#32
melograno ha scritto:Evidentemente la mia cucina è ancora "mia" se mi costa così tanto pensare alla sostituzione, non trovate? :D
secondo me si.
nel senso che cmq è una bella cucina. Obiettivamente nel tempo la differenza tra una cucina media e una di fascia alta si vede. Ti ricordi le foto che ti ho fatto vedere? pur con l'accoppiata legno/giallo/panna, quella non è una cucina di cui si riesce a sbarazzarsi facilmente e non per il prezzo, ma perchè cmq ha una sua modernità. O forse sono talmente avanti che riescono ad essere attuali anche a distanza di anni.

Poi la possibilità di sostituire l'anta in laminato è una grossa risorsa, certo ha il suo prezzo, ma cmq è un prolungare l'esistenza di una cucina.

senti e se il piano lo metti in laminato? oppure se ti vai ad informare presso qualche marmista per vedere se riesci a prendere il top a prezzi piu' umani? mi pare che il top pesi parecchio sul preventivo.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#33
dietro potresti pensare anche al vetro per coprire le piastrelle.

Oppure togli le piastrelle (non so pero' se si puo' fare dovessi tenere questa cucina) e pensa ad uno smalto
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#34
cla56 ha scritto:Ciao "melograno",ho visto ora le foto della tua cucina e se posso darti un consiglio molto ma molto disinteressato é questo:TIENILA!!!!
Lascia perdere chi ti consiglia di cambiare le ante o addirittura laccarle,lascia stare anche la cappa Arco in alluminio (molto meglio dell'inox ed é da 600mc./h!).Una cucina che compreresti oggi sarebbe datata tra 4-5 anni ........!Per cui sostituisci gli elettrodomestici che non vanno più bene e forse,come ti é stato già consigliato,metterei un pò di "ordine" a dx della colonna da 30 estraibile (zona forni) che tra l'altro nella foto non si vede molto bene che dimensione ha!Hai un mobile che a farlo oggi ci vorrebbero all'incirca18.000EU (solo la colonna angolare sono più di 3.000 !!!).
cla56
Eh eh eh, melograno hai ancora dubbi? Io credo che sia proprio uno spreco cambiare una cucina così. La cappa però non mi piace proprio. Personalmente inizierei con il sistemare la colonna forni, poi al limite se tra qualche tempo non sarete ancora soddisfatti cambiate le ante.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#35
Ciao,
beh, dopo aver visto le foto mi sa che mi ricredo: è vero, è un pò datata, ma secondo me basta poco x renderla più contemporanea: sicuramente cambiare gli eldom e le ante gialle, ma mi fermerei qui.

Se però vedi che proprio non ti ci ritrovi più cambiala e basta, ma considera che quella dispensa angolare è davvero utile e la Cesar non la fa nè tonda nè con attrezzatura metallica (lo so perchè abbiamo appena ordinato una Cesar e il marito l'avrebbe voluta, ma nel modo in cui la realizzano loro è molto meno pratica).

#36
aggiungo: questa è una nuova Artematica Cerasus...non mi sembra così diversa dalla tua, se non x i particolari più moderni...ma le maniglie e le ante sono praticamente uguali
Immagine
Prendendo un tavolo e delle sedie tipo queste e facendo un rivestimento più moderno dietro il piano già cambierebbe parecchio, un nuovo lavello con un miscelatore moderno e nuovi eldom...e la cucina diventa nuova, a parer mio!

#38
Vi ringrazio tutti :D

In realtà ci tengo molto alla mia cucina ma sono consapevole dei difetti che ha (colonna mozza da 60 seguita da una base da 90 con due ante e da una colonna a giorno che misura 70 che crea caos), spazi di lavoro frammentati (che odio!) e cappa in cui ci finisco sempre!!!

E la cucina postata da kiwina assomiglia alla mia come impostazione :D

Gli eldom vanno cambiati... il lavello anche e pure il rubinetto, sulle piastrelle (molto simili a quelle che proponeva Valcucine :D ) si può fare quello che si vuole... anche toglierle perchè cambieremo anche il pavimento della cucina per una ristrutturazione degli altri spazi accanto.

Melò

pS: mio marito sta facendo delle foto per portarle oggi dal rivenditore :lol:

#39
:D

dai, se s'è quasi convinto il marito stai a metà dell'opera :lol:

senti, valuta anche l'idea dello smalto dietro alla cucina. Secondo me è ha una bella resa estetica e probabilmente è piu' facile liberarsene una volta stufi rispetto a rifare una piastrellatura.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#41
melograno ha scritto:Ecco le nuove foto fatte poco fa... si vede la colonna mozza e la caos-zone :lol:

Immagine


Immagine


Immagine
Bellissimo l'ambiente della tua cucina.
Per il resto sono d'accordo che con qualche piccolo accorgimento (vd modifica rivestimento e pavimento che hai già in previsione) e la zona cucina torna come nuova e più moderna.
I forni non li prenderei neri trovo che stacchino troppo rispetto al resto della composizione, li prenderei acciaio.

#42
melograno ha scritto:Ecco le nuove foto fatte poco fa... si vede la colonna mozza e la caos-zone :lol:

Immagine


Immagine


Immagine
Vista così mi piace, cambierei giusto i forni, il lavello e la cappa.
Bello il soffitto, anche il pavimento si intona.
Nell'ultima immagine si vede parte del soggiorno: cos'è quella "cosa" appesa di fronte ai divani?
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#43
la caos-zone in questa foto si vede bene...li bisogna decisamente dare una sistemata...ma il resto della composizione è davvero ben fatto e non sembra affatto di 10 anni fa :wink:

#44
Secondo me è ancora bellissima!! Io cambierei i forni, quel nero stona troppo, e le antine... Il giallino ananas proprio non mi piace!!
Il pavimento è molto bello, sta bene con il resto dell'ambiente... Le piastrelle... Non si notano nemmeno tant'è bella la cucina!!
E la caos-zone... Dai, un po' d'impegno a tenerla in ordine!! :lol:
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#

#45
Si si, rimango della mia idea, sostituisci solo gli elettromestici, una bella "rinfrescata" agli accessori e fai un gran figurone :wink:

OT che bell'ambiente!