uhè ma quanti post avete scritto quando ero in ferie????!!!!!
mi ci è voluta un'oretta per aggiornarmi!!!!
dico la mia? ma sì dài:
tendenza fatturato: ottimo, a parte questo ultimo meso in cui sembra che tutti si siano addormentati

, forse sono tutti in ferie...., comunque diciamo che il fatturato dell'anno 2009 ear a +5% e i primi 6 mesi del 2010 non lo dico perché non mi credete, e poi per scaramanzia attendo a fine anno....
cosa si vende? naturalmente le cucine, meno la fascia bassa rispetto a prima.
Passiamo ad altre impressioni:
In questi primi mesi dell'anno ho provato a cambiare modo di trattare i clienti (mi piace sperimentare). Devo premettere che qui siamo 5/6 addetti alle vendite ma a conduzione abbastanza familiare e non ho venditori a provviggione, fino a poco tempo fa facevo l'approccio con il cliente e poi su mie indicazioni le ragazze mi preparavano eventuale progetto o preventivo, un lavoro unpochino a catena. Da qualche mese ho cambiato stile: pochi clienti possibilmente ma li ho seguiti in ogni virgola, e bene nel senso che ho cercato di consigliarli e seguirli al massimo e spiegando le cose come sono realmente e non camuffate per esigenze commerciali. Ho dato prezzi chiari, certi, prezzi separati se richiesti. Fin'ora è stato un successo, 90% di conclusioni. Tra l'altro mi chiamano alcuni che ho seguito a gennaio /febbraio per confermare ora, un successo.
Devo ringraziare questo forum che mi ha spronato a comportarmi così, infatti l'impressione generale che mi sono fatto leggendo gli interventi dei clienti è stata la delusione nel non trovare nel rivenditore chiarezza, trasparenza, "onestà".
A parte questo i grandi fatturati li fanno solo i negozi dove lavora Saia, ma noi nel nostro piccolo quel modo di lavorare non possiamo permettercelo, o puntiamo sulla qualità complessiva o chiudiamo.
Comunque dò questo mio consiglio generale: decidete un modus operandi e mettetelo in pratica con sicurezza e in modo chiaro. Credete sia giusto far pagare il progetto? allora scrivete un cartello in modo che il cliente lo legga ed esigete questa cosa da tutti. Scontate il 30% massimo? ok e allora fermatevi lì, non scontate il 31%. Vendete quel divano a 1.500,00 euri? allora scrivetelo!
Il cliente più di tutto cerca chiarezza, perché la chiarezza è sinonimo di onestà.
Credo poi che i negozi grandi che vendono un po' di tutto saranno quelli che soffriranno sempre di più, megli andranno gli specializzati in cucine.
Altra cosa: in questo periodo più di tutto bisogna risparmiare, eliminare il più possibile i costi (soprattutto quelli occulti), e se la cerniera costa 5 euro bisogna incassare 5 euro.
PS: ricambio il saluto a Bradipa, pensavo fossi arrabbiata con me visto che non ti ho più mandato niente, mi sa che di questo passo mi perdo la pizza