Io da completo ignorante mi sto addentrando nel (fantastico

) mondo dell'arredamento. (devo dire che ne avrei fatto volentieri a meno visto l'impatto sulle mie finanze e i costi a mio avviso sensa senso

).
Detto questo, da buon ing. ho inziato a studiare, soprattutto su questo forum, per farte una scelta consapevole.
ho fatto un primo giro esplorativo da venditori vari della zona da perfetto ignorante, o quasi.
quello che ho notato è: tutte le cucine sono praticamente uguali a prima vista. se non fosse che ti dicono la marca. L'unica che si distingua abbastanza a prima vista, in positivo, mi sembra Valcucine (e quindi ne capisco il successo). Una delle prime discriminanti e test che viene naturale da fare è aprire i cassettoni. La differenza di scorrimento è tangibile tra diversi marchi. Quindi primo consiglio per lo shoroom, montate cucine con meccanismi di qualità e ben lubrificati!
Per quanto riguarda i venditori ho trovato che:
- pochi parlano dei materiali e se lo fanno dicono solo il nome (laminato, impiallacciato, laccato) senza minimamente spiegare le differenze e le caratteristiche. capisco che molti clienti invece si annoiono a sentire certe cose e non le capirebbero neanche, ma io sono un Ing e voglio sapere anche la composizione chimica

a parte gli scherzi, sapere che un laminato, seppur meno costoso, è nettamente più resistente di un laccato o di un polimerico mi sembra piuttosto importante per chiunque.
Stessa cosa per le marche, nella maggior parte dei casi si da per scontato che si conoscano o che si sappai la fascia di collocazione. questo secondo me non è assolutamente vero.
quindi, posto che a prima vista le cucine sono tutte uguali, fate capire bene che la DADA che gli state vendendo a 30.000 euro è ben diversa dalla Veneta del mercatone da 5.000.
altra cosa, legata anche alle storie grottesche di "amici" spariti ecc.
A mio avviso se è successo è perché l'"amico" non ha capito che comprando da te avrebbe avuto maggior attenzione nel montaggio, un supporto sicuro in caso di problemi ecc. che è poi quello che fa scegliere te al venditore che gli fa 100 euro in meno.
quindi, chi fa della professionalità e della cura al cliente il proprio punto di forza deve cercare in tutti i modi di valorizzare queste cose e farle capire al cliente, senza darle per scontate.
Comuqnue, dopo un mesetto di studi, da domani andrò da tutti i mobilierri della zona a chiedere una cucina: laminata, laccata, goffrata, impiallacciata, nobilitata, premassellata e spazzolata a norma V100, ISO90010 e garanzia di 1.0000.000 di anni
