#61
Merc, congratulazionissimeeeeeeeeee :D

Purtroppo qua in ufficio non posso dilungarmi a leggere tutte le pagine del post, magari dico delle boiate... :mrgreen:

due cerimonie... non so, a me non piacerebbe... magari una cerimonia e due feste... o anche una cerimonia alle bahamas e due feste in italia :wink:

io ho fatto un matrimonio un pò "strano": ci siamo sposati in un paese a noi caro, ma lontano da casa (nostra e dei 60 parenti e amici invitati), organizzato in poco tempo, con tre visite sul posto (la prima per vedere se era fattibile, la seconda per confermare le varie cose, la terza era il giorno delle nozze)
Se ti serve, sono qui! :wink:
Immagine

#62
Mercury ha scritto: Alla fine qualcuno scontento ci sarà di sicuro, si tratta di limitare i danni :roll: :roll:
Questo è uno dei pochi assiomi di ogni matrimonio!!! :wink:

Le mie perplessità erano comunque più sulla logistica del "dopo matrimonio", sul dove e come vivere... è lì che non vorrei mai trovarmi nei tuoi panni...

#64
chiaretta ha scritto:Tesora, ti ho già scritto come la penso settimana scorsa :D

arriverà altra mail, ora devo andare a sbertucciare il futuro sposo :D
:lol: noooo è da stamattina che aspettiamo il tuo post in merito.....non bastano ste due righe :twisted:
omnia munda mundis

#66
chiaretta ha scritto:Tesora, ti ho già scritto come la penso settimana scorsa :D

arriverà altra mail, ora devo andare a sbertucciare il futuro sposo :D
beh un piccolo pubblico può assisitere a questo sbertucciamento? :lol:

#67
chiaretta ha scritto:Tesora, ti ho già scritto come la penso settimana scorsa :D

arriverà altra mail, ora devo andare a sbertucciare il futuro sposo :D
pensando al tuo povero presente sposo... è la tua specialità :lol:
Ultima modifica di Mercury il 06/07/10 17:03, modificato 1 volta in totale.
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#68
Steve1973 ha scritto:Le mie perplessità erano comunque più sulla logistica del "dopo matrimonio", sul dove e come vivere... è lì che non vorrei mai trovarmi nei tuoi panni...
anche le mie, com'è facile immaginare :? :(

purtroppo anche la logistica dell "evento" in se pone una serie di problemi concreti e (per me) non facili da risolvere

forse trattandosi di 2 cose grosse dovrei chiedermi: cosa è meglio risolvere PRIMA ?? :?
Il trasferimento?
Un matrimonio?
BOH
......
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#69
secondo me il trasferimento è la prima cosa da affrontare, è sicuramente la più grossa e importante per uno dei 2 vuol dire cambiare vita, abitudini e lavoro....

#70
Mercury ha scritto: forse trattandosi di 2 cose grosse dovrei chiedermi: cosa è meglio risolvere PRIMA ?? :?
Il trasferimento?
Un matrimonio?
BOH
......
E' vero che sono due problemi, ma in questo caso mi sentirei di sbilanciarmi con un consiglio "oggettivo"...
Il matrimonio dura un giorno. E' vero che poi ha ripercussioni per tutta la vita, però è pur sempre un momento.

Lavoro e vita insieme sono decisamente con effetti/conseguenze più lunghe e consistenti.

Io non avrei dubbi su quale dei due problemi affrontare prima e con più convinzione :wink:

#71
Steve1973 ha scritto:
Mercury ha scritto: forse trattandosi di 2 cose grosse dovrei chiedermi: cosa è meglio risolvere PRIMA ?? :?
Il trasferimento?
Un matrimonio?
BOH
......
E' vero che sono due problemi, ma in questo caso mi sentirei di sbilanciarmi con un consiglio "oggettivo"...
Il matrimonio dura un giorno. E' vero che poi ha ripercussioni per tutta la vita, però è pur sempre un momento.

Lavoro e vita insieme sono decisamente con effetti/conseguenze più lunghe e consistenti.

Io non avrei dubbi su quale dei due problemi affrontare prima e con più convinzione :wink:
Eh già.
- Aspettando Godot -

#72
Merc congratulazioni!
Certo il problema da affrontare non è indifferente. Quello che mi preoccuperebbe di più sarebbe la situazione trasferimento chi e dove. Per il matrimonio ci sarà sempre qualcuno scontento e allora tanto vale che sia contenta tu per quel giorno :lol: e scegliere quello che ti fa sentire meglio!
Visto che per lui tornare a Milano è fare un passo indietro potresti saggiare il terreno sulle possibilità che avresti tu di trovare un lavoro che possa andarti bene.
B1
Sweet home

#73
ehi ma siete matti???? Tutte ste emozioni concentrate in un unico giorno???? :shock: :oops: :oops: :oops:
Che meraviglia Merc, leggerti così serena e felice (a parte quei 2 piccoli particolari circa l'organizzazione del trasferimento e del matrimonio :roll: :wink: ) scalda il cuore! :D
CONGRATULAZIONI!!!!! :D :D :D
Immagine
Immagine
REBECCA psw: polpetta

#74
Hehehe, pure tu alla fine vai a capitolare! :lol:

Il mio consiglio è prenderla con calma e valutare tutte le possibili opzioni.
Comincia col matrimonio.
tradizionalmente si fa a "casa" della sposa, anche perchè è lei che solitamente si smazza quei mille dettagli al cui solo pensiero la mente maschile vacilla
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

#75
chojin ha scritto:Il mio consiglio è prenderla con calma e valutare tutte le possibili opzioni. Comincia col matrimonio.
tradizionalmente si fa a "casa" della sposa, anche perchè è lei che solitamente si smazza quei mille dettagli al cui solo pensiero la mente maschile vacilla
tu pensa come siamo affini :lol: :lol:
io le ho suggerito doppio matrimonio (civile su e religioso giù, lasciando allo sposo onori e oneri di adeguamento agli standard pugliesi), ma soprattutto, pensando alla mia personale esperienza, di concentrarsi sul trasferimento: lasciare casa, lavoro e amici pesa, tantissimo e a lungo, e spesso le persone per cui ci si sacrifica neanche se ne rendono conto appieno :twisted: (poi certo, ricordarglielo ogni santo giorno non è il massimo, ma nessuno è perfetto) :mrgreen:
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo