qualcuno sa indicarmi su bologna una azienda seria cpace di schiumare gli infissi che ho già in casa perchè sono ancora buoni ma montati di me.....
grazie.
Re: schiumatura infissi
#2Per schiumare gli infissi non serve arte, potresti farlo anche tu.GIDI ONE ha scritto:qualcuno sa indicarmi su bologna una azienda seria cpace di schiumare gli infissi che ho già in casa perchè sono ancora buoni ma montati di me.....
grazie.
Si tratta di rimuovere eventuali coprifili, bagnare con acqua polverizzata (Puoi usare uno spruzzetto), spruzzare la schiuma, aspettare che si asciughi e quindi gonfi, dopodiché passate 24 h rimuovi la parte in eccesso con un taglierino e con del silicone riapplichi i coprifili!
È più facile a farsi che a dirsi, con un minimo di tempo e buona volontà

Ovvio che se non vanno solo schiumati serve l'occhio di un installatore, quanto meno per sapere cosa fare!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
#3
io ho tempo e molta buona volontà e voglia di fare, anche per imparare una cosa nuova perchè no...solo che non essendo un esperto, primo - come identifico se ci sono i coprifili, secondo - se ci sono come li tolgo(cioè se ci sono viti ok ma se non ci fossero viti?), terzo - se non ci sono i coprifili cosa dovrei fare?
in ultimo che tipo di schiuma dovrei usare?
scusa se approfitto ma visto il consiglio, che accetto volentieri, ti chiedo di più
in ultimo che tipo di schiuma dovrei usare?
scusa se approfitto ma visto il consiglio, che accetto volentieri, ti chiedo di più

#4
Tranquillo, nessuno nasce imparato!
I coprifili li identifichi facilmente, se non vedi nessuno elemento tra l'estremità dell'infisso e la parete vuol dire che non ce ne sono!Se non ci son coprifili però è inutile schiumare, vuol dire che l'intercapedine è piccola, basta quindi il silicone!
Una volta identificati i coprifili potrebbero essere spillati, con chiodini molto piccoli, basta far forza e vengono via!Se così non fosse suppongo siano stai incollati con silicone, e a quel punto dovresti usare un taglierino per rimuoverlo.
Purtroppo è più difficile da spiegare che a farsi!Se riesci a pubblicare qualche foto potrei essere più preciso.
Per la schiuma va bene Poliuretanica Monocomponente, devi però acquistare anche la pistola per applicarla!
Se riesci a fare qualche foto e a dirmi orientativamente quanto misura l'intercapedine posso essere più preciso!
Buona domenica.
I coprifili li identifichi facilmente, se non vedi nessuno elemento tra l'estremità dell'infisso e la parete vuol dire che non ce ne sono!Se non ci son coprifili però è inutile schiumare, vuol dire che l'intercapedine è piccola, basta quindi il silicone!
Una volta identificati i coprifili potrebbero essere spillati, con chiodini molto piccoli, basta far forza e vengono via!Se così non fosse suppongo siano stai incollati con silicone, e a quel punto dovresti usare un taglierino per rimuoverlo.
Purtroppo è più difficile da spiegare che a farsi!Se riesci a pubblicare qualche foto potrei essere più preciso.
Per la schiuma va bene Poliuretanica Monocomponente, devi però acquistare anche la pistola per applicarla!
Se riesci a fare qualche foto e a dirmi orientativamente quanto misura l'intercapedine posso essere più preciso!
Buona domenica.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.