#49
Ciao e grazie,Lightblue ha scritto:Complimenti...sta venendo davvero bene...attendo però di vederla ultimata!
ma il mosaico x la cucina cos'è? è troppo carino...è a forma di stella?
il mosaico è a forma di fiorellino (simile anche a una stella in effetti), si chiama Petites Fleurs di Sicis, lo trovi sul loro sito tra quelli in vetro, ci sono tanti colori e si possono combinare
http://www.sicis.com/sicis-art-factory.php?lingua=ita
#51
Quando abbiamo comprato la casa l'abbiamo scelta anche per quello, mi piace il parquet in tutta la casa (qui c'era anche in bagno).kiwina ha scritto:mamma mia il parquet!!! sicuri che sia lo stesso?![]()
Accidenti, è un parquet bellissimo, meno male che ve lo siete ritrovati!
Il colore è cambiato davvero molto (mia sorella stordita pensava addirittura che l'avessimo cambiato), oggi credo di passare a vederlo dal vivo.
Per la cucina invece dovremo aspettare lunedì, non riescono a consegnarla questa settimana!
#52
Oh mamma
Il parquet!
Che meraviglia! Che cambiamento!
Bello anche tutto il resto eh...ma dopo aver visto il cambiamento del parquet sono restata allibita!
E che velocità!
Complimenti!

Il parquet!
Che meraviglia! Che cambiamento!
Bello anche tutto il resto eh...ma dopo aver visto il cambiamento del parquet sono restata allibita!

E che velocità!
Complimenti!
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.
http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;
Lavora come dico io e pago come dici tu.
http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;
#54
Eheh anche io ero allibita ieri sera alla vista delle foto, va bene che era un po' sporco ma che lamandolo cambiasse completamente faccia non me l'aspettavo proprio.pan ha scritto:Oh mamma![]()
Il parquet!
Che meraviglia! Che cambiamento!
Bello anche tutto il resto eh...ma dopo aver visto il cambiamento del parquet sono restata allibita!![]()
E che velocità!
Complimenti!
Domani mi montano la cabina armadio, giovedì sanitari e arredo bagno e consegnano doghe e materassi, piano piano incastriamo tutto!
#56
I colori sono belli entrambi, nella versione lamata si vedono parecchio i nodi e mi sembra un po' rustico e "baitoso". Già con i mobili cambierà aspetto.




"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
#57
Hai centrato in pieno la nostra perplessità, il mio fidanzato (che l'ha visto dal vivo) ha detto che dovremo mettere lo skilift al posto dell'ascensore e fare il dolomiti superski annuale...soloxte ha scritto:I colori sono belli entrambi, nella versione lamata si vedono parecchio i nodi e mi sembra un po' rustico e "baitoso". Già con i mobili cambierà aspetto.
![]()
![]()
Sicuramente con gli arredi l'effetto baita sarà ridotto.
Non che sia brutto poi, i nodi sono molto evidenti (cosa che può piacere) forse anche perchè la parte chiara è molto chiara, dopo qualche mese la differenza andrà assottigliandosi, il legno è "vivo" e in continua mutazione causa sole ecc.
Vedremo, prima comunque mi piaceva, non ti so dire se di più o di meno, stasera l'incontro!

#58
Eh eh eh...volevo farti la battuta sulla montagna ma non mi sono permesso...beatwins ha scritto:Hai centrato in pieno la nostra perplessità, il mio fidanzato (che l'ha visto dal vivo) ha detto che dovremo mettere lo skilift al posto dell'ascensore e fare il dolomiti superski annuale...soloxte ha scritto:I colori sono belli entrambi, nella versione lamata si vedono parecchio i nodi e mi sembra un po' rustico e "baitoso". Già con i mobili cambierà aspetto.
![]()
![]()
Sicuramente con gli arredi l'effetto baita sarà ridotto.
Non che sia brutto poi, i nodi sono molto evidenti (cosa che può piacere) forse anche perchè la parte chiara è molto chiara, dopo qualche mese la differenza andrà assottigliandosi, il legno è "vivo" e in continua mutazione causa sole ecc.
Vedremo, prima comunque mi piaceva, non ti so dire se di più o di meno, stasera l'incontro!

La versione originale era scura senza verniciature e/o trattamenti particolari di finitura?



"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
#59
Figurati, siamo stati i primi a riderci sopra...soloxte ha scritto:Eh eh eh...volevo farti la battuta sulla montagna ma non mi sono permesso...beatwins ha scritto:Hai centrato in pieno la nostra perplessità, il mio fidanzato (che l'ha visto dal vivo) ha detto che dovremo mettere lo skilift al posto dell'ascensore e fare il dolomiti superski annuale...soloxte ha scritto:I colori sono belli entrambi, nella versione lamata si vedono parecchio i nodi e mi sembra un po' rustico e "baitoso". Già con i mobili cambierà aspetto.
![]()
![]()
Sicuramente con gli arredi l'effetto baita sarà ridotto.
Non che sia brutto poi, i nodi sono molto evidenti (cosa che può piacere) forse anche perchè la parte chiara è molto chiara, dopo qualche mese la differenza andrà assottigliandosi, il legno è "vivo" e in continua mutazione causa sole ecc.
Vedremo, prima comunque mi piaceva, non ti so dire se di più o di meno, stasera l'incontro!
La versione originale era scura senza verniciature e/o trattamenti particolari di finitura?
![]()
![]()

La versione originale (quando è stata posata circa 8 anni fa) non so come fosse in partenza, oggi era scura quasi rossiccia e sicuramente senza verniciatura, tant'è che sembrava fin troppo porosa (e polverosa).
Considera che le foto che ho postato sono di ieri, il parquet non era stato trattato con nessun prodotto ma solo lamato (hanno tolto la parte superficiale che era mooolto rovinata).
Non sono un'esperta di legni e parquet e sinceramente non mi aspettavo di dover entrare in casa coi moon boot, ma ho imparato che dal larice (per altro molto usato nelle ristrutturazioni montane, ma noi ce lo siamo ritrovato a Milano
