un appartamento da reinventare

#1
Buonasera a tutti, vediamo se riesco a non combinare pasticci: non sono molto pratica :oops: .. vi seguo sporadicamente da tempo, ho quindi avuto modo di respirare il clima collaborativo amichevole e competente che aleggia nel forum, per questo sono qui ora a presentarmi ma soprattutto a presentare il mio progetto: con il mio compagno stiamo finalmente decidendo l'acquisto di casa.. si tratterebbe di comprare quella in cui stiamo attualmente vivendo con le nostre tre bimbe.

L'appartamento ha bisogno di una significativa ristrutturazione (ecco perchè parto da questa sezione) i dindi son pochi e le esigenze tante.
In realtà da tre anni cercavamo qualcosa in zona, ma man mano che ci "allargavamo" e vedevamo cosa si trovava in giro ci rendevamo conto che gli spazi in questa casa erano quelli di cui avevamo bisogno.

Per varie ragioni mio padre (il proprietario) sta valutando di vendere e noi ci siamo fatti avanti.

Dunque io sono assolutamente ignorante e posso solo immaginare cosa ci aspetti (faccina con capelli dritti), lui è idraulico e decisamente ottimista ("ghe penso mi!!")

Insomma tutto da fare e da decidere.. siamo alla ricerca di consigli e dritte su come fare un buon lavoro pur con un budget limitato.

Ora cercherò di capire come caricare un'immagine dell'appartamento, che si trova in una unifamiliare, mi scuso già perchè pur leggendovi da tempo non sarò in grado di esprimermi con termini del settore - immagino che da qui a fine ristrutturazione potrò migliorare no?!?

In sostanza abbiamo in previsione:
cappotto
sostituzione serramenti esterni e interni
pavimenti
abbattimento di una parete dove ricavare una cucina più spaziosa (Questa cosa è tutta da verificare ma ci piacerebbe molto perchè renderebbe più agevole l'utilizzo della terrazza)
spostamento del soggiorno dovendo ricavare secondo bagno e terza camera nella stanza che si libera

Ahh sono già stanca! :shock:
A presto con tante domande da parte mia allora!

marga

#2
non preoccuparti, all'inizio per chi fruisce attivamente del forum immagino non sia semplicissimo nè esprimersi nè usare bene le opzioni di inserimento immagini.
pensa, io sono una neofita totale che ha un gran bisogno di dritte perché devo sbrigare io tutto il chachacha e quindi lo sto usando tantissimo il forum, usandolo s'imparano le funzioni e molte altre cose comprese le terminologie "tecniche" :wink:

intanto ti do una dritta per caricare le immagini: cerca su google il sito di caricamento che si chiama imageshack. aprilo e una volta entrata non devi registrarti ma soltanto selezionare un'immagine che avrai già sul pc, immagino, col pulsante "browse". scelta l'immagine, ridimensionala in 640x480 selezionando queste misure dal menu a tendina che si apre sotto la scritta "ridimensionamento immagine". poi clicca sul pulsante blu "carica adesso". in automatico, alla fine del caricamento indicato dall'avanzamento delle due barre gialle, ti si aprirà la finestra con l'anteprima dell'immagine. ora dall'elenco "link per condividere la tua immagine" copia per intero quello nella stringa "codice forum". poi ti basta incollarlo qui e inviare il messaggio. et voilà.

non so se sei pratica, ecco perché ho spiegato tutti i passaggi. spero di essere stata precisa e cmq è più facile a farsi che a dirsi. :D


aspetto con ansia le tue foto!
benvenuta, cmq. :wink:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#3
Grazie antopattin sei stata gentilissima e chiarissima!

Vediamo un po'.. questa è la pianta dell'appartamento

Immagine




E questo invece il nostro progetto, la zona in giallo è tutta da definire (e ci ha messo lo zampino mia figlia me ne sono accorta poco fa ;-)) ma gli elementi che ci dovrebbero stare sono visibili

Immagine


Uploaded with ImageShack

Stasera vengono per farci un preventivo per il cappotto, indispensabile per problemi di muffa alle pareti.. e cominciamo a cercare di capire come distribuire i soldini a disposizione.

Anche tu quindi alle prese con grandi lavori? Ho visto le foto mi sembra un appartamento molto spazioso e luminoso! A che punto dei lavori sei?

#4
ciao
avendo già un idraulico in casa che avrà i suoi contatti con imprese stai già un bel pezzo avanti!
Se devi fare cappotto, serramenti e pavimenti e impianto elettrico direi che comunque la spesa non sarà poca.
Vedo che prevedete di chiudere la veranda e farne un pezzo di soggiorno, verifica che in comune ve lo passano

Dal nostro blog:
10 consigli per pagare il giusto prezzo in una ristrutturazione

ciao
Fabio
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!

#5
Ciao Fabio grazie per i consigli!
In effetti a conti fatti immagino che dovremo ridimensionarci, inoltre verificheremo senz'altro in Comune: quello di chiudere la veranda è il nostro sogno, perchè ora abbiamo due stanze di servizio che sarebbero comunque da risistemare: utili certamente, ma ci rendono meno godibile un più intenso utilizzo del grande terrazzo.

Ci serviranno anche le firme dei vicini confinanti immagino (che è uno ma "tosto")

#7
ah.. ecco, allora no.

Già stasera è uscito che quello che credevo fosse la prima cosa da fare sarà invece l'ultima: il cappotto. Me perplessa :?

Ma ci sono cose cui devo fare attenzione? Non so il tipo di materiale immagino? Io vorrei essere sicura che la questione muffa si chiuda con questo intervento :roll:

#8
purtroppo su questo non so risponderti... ma sono certa che qui ci sono tante persone competentissime. :wink:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#9
Salve, comincio con le richieste di consigli ai volonterosi che passano di qui: siamo indecisi sulle possibili soluzioni per la zona in giallo del progettino dove dobbiamo ricavare un secondo bagno (che altrimenti potremmo ricavare nello spazio occupato dal lavello della cucina :evil: ) e la camera della figlia maggiore (10 anni) con letto largo 120 cm

La finestra è 193x150h, e pensavamo di dividerla tra le due stanze.

vaso e bidet debbono stare lì, doccia e lavabo non saprei dove piazzarli.

L'idraulico non si esprime: attende mie illuminanti proposte.. se vi viene qualche idea è benaccetta, se vi pare una cavolata e avete altre proposte costruttive dite pure.. (lo stupirò :twisted: .. vero?!?)

#10
prova a mettere la pianta della zona gialla con le misure :wink:

ps io avrei invertirei il soggiorno con la cucina in modo che la sala si affacci direttamente sul terrazzo che è molto grande e con la bella stagione è come avere duplicata la zona giorno!

#11
Ciao bayeen ecco la zona

Immagine


Uploaded with ImageShack

dunque avevamo considerato di fare come dici ma il fatto è che noi stiamo tanto in cucina, la sala allo stato attuale è territorio delle bambine..il divano per me è un sogno (appena nomino questa parola parte la litania di "mammamammamammaaaa" :shock: :shock: )
Anche quando abbiamo ospiti utilizziamo per lo più la cucina non avendo un tavolo in sala, quindi ci sembra di godere di più del terrazzo senza relegarlo alle "occasioni".
Ora da dove ho la cucina devo attraversare due stanze per andare a portare da mangiare in terrazzo e apparecchia e sparecchia, alla fine NON ci vado.

Stiamo dentro

Brava pigra direte :oops: è che sennò alla fine mi trovo a dover pulire 3 stanze non una.. e io ho bisogno di semplificare 8)

Avendo la cucina che affaccia sul terrazzo penso che sarebbe più pratico, senza contare che le bambine potrebbero giocare fuori e potrei vederle mentre mi affaccendo.
Per quanto riguarda gli ospiti in questo modo quando è inverno il soggiorno è all'interno, in primavera-estate posso allestirlo fuori.

Nella zona postata io vorrei ampliare un po' quella che sarà la sala 4x4 mi è piccolotta, ricavare bagno e camera figlia nella zona che rimane :wink:

#12
scusa non riesco a capire.. mi dici la zona gialla che se ho ben capito è dove ricaveresti il bagno + la camera della bimba quanto misura?
mi sembrava ti premesse trovare una sistemazione ottimale per quella zona...

#13
Infatti bayeen, la mia lunga disquisizione sulla faccenda sala-cucina era in risposta al tuo PS. :oops:

Ho postato la pianta della zona in cui dovrei ricavare il secondo bagno e la camera della figlia: in quello che ora è il soggiorno. Le misure le ho riportate. 4x4 attuale soggiorno e 2x4 una parte del disimpegno.(è in giallo nel disegno con il mio progettino più su)

Però del soggiorno vorrei lasciare una "fetta" a far parte della nuova sala spostata più a dx

#14
senza sapere bene le misure (quelle che hai dato sono approssimative, non c'è indicato quanto sono finestra e portafinestra, quanto distano fra loro e dalle pareti) ho buttato giù sta cosa.
Immagine
però gli esperti/e in rendering di questo forum difficilmente ti leggeranno in questa sez. del forum. prova magari a inserire un nuovo topic nella sezione camere oppure in quella zona giorno (molto frequentata), ci sono anche un paio di architetti come per es. Architeo che sono molto disponibili e pieni di buone idee :wink:

#15
Grazie bayeen per l'interessamento, sei molto gentile! La soluzione da te postata è interessante, preferirei tuttavia che il bagno potesse essere di utilizzo comune, inoltre ho un fianco di muro portante che non posso togliere e che sarebbe d'impiccio nel passaggio tra letto e scrivania

Mia figlia ne sarebbe entusiasta però 8) 8)

Seguirò il tuo suggerimento e mi sposterò in un'altra sezione (però :oops: prima vado a misurare le finestre e la porta) ciao!