#331
allegri ha scritto:Comunque per tornare in tema, rispondo a chi aveva chiesto notizie sulle preferenze tra materiali in cucina:
e gli altri rivenditori che dicono? come vedete 'sto lucido? Quanta vita gli date? A parte il bianco vi sentireste di stilare una percentuale degli altri colori?


Io noto che il 70% è bianco il resto è distribuito tra altri 5-6 colori in modo abbastanza uguale.
Sul top il postforming mostra ancora un lieve calo ed i nuovi colori si introducono solo a raggi molto stretti (raggio2) o in unicolor... anche se personalmente l'unicolor è bello in tinta unita e molto meno bello con carte decorative tipo marmi.... c'e' una certa tendenza al ritorno di top sottili (2cm) ma forse le tendenze maggiori sono ancora verso il 60. il 40 rimane il più venduto ma perde quote di mercato....
Sulle ante vedo interesse per i lucidi ovviamente... in qualsiasi modo e materiale... e per i pori aperti/larice ma più sulle tinte unite che altro... un certo calo del buon vecchio rov.moro... i vari noce in qualsiasi finitura sono da punto di domanda... attualmente non posso dire di essere sommerso dagli ordini.

Per Allegri: la statistica sui quarzi può essere infruenzata da una promozione che hai su una marca?

#332
Per quanto mi riguarda il lucido detta ancora legge, bianco in primis e via via tutte le tonalità del beige, avorio, sabbia, tortora.
Scomparso del tutto dalle nostre vendite il blu lucido che fino a 3/4 anni fa era in vetta alla classifica (con il parapan).

Nei legni grossa delusione del noce canaletto o europeo... ci puntavo molto ma ha fatto la fine del Teak

per ora resiste il rovere moro e grigio... ma se devo guardare le vendite degli ultimi 2 anni quasi tutto laccato, laminato e polimerico.

Per il discorso "gola" io ci credo ancora e continuerò a puntarci... anche se sento molte voci di un ritorno alla maniglia.

Per le prossime cucine volevo presentare anche il grigio scuro lucido... vedremo come sarà accolto. La tentazione era di esporre il nero lucido, ma un pochino mi spaventa...
E poi l'immancabile bianco lucido con top scuro in contrasto.

Per i piani posso dire Okite e compagnia bella al 70%
laminati unicolor al 20%
pietre naturali al 9%
il resto 1%

Il corian sta lentamente perdendo terreno per l'effetto troppo "plasticoso" e per l'elevato prezzo (anche se a me non dispiace)
solariarreda.it
facebook

#333
tessa ha scritto:
I furbetti ci saranno sempre, e pensano che la ditta non lo sappia, ma poi saranno loro a perdere il marchio.


Si tengo solo Scavolini.

ma no! non hai urtato l'animo gentile che c'è in me, anche perchè, su Scavolini ne hanno dette di tutto e di più.

però, pensa, se un domani Scavolini quando rifarà la pubblicità, terrà conto di quanto tu gli hai suggerito, caspita già mi vedo, fammi gli auguri.
So di sembrare incoerente in quel che dico perchè poco prima ho fatto sembrare la pratica della vendita del secondo marchio una bastardata
ma siccome alla fine Scavolini non ti darà nessun premio e la gloria non riempie il piatto: muoviti a prendere il catalogo di un'altra ditta economica che ti faccia da sottomarca/alternativa...tienila sottobanco come fanno tutti: mentre tu sogni un futuro al posto della cuccarini negli spot tv i tuoi colleghi ti stanno mangiando il riso dal piatto. :lol:

#334
SOLARI 1921 ha scritto: Per le prossime cucine volevo presentare anche il grigio scuro lucido... vedremo come sarà accolto. La tentazione era di esporre il nero lucido, ma un pochino mi spaventa...
IMHO il nero lucido sarebbe un colore che va... si be non come il bianco ma insomma va... devi scegliere però il materiale giusto perchè potrebbe fare schifo tanto...

#335
SOLARI 1921 ha scritto:P

Per i piani posso dire Okite e compagnia bella al 70%
laminati unicolor al 20%
pietre naturali al 9%
il resto 1%

Il corian sta lentamente perdendo terreno per l'effetto troppo "plasticoso" e per l'elevato prezzo (anche se a me non dispiace)
andhhh se tutti i rivenditori sono come Solari e Allegri io e te meglio che chiudiamo la baracca e ce ne andiamo al mare... :lol:

#336
qsecofr ha scritto: Per Allegri: la statistica sui quarzi può essere infruenzata da una promozione che hai su una marca?
No no. Non applico promozioni perche' ti costringono ad acquistare anche tutti gli elettrodomestici ad un costo piu' altro di quello di mercato.

Diciamo che collaboro con un marmista veramente in gamba e molto puntuale, che mi consente di andare piu' che tranquilllo con fuori squadra e lavorazioni particolari.

Poi, in caso di budget limitati, se si offre la ditta giusta che lavora bene e non fa pagare la pubblicita', si puo' risparmiare qualcosa per avere il piano in quarzo.

Comunque con l'unicolor il laminato ha trovato una buona alternativa al vecchio postforming. E le finiture un po' ruvide, simil pietra, a me piacciono. Ai clienti ancora non so.... loro preferiscono il bianco e comunque il tinta unita.
ALLEGRI

#337
SOLARI 1921 ha scritto: Per le prossime cucine volevo presentare anche il grigio scuro lucido... vedremo come sarà accolto.
Da me bene. E' molto elegante e ai clienti piace.
Solo che poi in molti virano sul bianco, anche perche' ci vogliono ambienti luminosi, che non tutti hanno.
ALLEGRI

#338
uhè ma quanti post avete scritto quando ero in ferie????!!!!! :lol:

mi ci è voluta un'oretta per aggiornarmi!!!! :lol:

dico la mia? ma sì dài:

tendenza fatturato: ottimo, a parte questo ultimo meso in cui sembra che tutti si siano addormentati :shock: , forse sono tutti in ferie...., comunque diciamo che il fatturato dell'anno 2009 ear a +5% e i primi 6 mesi del 2010 non lo dico perché non mi credete, e poi per scaramanzia attendo a fine anno....

cosa si vende? naturalmente le cucine, meno la fascia bassa rispetto a prima.


Passiamo ad altre impressioni:

In questi primi mesi dell'anno ho provato a cambiare modo di trattare i clienti (mi piace sperimentare). Devo premettere che qui siamo 5/6 addetti alle vendite ma a conduzione abbastanza familiare e non ho venditori a provviggione, fino a poco tempo fa facevo l'approccio con il cliente e poi su mie indicazioni le ragazze mi preparavano eventuale progetto o preventivo, un lavoro unpochino a catena. Da qualche mese ho cambiato stile: pochi clienti possibilmente ma li ho seguiti in ogni virgola, e bene nel senso che ho cercato di consigliarli e seguirli al massimo e spiegando le cose come sono realmente e non camuffate per esigenze commerciali. Ho dato prezzi chiari, certi, prezzi separati se richiesti. Fin'ora è stato un successo, 90% di conclusioni. Tra l'altro mi chiamano alcuni che ho seguito a gennaio /febbraio per confermare ora, un successo.
Devo ringraziare questo forum che mi ha spronato a comportarmi così, infatti l'impressione generale che mi sono fatto leggendo gli interventi dei clienti è stata la delusione nel non trovare nel rivenditore chiarezza, trasparenza, "onestà".

A parte questo i grandi fatturati li fanno solo i negozi dove lavora Saia, ma noi nel nostro piccolo quel modo di lavorare non possiamo permettercelo, o puntiamo sulla qualità complessiva o chiudiamo.

Comunque dò questo mio consiglio generale: decidete un modus operandi e mettetelo in pratica con sicurezza e in modo chiaro. Credete sia giusto far pagare il progetto? allora scrivete un cartello in modo che il cliente lo legga ed esigete questa cosa da tutti. Scontate il 30% massimo? ok e allora fermatevi lì, non scontate il 31%. Vendete quel divano a 1.500,00 euri? allora scrivetelo!

Il cliente più di tutto cerca chiarezza, perché la chiarezza è sinonimo di onestà.

Credo poi che i negozi grandi che vendono un po' di tutto saranno quelli che soffriranno sempre di più, megli andranno gli specializzati in cucine.

Altra cosa: in questo periodo più di tutto bisogna risparmiare, eliminare il più possibile i costi (soprattutto quelli occulti), e se la cerniera costa 5 euro bisogna incassare 5 euro.



PS: ricambio il saluto a Bradipa, pensavo fossi arrabbiata con me visto che non ti ho più mandato niente, mi sa che di questo passo mi perdo la pizza :wink:

#340
allegri ha scritto:
cla56 ha scritto: A proposito, piccolo sondaggio:stò cercando un prodotto (cucina)da affiancare a quello per mè di riferimento (Valcucine) con un target un pò più basso,buona comunicazione,buona progettualità e con voglia di investire (non fate del sarcasmo :D :D ). Sono graditi consigli per esperienza personale sia quì che in MP.Vi ringrazio comunque!
cla56
Puoi valutare key, valdesign, minimal e modulnova.

Dico anche Zampieri cucine ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#341
qsecofr ha scritto:
luciacen ha scritto:Caro Solari,
OT...

Ma non riesco proprio a commuovermi di fronte ai tagli alla scuola....proprio non mi riesce ... scusate.

... e manco di fronte ai comuni, provincie, regioni eccetera che spesso hanno letteralmente dilapidato i (anche) miei soldi per lastricare le piazze e le vie di sampietrini che ti dilaniano pure le gomme dell'auto.
Off off topic, come non essere d'accordo con te, Q. Mi piacerebbe sapere che valore ha (quantificabile in cifre) il fatto di avere la garanzia del lavoro (anche se con qualche disagio in piu') che hanno gli statali rispetto a chi fa impresa o chi lavora nel privato.

... e poi dopo aver fatto un'analisi mi piacerebbe conoscere che valore hanno le notti passate senza dormire per le preoccupazioni legate ad un'azienda che va male e sta per chiudere ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#342
SOLARI 1921 ha scritto:Per quanto mi riguarda il lucido detta ancora legge, bianco in primis e via via tutte le tonalità del beige, avorio, sabbia, tortora.
Scomparso del tutto dalle nostre vendite il blu lucido che fino a 3/4 anni fa era in vetta alla classifica (con il parapan).

Nei legni grossa delusione del noce canaletto o europeo... ci puntavo molto ma ha fatto la fine del Teak

per ora resiste il rovere moro e grigio... ma se devo guardare le vendite degli ultimi 2 anni quasi tutto laccato, laminato e polimerico.

Per il discorso "gola" io ci credo ancora e continuerò a puntarci... anche se sento molte voci di un ritorno alla maniglia.

Per le prossime cucine volevo presentare anche il grigio scuro lucido... vedremo come sarà accolto. La tentazione era di esporre il nero lucido, ma un pochino mi spaventa...
E poi l'immancabile bianco lucido con top scuro in contrasto.

Per i piani posso dire Okite e compagnia bella al 70%
laminati unicolor al 20%
pietre naturali al 9%
il resto 1%

Il corian sta lentamente perdendo terreno per l'effetto troppo "plasticoso" e per l'elevato prezzo (anche se a me non dispiace)
Ciao, vorrei farti una domanda, immagino che nell'1% ci sia principalmente l'acciaio, ma davvero così poca gente lo utilizza? A parte il gusto estetico, il costo (non credo che i quarzi costino meno anzi...) e il mantenimento...mi sembra di vedere parecchie cucine sul forum con top in acciaio, che quell'1% sia tutto raccolto qui?

#343
beatwins ha scritto:
Ciao, vorrei farti una domanda, immagino che nell'1% ci sia principalmente l'acciaio, ma davvero così poca gente lo utilizza? A parte il gusto estetico, il costo (non credo che i quarzi costino meno anzi...) e il mantenimento...mi sembra di vedere parecchie cucine sul forum con top in acciaio, che quell'1% sia tutto raccolto qui?
anche io ho chiesto un po' lumi.. però non tanto su quell'1% quanto sull'okite e similari che mi pareva tanto tanto alto... io globalmente ho l'impressione che il mercato sia (inteso non come fatturato ma come metri venduti):

40% laminato postforming
30% laminato unicolor (..o meglio imitazioni a bordo dritto di qualsiasi genere)
25% quarzi/okiti e pietre/marmi più o meno naturali
5% altro... e sull'altro metterei i vari acciaio, vetro e corian anche se la parte da leone penso (e spero) sia sul corian.

... dico questo come impressione personale di vendita: sia chiaro il postforming è in calo almeno per certe curve e certi decorativi ma non capisco allora dove vadano a finire tutti i top che produciamo... forse vanno verso target di spesa inferiori che non sono ben rappresentati nel forum.... ma una lube credo consumi non meno di 200 top al di..
PS: l'acciaio è una nicchia: purtroppo è costoso e "poco vario" o piace così o nulla... invece gli altri tipi di top hanno molte varianti ed i laminati sono addirittura imitativi pertanto è più facile l'accoppiamento....per esempio: il classico rappresenta il 30% delle cucine? ...be quel 30% è già escuso...
Inoltre il mio personale parere è che normalmente le cucine escono piuttosto fredde ed un po' "industriali".

#344
qsecofr ha scritto:
beatwins ha scritto:
Ciao, vorrei farti una domanda, immagino che nell'1% ci sia principalmente l'acciaio, ma davvero così poca gente lo utilizza? A parte il gusto estetico, il costo (non credo che i quarzi costino meno anzi...) e il mantenimento...mi sembra di vedere parecchie cucine sul forum con top in acciaio, che quell'1% sia tutto raccolto qui?
anche io ho chiesto un po' lumi.. però non tanto su quell'1% quanto sull'okite e similari che mi pareva tanto tanto alto... io globalmente ho l'impressione che il mercato sia (inteso non come fatturato ma come metri venduti):

40% laminato postforming
30% laminato unicolor (..o meglio imitazioni a bordo dritto di qualsiasi genere)
25% quarzi/okiti e pietre/marmi più o meno naturali
5% altro... e sull'altro metterei i vari acciaio, vetro e corian anche se la parte da leone penso (e spero) sia sul corian.

... dico questo come impressione personale di vendita: sia chiaro il postforming è in calo almeno per certe curve e certi decorativi ma non capisco allora dove vadano a finire tutti i top che produciamo... forse vanno verso target di spesa inferiori che non sono ben rappresentati nel forum.... ma una lube credo consumi non meno di 200 top al di..
PS: l'acciaio è una nicchia: purtroppo è costoso e "poco vario" o piace così o nulla... invece gli altri tipi di top hanno molte varianti ed i laminati sono addirittura imitativi pertanto è più facile l'accoppiamento....per esempio: il classico rappresenta il 30% delle cucine? ...be quel 30% è già escuso...
Inoltre il mio personale parere è che normalmente le cucine escono piuttosto fredde ed un po' "industriali".
Sicuramente va a gusto, a me per esempio l'acciaio piace molto e per la mia cucina ho trovato una soluzione anche poco costosa (rientravo nelle misure, 2.60x70 del ricoprimento Foster con integrati fuochi e lavello a circa 2.000€) se no mi sarei orientata (per costo) su un laminato. A me piace proprio per l'idea di cucina industriale e un po' fredda (infatti ho scelto il laminato bianco per le ante/cassetti) ma capisco benissimo che possa non piacere o considerarsi una piccola nicchia di mercato.
Mi incuriosiva solo la % così bassa (anche il tuo 5% se si pensa che dentro troviamo anche il corian) visto che nel forum moltissime cucine hanno piano in acciaio o in corian. Il forum non sarà un campione rappresentativo o forse ci sono zone in cui alcuni materiali sono più usati che in altre.
Come te, non mi aspettavo una % così alta di quarzi ecc

#345
beatwins ha scritto:
Sicuramente va a gusto, a me per esempio l'acciaio piace molto e per la mia cucina ho trovato una soluzione anche poco costosa (rientravo nelle misure, 2.60x70 del ricoprimento Foster con integrati fuochi e lavello a circa 2.000€) se no mi sarei orientata (per costo) su un laminato. A me piace proprio per l'idea di cucina industriale e un po' fredda (infatti ho scelto il laminato bianco per le ante/cassetti) ma capisco benissimo che possa non piacere o considerarsi una piccola nicchia di mercato.
Mi incuriosiva solo la % così bassa (anche il tuo 5% se si pensa che dentro troviamo anche il corian) visto che nel forum moltissime cucine hanno piano in acciaio o in corian. Il forum non sarà un campione rappresentativo o forse ci sono zone in cui alcuni materiali sono più usati che in altre.
Come te, non mi aspettavo una % così alta di quarzi ecc
... io vedo un certo sbilancio verso l'alto livello... per esempio in questo momento stiamo anche parlando di bulthaup o di cucine EM/Cesar dai 18 ai 30mila... sono secondo me vendite straordinarie... ma sai forse è più bello parlare di cose particolari che di una lube comprata a mondoconvenienza.