#3
ma i tupperware sono gli scatoli in vetro e gomma per i cibi o c'e' altro?
Quelli saranno anche costosi ma sono insostituibili, con la plastica il cibo sa di plastica, che schifo!

io non potrei mai fare la rappresentante, non riesco ad essere insistente... con gli sconosciuti, solo a volte con il Mr. :lol:

bimby e folletto e' vero, hanno costi sconvolgenti! :shock:
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

#4
La Folletto penso sia meravigliosa, ma costa un botto! Mia mamma l'aveva, ma era pensantissima e non ne volevo sentire parlare...adesso invece ho visto che è molto molto più leggera e maneggevole :) ...ma essendo non a traino si riesce a passare sotto i mobili?
Io ho un'aspirapolvere a traino, ma mi rompe doveral sempre montare...solo che è comoda anche per spolverare, con la Folletto invece...essendo a scopa elettrica non si può usare per spolverare i mobili, giusto?

#5
ho comprato il bimby da due mesi...non ci credevo che fosse utile, adesso è essenziale perchè?
es.in due minuti preparo l'impasto per la torta caprese, in due ore preparo 3 contorni, mentre faccio i letti o leggo un giornale...oppure mentre cuoce in 25 minuti il pesce all'acqua pazza oppure pasta e legumi, faccio il bagnetto a mio figlio!! :wink:
dopo aver cucinato, in pochi minuti si lava tutto e la cucina è in ordine! :wink: non capisco xchè non abbia concorrenti sul mercato...
il folletto non mi interessa: non credo che sia unico nel suo genere come il bymbi!
omnia munda mundis

#6
il perchè questi prodotti costino così tanto è ormai noto.
Sono di qualità, ma non tale da giustificare un prezzo spesso eccessivo.
E' il sistema di vendita...a piramide, troppi ricarichi, troppe teste guadagnano da ogni singola vendita.

"Marketing piramidale: è la gestione di reti di vendita piramidali come quelle dei promotori finanziari, degli agenti di assicurazione e dei loro sub agenti, o di venditori tipo Avon o Tupperware (vendita via cocktail). L'analisi è centrata sulle esigenze della piramide e dei clienti a ciascun venditore collegata. Il cliente principale è il venditore.
Il servizio e il prodotto sono costruiti per loro. Ad esempio:
carriera, gradini superiori della piramide, partecipazione agli utili, ecc... "
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

#7
kimikalli ha scritto:ho comprato il bimby da due mesi...non ci credevo che fosse utile, adesso è essenziale perchè?
es.in due minuti preparo l'impasto per la torta caprese, in due ore preparo 3 contorni, mentre faccio i letti o leggo un giornale...oppure mentre cuoce in 25 minuti il pesce all'acqua pazza oppure pasta e legumi, faccio il bagnetto a mio figlio!! :wink:
dopo aver cucinato, in pochi minuti si lava tutto e la cucina è in ordine! :wink: non capisco xchè non abbia concorrenti sul mercato...
il folletto non mi interessa: non credo che sia unico nel suo genere come il bymbi!
Ti quoto xchè anche per il bimby è diventato un compagno di cucina insostituibile. Tanto da portarlo in vacanza con noi...come uno di famiglia :D
Ho anche il follettto , oramai da 10 anni e mi trovo benissimo...anche se tutti quegli accessori non vengono quasi mai utilizzati.
Simo & Co.

#8
SIMO&CO. ha scritto:
kimikalli ha scritto:ho comprato il bimby da due mesi...non ci credevo che fosse utile, adesso è essenziale perchè?
es.in due minuti preparo l'impasto per la torta caprese, in due ore preparo 3 contorni, mentre faccio i letti o leggo un giornale...oppure mentre cuoce in 25 minuti il pesce all'acqua pazza oppure pasta e legumi, faccio il bagnetto a mio figlio!! :wink:
dopo aver cucinato, in pochi minuti si lava tutto e la cucina è in ordine! :wink: non capisco xchè non abbia concorrenti sul mercato...
il folletto non mi interessa: non credo che sia unico nel suo genere come il bymbi!
Ti quoto xchè anche per il bimby è diventato un compagno di cucina insostituibile. Tanto da portarlo in vacanza con noi...come uno di famiglia :D
Ho anche il follettto , oramai da 10 anni e mi trovo benissimo...anche se tutti quegli accessori non vengono quasi mai utilizzati.


Anche io con il folletto mi trovo benissimo.
E tutti quei pezzi non li uso solo per mancanza di tempo.
Quando andavo all'università e mi capitava di dare una mano in casa dei miei, ahivoglia.... mi sbizzarrivo con tutti gli accessori.
Immagine

#9
Federinik ha scritto:ma i tupperware sono gli scatoli in vetro e gomma per i cibi o c'e' altro?
Quelli saranno anche costosi ma sono insostituibili, con la plastica il cibo sa di plastica, che schifo!

io non potrei mai fare la rappresentante, non riesco ad essere insistente... con gli sconosciuti, solo a volte con il Mr. :lol:

bimby e folletto e' vero, hanno costi sconvolgenti! :shock:
scusa il ritardo.. :oops:
non sono solo contenitori, ormai c'è di tutto! dalle pentole ai coltelli, tortiere in silicone, attrezzini x preparare dolci, mini frullatori, zuccheriere e formaggiere..
la nostra casetta cresce!!!

#10
Mia madre mi ha comprato tante cose Tupperware (per il corredo), da mia cugina che è rappresentante. Sono costosi per i motivi affermati sopra da Doris, ma la qualità è buona.

Per il discorso promoter e agenti: bisogna essere preparati. L'ideale sarebbe fare un corso di body-language (io l'ho fatto), bisogna vestirsi nel modo giusto, sapersi porre all'altro, essere un pò psicologi per proporre al cliente quello che vuole ancora prima che te lo chieda, essere convincenti ed avere una buona dialettica. Non ci si improvvisa, ed è davvero "un mestiere". Non lo è, un mestiere,invece dal punto di vista retributivo e contrattuale, perchè si è una pedina nelle mani dell'azienda. Si hanno poche garanzie e si guadagna spesso solo a provvigioni, senza un fisso.

All'inizio cisi limita alle vendite ai famigliari e ai vicini di casa. E fin qui tutto ok. Loro comprano anche per farci contenti. Ma poi quando l'azienda preme e ci spinge ad allargare la cerchia, non sempre ci si riesce.
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#11
SIMO&CO. ha scritto:
kimikalli ha scritto:ho comprato il bimby da due mesi...non ci credevo che fosse utile, adesso è essenziale perchè?
es.in due minuti preparo l'impasto per la torta caprese, in due ore preparo 3 contorni, mentre faccio i letti o leggo un giornale...oppure mentre cuoce in 25 minuti il pesce all'acqua pazza oppure pasta e legumi, faccio il bagnetto a mio figlio!! :wink:
dopo aver cucinato, in pochi minuti si lava tutto e la cucina è in ordine! :wink: non capisco xchè non abbia concorrenti sul mercato...
il folletto non mi interessa: non credo che sia unico nel suo genere come il bymbi!
Ti quoto xchè anche per il bimby è diventato un compagno di cucina insostituibile. Tanto da portarlo in vacanza con noi...come uno di famiglia :D
Ho anche il follettto , oramai da 10 anni e mi trovo benissimo...anche se tutti quegli accessori non vengono quasi mai utilizzati.
chiedo scussa se vado un attimo ot
kimi e simo, come fate voi ad utilizzarlo tanto??? io vorrei ma proprio non ci riesco. Lo uso per fare gli impasti i risotti e solo a volte dei secondi, come spezzatino e polpette. Per i contorni vorrei utilizzarlo perché nn ho fantasia, ma proprio on so cosa fare. mi hanno regalato anche due ricettari, a tutto vapore e cucina e salute,ma non mi torna utile, vorrei qualcosa di più easy.
Mia sorella lo usa tanto anhe per i condimenti della pasta... :cry:
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

#12
Loredana ha scritto:Mia madre mi ha comprato tante cose Tupperware (per il corredo), da mia cugina che è rappresentante. Sono costosi per i motivi affermati sopra da Doris, ma la qualità è buona.

Per il discorso promoter e agenti: bisogna essere preparati. L'ideale sarebbe fare un corso di body-language (io l'ho fatto), bisogna vestirsi nel modo giusto, sapersi porre all'altro, essere un pò psicologi per proporre al cliente quello che vuole ancora prima che te lo chieda, essere convincenti ed avere una buona dialettica. Non ci si improvvisa, ed è davvero "un mestiere". Non lo è, un mestiere,invece dal punto di vista retributivo e contrattuale, perchè si è una pedina nelle mani dell'azienda. Si hanno poche garanzie e si guadagna spesso solo a provvigioni, senza un fisso.

All'inizio cisi limita alle vendite ai famigliari e ai vicini di casa. E fin qui tutto ok. Loro comprano anche per farci contenti. Ma poi quando l'azienda preme e ci spinge ad allargare la cerchia, non sempre ci si riesce.
esatto, infatti sto faticando x allargare il cerchio!
la nostra casetta cresce!!!

Re: chi di voi è presentatrice tupperware/just/bimby/follett

#14
girasole83 ha scritto:x simo:
quanto costa il bimby?
Compra il Kenwood Cooking Chef, non c'è paragone dal punto di vista della solidità e dei materiali. Lo trovi tra i 1000 e i 1200 Euro.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi