#166
manuciao ha scritto:
chiaretta ha scritto:scusate! (vedete che scrivo di fretta?)
alcune mie conoscenze usano "ovvero" come sinonimo di "cioè" o di "piuttosto che" anzichè di "ossia / oppure"
Però qui lo danno anche come sinonimo di cioè:
http://dizionari.corriere.it/dizionario ... cioe.shtml

Non so fare il multi quote :oops: ma per Paprina: il "sia" si può usare anche in correlazione con il "che" (almeno così mi hanno insegnato a scuola :oops: )
http://dizionari.corriere.it/dizionario ... /sia.shtml
Io ho sempre usato "ovvero" come sinonimo di "cioè", anche se ero a conoscenza dell'uso col significato di "oppure"... ho sempre pensato che fossero corretti entrambi :roll:
Ed ho sempre usato "sia...che" :roll:


PS: scusate i post a raffica, ma sono a casa e Lorenzo dorme 8) 8)
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

#167
lunaspina ha scritto:Un mio ex-collega diceva sempre GLI chiamo invece di LO chiamo :shock: :shock:
Orrendo.
mmm...deve essere amico di un tizio con cui ho lavorato, si vantava della sua laurea e poi disse: LO telefono
una mia amica siciliana invece dice "lo scatolo" e "quello lì è proprio uno sborrone"

#168
uhm...io ho appena scritto "coscenza"in un topic...ma mi viene il dubbio forte che sia "coscienza"...oddio :shock: :shock: sono ignorantiiiiisssssimaaaa!
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#169
etamina ha scritto:uhm...io ho appena scritto "coscenza"in un topic...ma mi viene il dubbio forte che sia "coscienza"...oddio :shock: :shock: sono ignorantiiiiisssssimaaaa!
Ti tolgo subito il dubbio, corri di là a fare un edit :twisted: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

#170
A974 ha scritto:mmm...deve essere amico di un tizio con cui ho lavorato, si vantava della sua laurea e poi disse: LO telefono
una mia amica siciliana invece dice "lo scatolo" e "quello lì è proprio uno sborrone"
eeeeeehm quest'ultima espressione non è molto fine!!!! ma sai cosa significa?

a proposito di maschili/femminili pare che qui a bucodiculandia sonno sia femminile :shock: mah?!?
[url=http://lilypie.com][img]http://lb1f.lilypie.com/sUL2p1.png[/img][/url]

#171
Hella ha scritto:
A974 ha scritto:mmm...deve essere amico di un tizio con cui ho lavorato, si vantava della sua laurea e poi disse: LO telefono
una mia amica siciliana invece dice "lo scatolo" e "quello lì è proprio uno sborrone"
eeeeeehm quest'ultima espressione non è molto fine!!!! ma sai cosa significa?

a proposito di maschili/femminili pare che qui a bucodiculandia sonno sia femminile :shock: mah?!?
sonno è femminile anche in veneto...(il mio boy ha tanta sonno....ed è veneto...a me fa impressione :? )
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

#172
Hella ha scritto:
A974 ha scritto:mmm...deve essere amico di un tizio con cui ho lavorato, si vantava della sua laurea e poi disse: LO telefono
una mia amica siciliana invece dice "lo scatolo" e "quello lì è proprio uno sborrone"
eeeeeehm quest'ultima espressione non è molto fine!!!! ma sai cosa significa?

a proposito di maschili/femminili pare che qui a bucodiculandia sonno sia femminile :shock: mah?!?
emm si può essere male interpretata... comunemente lo si usa per dire che una persona ostenta un qualcosa, fondamentalmente la ricchezza. Solo che con due R può significare altro.... :oops:

#173
Zawa ha scritto: sonno è femminile anche in veneto...(il mio boy ha tanta sonno....ed è veneto...a me fa impressione :? )
Io sono veneta, provincia di Venezia, ma da me sonno non si usa mai al femminile, solo al maschile (per fortuna!).
Immagine

#174
Rouge84 ha scritto:
Alberth77 ha scritto:Fresca di forum:

...ma vuoi mettere la chiccheria? invece di sciccheria

questa è mia.... mi spiace ma non l'hai capita..........
8) 8)
onestamente pensavo veramente fosse giusta per l'italianizzazione del termine francese chic, per cui l'ho scritta alla franceze (errore voluto anche qui)...
Considera che in un primo momento ho fatto il tuo stesso ragionamento e credevo fosse corretta la tua versione, pensavo pure di aver imparato qualcosa di nuovo. :lol:
Per pura curiosità ho poi controllato :wink:
http://ilpontedeldiavolo.net

#175
Nel topic di anto molti hanno scritto out out, ma non è inglese, è latino, si scrive aut aut e significa: o, o. :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

#176
bubu ha scritto:Nel topic di anto molti hanno scritto out out, ma non è inglese, è latino, si scrive aut aut e significa o, o. :wink:

:oops: :oops:
caxxo chiaretta mi ha quotata quindi non posso neanche fare la vaga e correggerlo prima che altir leggano :oops: :oops: :lol: :lol:


talmente abituata ai termini inglesi che ho dato per socntato che lo fosse.........che poi tradotto in itlaiano non avrebbe senso ma vabbè :oops: :lol:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#177
paprì è un errore molto diffuso, rasserenati :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

#178
bubu ha scritto:paprì è un errore molto diffuso, rasserenati :lol:

volevo fare la vaga e correggere!! :lol: :lol:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#179
paprina ha scritto:
bubu ha scritto:paprì è un errore molto diffuso, rasserenati :lol:

volevo fare la vaga e correggere!! :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
avrei fatto anch'io così al posto tuo....mannaggia ai quote!! :evil:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

#180
manuciao ha scritto:
Zawa ha scritto: sonno è femminile anche in veneto...(il mio boy ha tanta sonno....ed è veneto...a me fa impressione :? )
Io sono veneta, provincia di Venezia, ma da me sonno non si usa mai al femminile, solo al maschile (per fortuna!).
nemmeno a Padova, ma bucodiculandia è Veneto nord :wink:
[url=http://lilypie.com][img]http://lb1f.lilypie.com/sUL2p1.png[/img][/url]