davvero???Solaria ha scritto:Complimenti la cucina è BELLISSIMA e chi l'ha progettata è stato molto bravo. Una cucina del genere non la cambierei mai.
#19
anche io ho un abbinamento tipo il tuo. Ciliegio + crema e ti capisco perchè in effetti la voglia di cambiare è tanta.
Solo che la tua cucina è molto molto piu' bella della mia.
L'ideale sarebbe sostituire gli elementi giallo ananas
magari con qualcosa in bianco, parlo per assurdo eh, non so se sia possibile.
Cambierei i forni neri (anche io ho il forno nero...tanto gli anni sono quelli) con qualcosa in acciaio di piu' moderno.
Lo spazio di fianco al forno non si vede bene quindi non so giudicare la caoticità (evito di pubblicare foto della mia attuale cucina per paura di vedermi arrivare i nas)
Solo che la tua cucina è molto molto piu' bella della mia.
L'ideale sarebbe sostituire gli elementi giallo ananas

Cambierei i forni neri (anche io ho il forno nero...tanto gli anni sono quelli) con qualcosa in acciaio di piu' moderno.
Lo spazio di fianco al forno non si vede bene quindi non so giudicare la caoticità (evito di pubblicare foto della mia attuale cucina per paura di vedermi arrivare i nas)
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
#20
Hai idea di quanto costerebbe oggi una colonna angolare Valcucine di quel tipo e quanto è preziosa in una cucina? Ed un tavolo in legno Valcucine?
Melograno Se hai bisogno di piano d'appoggio potresti vedere un piano/tavolo di quelli che si mettono sul top
Melograno Se hai bisogno di piano d'appoggio potresti vedere un piano/tavolo di quelli che si mettono sul top
verovero ha scritto:io invece la cambierei ...![]()
diciamo che non è messa male, ma adesso vedrei qualcosa di più moderno (visto che ho letto che comunque quelle finiture non le fanno più)
Ultima modifica di Solaria il 20/07/10 22:53, modificato 2 volte in totale.
#21
Anche a me la tua cucina piace.. va solo rivista un po'..
Concordo con Francy che quello che ti da l'idea di "superato" è il giallino, molto in voga qualche anno fa abbinato col legno.. se si potesse "camuffare" quello le linee sono ancora attuali!
Concordo con Francy che quello che ti da l'idea di "superato" è il giallino, molto in voga qualche anno fa abbinato col legno.. se si potesse "camuffare" quello le linee sono ancora attuali!
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
#23
Tutto sommato non mi dispiace, forse riveduta e corretta giusto quel tantino per portarla nel 2010, magari sostituirei gli elettrodomestici (che mi sembra di capire abbiano qualche acciacchino
) e il top, per il resto non mi sembra assolutamente male!
E poi quella dispensa ha un suo perchè!

E poi quella dispensa ha un suo perchè!

#24
La zona operativa mi sembra ok, magari puoi cambiare il top e fare uno schienale in acciaio che copra le piastrelline. L'unico elemento che trovo un po' obsoleto è la cappa: già con una bella cappa d'acciaio cambierebbe parecchio.melograno ha scritto:è questo il problema... 13 anni sono pochi e la cucina intesa come struttura è decisamente a posto... se tu apri un'anta vedi l'interno di un contenitore te ne rendi contoceto90 ha scritto:13 anni sono veramente pochi!!La mia ne ha 32 (e non è Valcucine).
Ma il peso degli anni sulla tua Valcucine è così visibile? Speravo che spendere certe cifre ti desse la garanzia di una certa durata della cucina. Per durata intendo non solo fisica ma anche estetica.
il problema è di tipo organizzativo (ci sono dei problemi per noi evidenti) e comunque è un modello decisamente superato.
Sinceramente su quest'ultimo punto non mi soffermo, potrebbe tranquillamente essere esteticamente superata se riuscissimo a trovare una soluzione soddisfacente per il resto (spazio di lavoro frammentato, spazio accanto alla colonna forno caotico e non sfruttato).
Ma le foto le hai viste?
Colore e venature del legno mi piacciono, l'unica cosa che non mi piace è quella mezza colonna forni.
Il giallo ananas me lo immaginavo diverso, non è poi così male. Al limite puoi informarti se si possono laccare di bianco. Belle le maniglie.



"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
#26
Le ho viste ora le foto. Non è molto datata, anzi, certo che se la paragoni ad un modello Valcucine di ora un pò di differenza si nota ma, se ti può consolare, l'angolo fatto come il tuo l'ho visto anche nelle cucine attuali.
Il faggio mi piace molto ma la parte dopo la colonna forno non capisco perchè ti abbiano inserito un piano di lavoro lì....è troppo distante dalla zona lavoro e di conseguenza diventa una zona dove si accumula il disordine. Queste zone diventano una calamita per la confusione (ma ci sono in tutte le case).
Nella mia futura cucina, ad esempio, dove incastrerò tutte le medicine/vitamine ed i libri di cucina?
Il faggio mi piace molto ma la parte dopo la colonna forno non capisco perchè ti abbiano inserito un piano di lavoro lì....è troppo distante dalla zona lavoro e di conseguenza diventa una zona dove si accumula il disordine. Queste zone diventano una calamita per la confusione (ma ci sono in tutte le case).
Nella mia futura cucina, ad esempio, dove incastrerò tutte le medicine/vitamine ed i libri di cucina?
#27
Si, gli eldom qualche acciacco lo sentono... frigo e microonde sicuramente, gli altri ho paura che si metteranno in codaaleale ha scritto:Tutto sommato non mi dispiace, forse riveduta e corretta giusto quel tantino per portarla nel 2010, magari sostituirei gli elettrodomestici (che mi sembra di capire abbiano qualche acciacchino) e il top, per il resto non mi sembra assolutamente male!
E poi quella dispensa ha un suo perchè!

La dispensa... grande, comoda (ma non per pulirla eh), illuminata

La cappa è in acciaio ma è ovviamente obsoleta anche per caratteristiche tecniche... questa dovrà essere sostituita per forza anche perchè le mie tempie sono decisamente stufe di quegli angoliedith ha scritto:cambia il colore agli stipiti giallini, metti degli elettrodomestici in acciaio, compresa la cappa , cambia il rivestimento e con meno di 4/5mila euro la cucina uscirà come nuova!!

Le antine giallo ananas (Francyyyy...

La zona operativa è frammentata e la cappa, come dicevo andrà sostituita... la mezza colonna e la base da 90 successiva... che tragediasoloxte ha scritto:
La zona operativa mi sembra ok, magari puoi cambiare il top e fare uno schienale in acciaio che copra le piastrelline. L'unico elemento che trovo un po' obsoleto è la cappa: già con una bella cappa d'acciaio cambierebbe parecchio.
Colore e venature del legno mi piacciono, l'unica cosa che non mi piace è quella mezza colonna forni.
Il giallo ananas me lo immaginavo diverso, non è poi così male. Al limite puoi informarti se si possono laccare di bianco. Belle le maniglie.
![]()
![]()

Lì, in quella zona c'è una vita indipendente da noi

Le maniglie sono belle, sono sottili ma sono belle e comode...
Le antine non so se si possono laccare... sono in laminato stratificato su struttura in alluminio. Credo che si possano sostituire a prezzi Valcucine of course

Ecco... ha colto l'essenzaceto90 ha scritto:Le ho viste ora le foto. Non è molto datata, anzi, certo che se la paragoni ad un modello Valcucine di ora un pò di differenza si nota ma, se ti può consolare, l'angolo fatto come il tuo l'ho visto anche nelle cucine attuali.
Il faggio mi piace molto ma la parte dopo la colonna forno non capisco perchè ti abbiano inserito un piano di lavoro lì....è troppo distante dalla zona lavoro e di conseguenza diventa una zona dove si accumula il disordine. Queste zone diventano una calamita per la confusione (ma ci sono in tutte le case).
Nella mia futura cucina, ad esempio, dove incastrerò tutte le medicine/vitamine ed i libri di cucina?

Per le tue vitamine c'è la mia Caos-zone



Grazie a tutti... sapete che cosa faccio? torno da un rivenditore Valcucine e mando una mail alla Valcucine (che sono dietro l'angolo...)
Dal rivenditore verifico la possibilità di fare degli aggiustamenti, alla Val chiedo direttamente se si possono sostituire le antine, sia mai che qualcosa è stato modificato e non sia più possibile fare un lavoro del genere...
Evidentemente la mia cucina è ancora "mia" se mi costa così tanto pensare alla sostituzione, non trovate?

#29
Ciao "melograno",ho visto ora le foto della tua cucina e se posso darti un consiglio molto ma molto disinteressato é questo:TIENILA!!!!
Lascia perdere chi ti consiglia di cambiare le ante o addirittura laccarle,lascia stare anche la cappa Arco in alluminio (molto meglio dell'inox ed é da 600mc./h!).Una cucina che compreresti oggi sarebbe datata tra 4-5 anni ........!Per cui sostituisci gli elettrodomestici che non vanno più bene e forse,come ti é stato già consigliato,metterei un pò di "ordine" a dx della colonna da 30 estraibile (zona forni) che tra l'altro nella foto non si vede molto bene che dimensione ha!Hai un mobile che a farlo oggi ci vorrebbero all'incirca18.000EU (solo la colonna angolare sono più di 3.000 !!!).
cla56
Lascia perdere chi ti consiglia di cambiare le ante o addirittura laccarle,lascia stare anche la cappa Arco in alluminio (molto meglio dell'inox ed é da 600mc./h!).Una cucina che compreresti oggi sarebbe datata tra 4-5 anni ........!Per cui sostituisci gli elettrodomestici che non vanno più bene e forse,come ti é stato già consigliato,metterei un pò di "ordine" a dx della colonna da 30 estraibile (zona forni) che tra l'altro nella foto non si vede molto bene che dimensione ha!Hai un mobile che a farlo oggi ci vorrebbero all'incirca18.000EU (solo la colonna angolare sono più di 3.000 !!!).
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
#30
infatti mio marito è contrario all'eccesso di piano lavoro. Dice che tanto si riempie di "ciaffi" e soprattutto abbiamo anche noi sempre le medicine a vistaceto90 ha scritto:Nella mia futura cucina, ad esempio, dove incastrerò tutte le medicine/vitamine ed i libri di cucina?

PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE