 0,75 (di larghezza).
I sanitari sono disposti lungo il lato lungo, a partire da sotto la finestra.

Il problema è la presenza di uno scalino (a quanto pare non eliminabile) a circa 1,35 dalla porta di ingresso. Attualmente per farci stare la pila con mobiletto sotto ho dovuto accorciare due piedini :wink:

Quello che vorrei fare io e su cui mi servirebbero spunti:
- trovare un sistema per nascondere la lavatrice (che non è da incasso)

- sostituire la pila con un lavabo abbastanza profondo con mobile sotto sospeso (così risolvo il problema dello scalino). Il lavabo dovrebbe permettere di lavare a mano qualcosina (se troppo ingombrante al limite la lavo nella vasca :wink:), riempire un secchio (anche in bilibo...) o lavare scope... Il mobile sotto mi serve per contenere i detersivi...

- rendere l'ambiente più carino, più moderno, insomma più consono al resto della casa (che è arredata secondo uno stile moderno e lineare con predominanza di wengè/bianco laccato)

- Mi dareste pure idee sul rivestimento da scegliere? Almeno sui colori...
Ho sempre pensato che l'avrei fatto bianco e arancio, ora mi attira più l'antracite/bianco o il crema/beige... per renderlo più bello. non saprei.

Intanto avevo visto la linea "lavarredo" della Xilon, che avrebbe pure il mobile contenitore per lavatrice e il mobile sottolavabo sospeso.

Ecco il lavabo/pila con mobile sospeso
Immagine


e il mobile contenitore per lavatrice
Immagine


Uploaded with ImageShack

(entrambi da: www.xilon.it)

che potrei prendere in wengé e ben si adatterebbero ai due pensili verticali sospesi che sono bianco lucido.

Poi ho visto qualcos'altro (anche idee nate dal forum), tipo "IO" di Flaminia o "ELLIPSE" di GSI, solo che non saprei poi come realizzare il mobile sotto sospeso...

Questo è IO di Flaminia:
Immagine


Uploaded with ImageShack

Questo ELLIPSE di GSI:
Immagine


Uploaded with ImageShack
(dai rispettivi siti)

La forma mi piace di più ma non vorrei che sia poco pratica. Allo stesso tempo il fatto che è il bagno più usato mi fa pensare di renderlo + bagno e meno lavanderia. Lo so, sono confusa :oops: :oops: :oops: :oops:

Poi ho visto pure ZERO di Catalano (ma la profondità è di soli 19 cm)
Immagine


Uploaded with ImageShack

e FLAT di GSI (credo che come profondità siamo lì)
Immagine


Uploaded with ImageShack


Poi la DOCCIA. Al momento il piatto doccia è più piccolo dello spazio a disposione perché c'è un inutile scalino a mo' di sedile in muratura che elimineremo.
- Esiste un piatto doccia 100x75?
- E se lo facessimo con piatto doccia a filo pavimento? Problemi con tenuta acqua?
- E se invece lo facessimo a mosaico? (ma mi sa che sarebbe mooolto più costoso...)

Ecco i miei mille dubbi. In tutto ciò non vorrei che questo bagno ci costasse un occhio della testa, altrimenti mio marito mi blocca tutto sul nascere :cry: :cry: (abbiamo rifatto casa 2 anni fa e in questo bagno, ad eccezione delle piatrelle, è tutto nuovo - pila, sanitari, tenda arancio, specchio...)

Grazie per la pazienza e vi prego, non lasciatevi confondere dalla confusion e che io ho in testa... Magari riuscite a schiarirmi le idee!!!!
Grazie!!!
Ultima modifica di rorò il 18/10/10 11:19, modificato 3 volte in totale.
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome57

psw arcobaleno

#2
ciao,
premetto che non sono un'esperta dla punto di vista tecnico però mi sento di darti questi pochi pareri:
. ho visto i mobili della Xilon e mi piacquero tantissimo, noi non li prendemmo perchè costavano oltre le nostre possibiloità e allora ci accontentammo di una piletta (ma prima o poi ce la faccio! 8) )
. per riempire i secchi senza correre il rischio di rovinare il lavandino ti consiglio un rubinetto con la doccetta estraibile, non costa tanto di più di altri se non vuoi il prodotto di alto design
. per la doccia ti consiglierei di rivolgerti a un bravo muratore e di fartela realizzare con le piastrelle del pavimento tagliate in modo da dare la giusta pendenza verso lo scarico, e poi una bella pedana in legno per non scivolare. In questo modo non hai più il problema delle misure. Naturalmente il bravo muratore provvederà ad impermeabilizzare ben bene tutto!
. sempre per la doccia poi ti consiglio di chiudere il tutto con una porta scorrevole, anche in plexiglass che rende molto più elegante che non la tenda e la dovresti trovare anche a prezzi accettabili.

spero di esserti stata utile
la forza sia con voi

#3
lila ha scritto:ciao,
premetto che non sono un'esperta dla punto di vista tecnico però mi sento di darti questi pochi pareri:
. ho visto i mobili della Xilon e mi piacquero tantissimo, noi non li prendemmo perchè costavano oltre le nostre possibiloità e allora ci accontentammo di una piletta (ma prima o poi ce la faccio! 8) )
. per riempire i secchi senza correre il rischio di rovinare il lavandino ti consiglio un rubinetto con la doccetta estraibile, non costa tanto di più di altri se non vuoi il prodotto di alto design
. per la doccia ti consiglierei di rivolgerti a un bravo muratore e di fartela realizzare con le piastrelle del pavimento tagliate in modo da dare la giusta pendenza verso lo scarico, e poi una bella pedana in legno per non scivolare. In questo modo non hai più il problema delle misure. Naturalmente il bravo muratore provvederà ad impermeabilizzare ben bene tutto!
. sempre per la doccia poi ti consiglio di chiudere il tutto con una porta scorrevole, anche in plexiglass che rende molto più elegante che non la tenda e la dovresti trovare anche a prezzi accettabili.

spero di esserti stata utile
Ciao lila,
intanto grazie per avermi dedicato un po' del tuo tempo!

I tuoi consigli possono essere utili, magari puoi darmi anche qualche info sui costi della Xilon: costosi quanto? Hai visto la linea lavarredo? Non ho idea dei prezzi perché li ho visti solo dal sito e ora ho deciso di mandare mail per conoscere i rivenditori più vicini e farci un salto.
Ieri mi hanno proposto un lavabo con mobile sospeso della Inda, carino, per carità, ma 1200,00 solo questo e la ditta non fa mobili copri lavatrice. Per cui ho detto al tizio che non può fare finta di non capire che il problema essenziale è nascondere anche la lavatrice, altrimenti inutile spendere milioni in un bagno che, per quanto bello, resta una lavanderia :(

Il rubinetto con doccetta estraibile è una grande idea!!!!! Sarebbe utile pure per uno shampoo se il lavabo lo permette....

Per la doccia sarei più per il piatto e non per il mosaico, anche se a livello di costi a questo punto non so: il piatto in metacrilato Teuco 100x75 viene 190 €, non so se è caro o meno e poi io sarei sempre per la porcellana :roll: :roll: Mi fido di più :wink:

Infine, la porta per la doccia: assolutamente no tenda, ma neppure scorrevole perché limita necessariamente l'accesso al vano doccia (per entrare resterebbero circa 35 cm) e poi sarebbe difficile da tenere pulita. Mi suggeriscono invece doppia anta calamitata che apre stile saloon.

Ora aggiorno sul preventivo di ieri.
:wink:
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome57

psw arcobaleno

#4
Allora, ieri prima visita in negozio e prime idee su possibili realizzazioni e costi. Ma la confusione regna ancora sovrana :(

Intanto, questo il genere di bagno che ci piacerebbe realizzare (visto e vissuto lo scorso weekend in un B&B)

Immagine


Uploaded with ImageShack

per cui saremmo orientati su piastellle a listelli rettangolari (quelle di questo bagno sono 20x50) di colore cioccolato e crema molto chiaro.

Ieri abbiamo visto della Sant'Agostino la linea Home nei colori Glacé e Sabbia nel formato 14x56 per i rivestimenti e Home Glacé 32x32 per il pavimento.

Vediamo se riesco a caricare parte del catalogo, solo le 2 pagine che mi interessano. Questi sono i colori dei rivestimenti:
Immagine


Uploaded with ImageShack

(A dire il vero, mi viene il dubbio che noi avessimo scelto glacè e havana e lui abbia scritto Sabbia nel preventivo, ma non cambia nulla intanto)

Questi sono i pavimenti:
Immagine


Uploaded with ImageShack

Dato che io vorrei giocare sull'altezza delle piastrelle e sui colori, avevo pensato così:
- piastrellare fino a 2,20 la zona dalla porta al lavabo (quindi viene un po' oltre il gradino, insomma coprirebbe lo spazio pensili e specchio) e poi scendere a 1,20 nella zona sanitari, fino alla finestra (le misure sono da rivedere perché io avevo ipotizzato piastrelle 20x50). Questa zona tutta colore glacé.
- Non piastrellerei affatto la parete dove c'è la porta (troppo poco lo spazio, faremmo solo spezzoni).
- sono incerta per la parete dove c'è la finestra, al massimo la piastrellerei bassa a 1,20 circa; colore havana.
- pastrellare alta fino a tetto la nicchia doccia (così risolvo il problema condensa/muffetta) colore glacé
- altezza 1,20 e colore havana la parete lunga dove non c'è nulla (solo lo scaldasalviette).

In negozio me l'hanno bocciata perché non gli piaceva la doppia altezza sullo stesso muro; mi propongono tutto basso con un bicolore che ancora non ho chiaro come disporrebbe e niente piastrelle sulle altre pareti, ad eccezione della nicchia doccia. Al massimo due file di piastrelle basse lungo i lati che non piastrelliamo a mo' di zoccoletto, per evitare macchie quando lavo i pavimenti; dice che dà profondità, ma non mi convince.
Voi che dite?


Per quanto riguarda il lavabo e il mobile copri lavatrice, il tizio glissa; ho capito che non sa che propormi. Ma per me il problema fondamentale, come dicevo, è quello: mimetizzare la lavanderia.

Una cosa saggia che forse ha proposto è di spostare lo scalino in avanti, cioè riempire un altro po' in modo da non avere il mobile lavabo in bilico. In questo modo la lavatrice verrebbe però più bassa rispetto al lavabo e mio marito ritiene che non sia granché esteticamente, per cui pensava a un riempimento diverso, quasi a L capovolta, che contenga pure la lavatrice che così verrebbe allo stesso livello del lavabo.

Sono sempre più confusa.

Per il piatto diccia, come dicevo, ci propone il Teuco in mettacrilato: ci si può fidare o è meglio la cara vecchia porcellana?

Doccione e doccetta: ne abbiamo visto uno con termometro termostatico che costa sulle 800,00 ma mi pare davvero eccessivo. Rinunciando al termostatico il doccione solo costa 250,00 e poi ci possiamo mettere una normale doccetta da 50,00.

Ma che fare? Urge decisone, perché se dovessimo farlo effettivamente nel periodo delle ferie il materiale va ordinato al più presto.
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome57

psw arcobaleno

#5
ciao,
ripeto non sono un'esperta bensì un'utente che ha già passato questa fase...
le piastrelle serie Home le ho viste quando anche noi dovevamo rifare il bagno e a me piacevano tantissimo, tanto che avevo pensato di mettere la tonalità rosso scuro in cucina come protezione per il muro... poi capitai nel negozio una mattina subito dopo l'apertura e notai che l'addetta alle pulizie stava in ginocchio per pulire le mie belle piastrelle dalla polvere. Le chiesi come mai era tanto indaffarata con la spazzola e lei mi rispose che essendo rugose (al tatto lo sono!) non riusciva a pulirle col solo straccio :evil: :evil: ... ovviamente ho cambiato piastrelle!!! Ma sempre SAnt'agostino.
Per il problema scalino/lavatrice penso che non dovresti scartare l'idea di prendere una coppia mobiletto/lavabo con piedini con annesso copri-lavatrice e poi togliere i piedini e farti fissare il mobile al muro con delle robuste staffe in modo che venga sospeso anche se non è nato per queto, il mio idraulico tutto fare l'ha fatto col mio mobile bagno che coi piedini costava 300 eurini in meno di quello sospeso :wink:
per il resto dei consigli non saprei dirti, solo che di solito nel bagno più superficie copri con le piastrelle meno problemi hai nel mantenere pulito l'ambiente.

ciao
la forza sia con voi

Re: bagno di servizio usato pure dagli ospiti: come rinnovar

#6
rorò ha scritto:Credo di aver sintetizzato il problema già nel titolo: il bagno di servizio è vicino alla zona giorno per cui non solo lo usiamo sempre noi ma è anche il più usato dagli ospiti; solo gli ospiti formali - gli ospiti-ospiti, direi - in pratica usano l'altro che è situato nella parte opposta rispetto alla zona giorno, nella zona notte (comunque l'appartamento è su un unico piano).

Partiamo dal presupposto che il bagno così com'è non mi piace e che quindi lo rifaremo; però mi occorre una soluzione che unisca la praticità del bagno di servizio (devono starci per forza la lavatrice e un lavabo un po' profondo che sostituisca l'attuale pila) e un minimo di design o comunque qualcosa che non lo faccia sembrare il solito doppio servizio/lavanderia.

Immagine


Uploaded with ImageShack

Il bagno è come lo vedete in pianta; il lato lungo misura 2,95 mt, quello corto 1,22 mt. La porta di ingresso e la finestra sono collocate frontalmente lungo i lati corti.
La doccia è inserita nella nicchia in fondo, vicino la finestra, e misura 1,06 mt (di profondità) x 0,75 (di larghezza).
I sanitari sono disposti lungo il lato lungo, a partire da sotto la finestra.

Il problema è la presenza di uno scalino (a quanto pare non eliminabile) a circa 1,35 dalla porta di ingresso. Attualmente per farci stare la pila con mobiletto sotto ho dovuto accorciare due piedini :wink:

Quello che vorrei fare io e su cui mi servirebbero spunti:
- trovare un sistema per nascondere la lavatrice (che non è da incasso)

- sostituire la pila con un lavabo abbastanza profondo con mobile sotto sospeso (così risolvo il problema dello scalino). Il lavabo dovrebbe permettere di lavare a mano qualcosina (se troppo ingombrante al limite la lavo nella vasca :wink:), riempire un secchio (anche in bilibo...) o lavare scope... Il mobile sotto mi serve per contenere i detersivi...

- rendere l'ambiente più carino, più moderno, insomma più consono al resto della casa (che è arredata secondo uno stile moderno e lineare con predominanza di wengè/bianco laccato)

- Mi dareste pure idee sul rivestimento da scegliere? Almeno sui colori...
Ho sempre pensato che l'avrei fatto bianco e arancio, ora mi attira più l'antracite/bianco o il crema/beige... per renderlo più bello. non saprei.

Intanto avevo visto la linea "lavarredo" della Xilon, che avrebbe pure il mobile contenitore per lavatrice e il mobile sottolavabo sospeso.

Ecco il lavabo/pila con mobile sospeso
Immagine


e il mobile contenitore per lavatrice
Immagine


Uploaded with ImageShack

(entrambi da: www.xilon.it)

che potrei prendere in wengé e ben si adatterebbero ai due pensili verticali sospesi che sono bianco lucido.

Poi ho visto qualcos'altro (anche idee nate dal forum), tipo "IO" di Flaminia o "ELLIPSE" di GSI, solo che non saprei poi come realizzare il mobile sotto sospeso...

Questo è IO di Flaminia:
Immagine


Uploaded with ImageShack

Questo ELLIPSE di GSI:
Immagine


Uploaded with ImageShack
(dai rispettivi siti)

La forma mi piace di più ma non vorrei che sia poco pratica. Allo stesso tempo il fatto che è il bagno più usato mi fa pensare di renderlo + bagno e meno lavanderia. Lo so, sono confusa :oops: :oops: :oops: :oops:

Poi ho visto pure ZERO di Catalano (ma la profondità è di soli 19 cm)
Immagine


Uploaded with ImageShack

e FLAT di GSI (credo che come profondità siamo lì)
Immagine


Uploaded with ImageShack


Poi la DOCCIA. Al momento il piatto doccia è più piccolo dello spazio a disposione perché c'è un inutile scalino a mo' di sedile in muratura che elimineremo.
- Esiste un piatto doccia 100x75?
- E se lo facessimo con piatto doccia a filo pavimento? Problemi con tenuta acqua?
- E se invece lo facessimo a mosaico? (ma mi sa che sarebbe mooolto più costoso...)

Ecco i miei mille dubbi. In tutto ciò non vorrei che questo bagno ci costasse un occhio della testa, altrimenti mio marito mi blocca tutto sul nascere :cry: :cry: (abbiamo rifatto casa 2 anni fa e in questo bagno, ad eccezione delle piatrelle, è tutto nuovo - pila, sanitari, tenda arancio, specchio...)

Grazie per la pazienza e vi prego, non lasciatevi confondere dalla confusion e che io ho in testa... Magari riuscite a schiarirmi le idee!!!!
Grazie!!!
Il tuo bagno ha la stessa forma del mio. Guarda nell'album come ho risolto. Il problema col tuo è che il lato dove c'è la porta è un po' corto. Ma si può studiare una soluzione.
Sostanzialmente io subito dopo l'ingresso ho creato una parete fino a soffitto profonda circa 70 cm. Ma anche 60 dovrebbero andar bene. In questa nicchia (70x70) ci andra la lavatrice e sopra delle mensole per riporre vaschette, detersivi etc. Subito dopo ho messo un lavabo sospeso della GSI molto profondo. Poi i sanitari e la doccia nell'altra nicchia. Proprio come ce l'hai tu. La nicchia della lavatrice andrà chiusa con una veneziana in alluminio o qualcosa del genere. All'inizio avevo pensato ad una porta ma non mi è sembrato una soluzione funzionale
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: bagno di servizio usato pure dagli ospiti: come rinnovar

#7
realexa ha scritto:
rorò ha scritto:Credo di aver sintetizzato il problema già nel titolo: il bagno di servizio è vicino alla zona giorno per cui non solo lo usiamo sempre noi ma è anche il più usato dagli ospiti; solo gli ospiti formali - gli ospiti-ospiti, direi - in pratica usano l'altro che è situato nella parte opposta rispetto alla zona giorno, nella zona notte (comunque l'appartamento è su un unico piano).

Partiamo dal presupposto che il bagno così com'è non mi piace e che quindi lo rifaremo; però mi occorre una soluzione che unisca la praticità del bagno di servizio (devono starci per forza la lavatrice e un lavabo un po' profondo che sostituisca l'attuale pila) e un minimo di design o comunque qualcosa che non lo faccia sembrare il solito doppio servizio/lavanderia.

Immagine


Uploaded with ImageShack

Il bagno è come lo vedete in pianta; il lato lungo misura 2,95 mt, quello corto 1,22 mt. La porta di ingresso e la finestra sono collocate frontalmente lungo i lati corti.
La doccia è inserita nella nicchia in fondo, vicino la finestra, e misura 1,06 mt (di profondità) x 0,75 (di larghezza).
I sanitari sono disposti lungo il lato lungo, a partire da sotto la finestra.

Il problema è la presenza di uno scalino (a quanto pare non eliminabile) a circa 1,35 dalla porta di ingresso. Attualmente per farci stare la pila con mobiletto sotto ho dovuto accorciare due piedini :wink:

Quello che vorrei fare io e su cui mi servirebbero spunti:
- trovare un sistema per nascondere la lavatrice (che non è da incasso)

- sostituire la pila con un lavabo abbastanza profondo con mobile sotto sospeso (così risolvo il problema dello scalino). Il lavabo dovrebbe permettere di lavare a mano qualcosina (se troppo ingombrante al limite la lavo nella vasca :wink:), riempire un secchio (anche in bilibo...) o lavare scope... Il mobile sotto mi serve per contenere i detersivi...

- rendere l'ambiente più carino, più moderno, insomma più consono al resto della casa (che è arredata secondo uno stile moderno e lineare con predominanza di wengè/bianco laccato)

- Mi dareste pure idee sul rivestimento da scegliere? Almeno sui colori...
Ho sempre pensato che l'avrei fatto bianco e arancio, ora mi attira più l'antracite/bianco o il crema/beige... per renderlo più bello. non saprei.

Intanto avevo visto la linea "lavarredo" della Xilon, che avrebbe pure il mobile contenitore per lavatrice e il mobile sottolavabo sospeso.

Ecco il lavabo/pila con mobile sospeso
Immagine


e il mobile contenitore per lavatrice
Immagine


Uploaded with ImageShack

(entrambi da: www.xilon.it)

che potrei prendere in wengé e ben si adatterebbero ai due pensili verticali sospesi che sono bianco lucido.

Poi ho visto qualcos'altro (anche idee nate dal forum), tipo "IO" di Flaminia o "ELLIPSE" di GSI, solo che non saprei poi come realizzare il mobile sotto sospeso...

Questo è IO di Flaminia:
Immagine


Uploaded with ImageShack

Questo ELLIPSE di GSI:
Immagine


Uploaded with ImageShack
(dai rispettivi siti)

La forma mi piace di più ma non vorrei che sia poco pratica. Allo stesso tempo il fatto che è il bagno più usato mi fa pensare di renderlo + bagno e meno lavanderia. Lo so, sono confusa :oops: :oops: :oops: :oops:

Poi ho visto pure ZERO di Catalano (ma la profondità è di soli 19 cm)
Immagine


Uploaded with ImageShack

e FLAT di GSI (credo che come profondità siamo lì)
Immagine


Uploaded with ImageShack


Poi la DOCCIA. Al momento il piatto doccia è più piccolo dello spazio a disposione perché c'è un inutile scalino a mo' di sedile in muratura che elimineremo.
- Esiste un piatto doccia 100x75?
- E se lo facessimo con piatto doccia a filo pavimento? Problemi con tenuta acqua?
- E se invece lo facessimo a mosaico? (ma mi sa che sarebbe mooolto più costoso...)

Ecco i miei mille dubbi. In tutto ciò non vorrei che questo bagno ci costasse un occhio della testa, altrimenti mio marito mi blocca tutto sul nascere :cry: :cry: (abbiamo rifatto casa 2 anni fa e in questo bagno, ad eccezione delle piatrelle, è tutto nuovo - pila, sanitari, tenda arancio, specchio...)

Grazie per la pazienza e vi prego, non lasciatevi confondere dalla confusion e che io ho in testa... Magari riuscite a schiarirmi le idee!!!!
Grazie!!!
Il tuo bagno ha la stessa forma del mio. Guarda nell'album come ho risolto. Il problema col tuo è che il lato dove c'è la porta è un po' corto. Ma si può studiare una soluzione.
Sostanzialmente io subito dopo l'ingresso ho creato una parete fino a soffitto profonda circa 70 cm. Ma anche 60 dovrebbero andar bene. In questa nicchia (70x70) ci andra la lavatrice e sopra delle mensole per riporre vaschette, detersivi etc. Subito dopo ho messo un lavabo sospeso della GSI molto profondo. Poi i sanitari e la doccia nell'altra nicchia. Proprio come ce l'hai tu. La nicchia della lavatrice andrà chiusa con una veneziana in alluminio o qualcosa del genere. All'inizio avevo pensato ad una porta ma non mi è sembrato una soluzione funzionale
Sì, mi pare di aver visto il tuo album e forse ho preso spunto da lì per il lavabo (mi pare che il tuo l'ho messo tra i "papabili"); ma secondo te se ci metto un mobile sotto (ammesso che lo trovi o che si possa fare), sa troppo di pila? Da te è carino perché è sospeso, ma io ho proprio bisogno di un mobile contenitore per i detersivi.

La nicchia col muro non posso crearla perché la lavatrice è più sporgente e ingombra lo spazio porta (che cmq si apre verso l'esterno), avrò al max 30 cm :cry: Sarebbe stata la soluzione ideale...
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome57

psw arcobaleno

#8
A questo punto realizzerei un mobile che contenga sia il lavabo che la lavatrice. Guarda l'album di lindaccia. Ricordo anche che un utente lo ha realizzato da solo. Non ricordo il nick ma le foto sono state inserite anche sul forum di archibagno
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#9
realexa ha scritto:A questo punto realizzerei un mobile che contenga sia il lavabo che la lavatrice. Guarda l'album di lindaccia. Ricordo anche che un utente lo ha realizzato da solo. Non ricordo il nick ma le foto sono state inserite anche sul forum di archibagno
Ci ho pensato al mobile unico, ma ho paura che a farlo fare dal falegname venga un orribile colore marroncino non definibile prima... io vorrei proprio un wengè.
Mi servirebbe qualcuno che lavori su pannelli già verniciati, tipo quelli di fabbrica...
Ricordo il mobile che qualcuno ha realizzato da solo, a suo tempo avevo visto la foto, forse pure salvata ('sta cosa mi frulla in testa da un po'), ma mi frena sempre il discorso vernice. :cry:

Ora cerco l'album di lindaccia, lo trovo in galleria? Grazie dello spunto.

(Ora apro in sezione apposita per rivestimenti e pavimenti, per parlare della posa così non vado OT)
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome57

psw arcobaleno

#10
rorò ha scritto:
realexa ha scritto:A questo punto realizzerei un mobile che contenga sia il lavabo che la lavatrice. Guarda l'album di lindaccia. Ricordo anche che un utente lo ha realizzato da solo. Non ricordo il nick ma le foto sono state inserite anche sul forum di archibagno
Ci ho pensato al mobile unico, ma ho paura che a farlo fare dal falegname venga un orribile colore marroncino non definibile prima... io vorrei proprio un wengè.
Mi servirebbe qualcuno che lavori su pannelli già verniciati, tipo quelli di fabbrica...
Ricordo il mobile che qualcuno ha realizzato da solo, a suo tempo avevo visto la foto, forse pure salvata ('sta cosa mi frulla in testa da un po'), ma mi frena sempre il discorso vernice. :cry:

Ora cerco l'album di lindaccia, lo trovo in galleria? Grazie dello spunto.

(Ora apro in sezione apposita per rivestimenti e pavimenti, per parlare della posa così non vado OT)
Ecco, ho visto l'album di linda, il mobile è davvero bello. Le ho scritto, speriamo in sue news. Ma ti ricordi che ditta è o lo ha fatto realizzare su misura? Non trovo se ne aveva parlato nello specifico...
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome57

psw arcobaleno

#11
l'ha disegnato lei e l'ha fatto realizzare da un falegname
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#12
realexa ha scritto:l'ha disegnato lei e l'ha fatto realizzare da un falegname
wow... :shock: :shock: :shock: :shock: non ho parole :shock: :shock: :shock:

sarebbe la conferma alla mia ipotesi che potrebbero lavorare su pannelli pronti e non da dipingere, perché io temo sempre l'effetto vernice (sarà che ho avuto brutte esperienze con i falegnami, mai trovato uno bravo a sufficienza)

ma ne parla da qualche parte di preciso? Così per avere info sulle ante a filo, l'assenza di maniglie, le misure, il piano... Lo so, voglio sapere tutto :lol: :lol:

intanto grazie, cerco di nuovo

Linda mi ha risposto nel topic del suo album, per cui le ho lasciato di là le mie innumerevoli domande... :oops: :oops: :oops:

Geniale!!!!! Ha avuto un colpo di genio!!!
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome57

psw arcobaleno

Nuove idee sul mobile...

#13
Aggiungo: linda ha risposto a tutte le mie domande!! :wink:
Quindi non mi resta che contattare un falegname e vediamo se è bravo come dicono: vediamo se non è uno dei soliti che fa sempre e solo le solite cose antiche....

l'idea lavarredo Xilon non l'ho ancora scartata, anzi la devo vedere dal vivo e la Xilon non si degna di rispondermi per dirmi se ci sono rivenditori in zona.... ma non vogliono vendere? :cry: :cry:

e poi chissà come costi cosa possa costare di più tra il farselo fare artigianale (quindi: falegname + lavabo + piano) (e ovviamente dev'essere una cosa ben fatta, non tanto per...) e prenderne uno pronto - e ripeto, finora non ho trovato che xilon che nasconda la lavatrice...

E se lo facessi fare, il piano di che materiale?- altro dubbio amletico... Mi solletica l'idea di un piano in cristallo colorato, ma forse potrei restare solo sul bianco... e chi me lo fa? che spessore?

Andando al concreto, la lavatrice misura 85 in altezza, 60 in larghezza e 55 in profondità; altri 60 in larghezza dovrei aggiungerli per il lavabo (che prenderei più piccolino, giusto per avere un po' di spazio attorno). Ma ecco che ritorna il solito problema dello scalino :evil: :evil: :evil:
Se porto avanti il gradino per evitare il mobile sospeso e eventuali sbilanciamenti mentre ci si lava (attualmente non posso neanche metterci un tappeto davanti!), la lavatrice devo metterla pure sul gradino, altrimenti è sbilenco e il mobile unico non ci può stare.... Ma a questo punto non avrebbe più senso fare 'sto gradino a L capovolta, tanto vale farlo a 30 cm dalla porta... bello non è, ma poi lo sali e te lo scordi....

uffa, ma non si può proprio eliminare?

Vi prego, qualcuno che mi dia un consiglio, così sono sempre allo stesso punto morto...
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome57

psw arcobaleno

#14
Queste le 2 ipotesi:

- scalino a L che contenga il mobile lavatrice (ma davanti il pavimento sarebbe più basso)

Immagine


- scalino portato molto avanti, quasi alla porta:

Immagine



Vantaggi e svantaggi:

- nel 1° caso per caricare/scaricare la lavatrice sarebbe comodo, per ora mi pare troppo basso ma temo sarebbe alto per poggiarci su le bacinelle e lavaric qualcosa dentro quando lavo a mano;

- nel 2° caso il pavimento unico mi piace di più, ma non so se è troppo vicino lo scalino all'ingresso. :cry:

(Le piastrelle qui sono disegnate a due altezze, ma è ancora tutto da decidere http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=79230)
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome57

psw arcobaleno