#31
sinceramente se dovessi spendere ora 25000 per una cucina che tra 20 anni è ancora bella...o spendere 8000€ e altri 8000€ tra 20 anni, preferisco la seconda opzione, anche per il gusto di rinnovare, introdurre le novità "tecnologiche" che nel frattempo possono esserci state, adattarsi alle nuove mode, ai gusti che col tempo possono cambiare...

alla fine io ho 23 anni...se penso al gusto in fatto di cucine di ora e penso a come potrei cambiare gusti quando di anni ne avrò 40, penso che potrebbe esserci un abisso!

un altro conto è se si parla di cucina da 2000€ che dopo 2 anni già cade a pezzi....

#32
Le impressioni che si hanno in negozio poi secondo me variano molto a seconda che il montatore l'abbia montata bene o meno.
La Varenna che ho visto io non mi ha fatto buona impressione sia x la laccatura che, a differenza di quella vista da Solaria, ho trovato decisamente imperfetta (c'era una sbavatura assai evidente), sia x la sensazione di poca robustezza nell'apertura e chiusura delle ante. Un'anta era fuori asse rispetto a un'altra...insomma, probabilmente era stata semplicemente montata da cani, fatto sta che sono andata a vederla convinta di trovare un prodotto di fascia superiore e sono uscita pensando che fosse una bella schifezza.
La Yara che mi ha invece convinto a prenderla era montata veramente bene, non un meccanismo fuori posto, ante belle robuste, bel top e begli eldom...insomma ne ho tratto un'opinione davvero positiva e l'ho acquistata.

#33
Solaria ha scritto:
Per qusecofr
Guarda che sta storia di Blum non mi convince. E' un po come Max mara che ha linee alte e linee di abiti economici. Sempre Max mara è ma con risultati diversi.
Può essere che solo alcuni le montano male e guarda caso nelle cucine di fascia alta le Blum le regolano bene ?? Non mi convince sta cosa
Assolutamente no......
La blum produce anche una linea esclusiva per l'ikea che fa cag--e come qualità costruttiva, spessori materiali , ecc ecc anche se apparentemente sembrano uguali alle altre produzioni.
Per quanto riguarda i meccanismi di apertura che dici quelli sono e quelli rimangono per tutti e ti assicuro che a montarli o li monti bene oppure non funzionano, qui si parla di millimetri e decimi....mica questi meccanismi li pianti con i chiodi da cantiere.
Io nel mio peregrinare a fornire e saldare top in corian ho accumulato una serie di foto su difetti di costruzione dei mobilieri (ma ti parlo di marche blasonate e che se la tirano abbastanza) che se le pubblico qui non so che succede....... :wink: altro che qualità che alcune ditte anche presenti attivamente qui vanno predicando a gran voce......

#34
Infatti Ho più del doppio dei tuoi anni e quindi è chiaro che le mie scelte possono essere diverse dalle tue. E' normale che sia così.
Anche i mobilieri lo sanno che le persone di una certa età badano di più alla qualità perchè dopo una certa età non si vogliono avere noie e non si vuole più cambiare la cucina. Se avessi la tua età la penserei come te
frozenlady ha scritto:sinceramente se dovessi spendere ora 25000 per una cucina che tra 20 anni è ancora bella...o spendere 8000€ e altri 8000€ tra 20 anni, preferisco la seconda opzione, anche per il gusto di rinnovare, introdurre le novità "tecnologiche" che nel frattempo possono esserci state, adattarsi alle nuove mode, ai gusti che col tempo possono cambiare...

alla fine io ho 23 anni...se penso al gusto in fatto di cucine di ora e penso a come potrei cambiare gusti quando di anni ne avrò 40, penso che potrebbe esserci un abisso!

un altro conto è se si parla di cucina da 2000€ che dopo 2 anni già cade a pezzi....

#35
Andhh
La prossima volta non mi chiedere più di impressioni o qualità percepita :D , perchè la mia era solo un'impressione spassionata su quanto ho osservato e ribabisco le Cesar sono delle buone cucine, ma a mio avviso non si pongono nella fascia ALTA del mercato. Ho inoltre sottolineato che la qualità reale di una cucina si vede con il tempo e su questo non ho informazioni.
Quindi se vago è il giudizio sulla qualità percepita ti posso dare ragione ma non puoi contestare le mie impressioni

#36
Mi viene da pensare che in fondo ciò che si compra sono emozioni.
Kiwina quando parla della sua Scavolini lo fa con il cuore. Ha comprato una Cesar ed ha scelto quella con l'anta più ampia.
Nella mia "esplorazione" quell'anta non aveva per me un plus, anzi, cercavo il telaio a cui aggiungere il laminato stratificato...
Solaria cerca la cucina solida che dia "certezze"
Frozenlady è talmente giovane che ha bisogno di sperimentare ancora (giustamente).

I tecnici ci dicono che i materiali non sono così diversi tra una ditta e l'altra, che chi fornisce le cerniere sono sempre gli stessi ed immagino che questo valga anche per i laminati.
Forse cambia sui laccati... non ho alcuna esperienza in questo senso.

Ma questa discussione, molto interessante per altro, mi fa venire in mente che ciò che cerchiamo e che alla fine acquistiamo sono emozioni.


Quando ho rivisto le cucine Sanidero dopo 25 anni sono rimasta malissimo. Perchè? perchè mi pareva che non ci fossero stati miglioramenti nel tempo. Il forum generalmente ne parla bene... per dire... le Cesar mi sono piaciute molto più delle Arredo3 ma il buon qsecofr mi ha fatto notare che il montaggio, l'ambiente, le luci dell'esposizione fanno tanto...

Sulle grandi non dico nulla... ho solo l'esperienza della Valcucine e le altre non le ho viste.

#37
Grazie Melograno, le tue osservazioni e il tuo garbo nell'esporre le cose mi piacciono sempre molto.

In realtà io ho comprato la Cesar perchè 1) mi è piaciuta esteticamente e mi è parsa solida (appartengo alla categoria dei non mi più giovincelli e x noi questa cucina dovrebbe durare tanto :D ) 2) il rivenditore da cui siamo espressamente andati x i prezzi imbattibili (confermati verificando presso altri rivenditori) teneva Cesar e Scavolini e tra le due ci ha consigliato Cesar.
La nostra cucina sarà veramente grande, mentre il nostro budget lo è decisamente meno: siamo convinti di aver scelto un buon prodotto che x quanto ci sia costato non sarebbe mai stato quanto una Valcucine (che avendo avuto la possibilità avrei preso ad occhi chiusi) 3) vista l'ottima riuscita della vituperata Scavolini, ho ritenuto che Cesar, a detta del rivenditore superiore, fosse perfetta x noi e ho investito di più sugli eldom che a mio parere sono la cosa più importante

#38
Anch'io sono rimasta molto colpita da Cesar... molto di più rispetto a Veneta, a Copat, a Snaidero...
Mi ha dato l'impressione di essere una bella cucina curata nei particolari ecc.ecc.
Il progetto che ci hanno fatto prevedeva una parete di colonne della Yara ed una C con basi e pensili + penisola con la Coco (eddaie che sono fissata col telaio :lol: ) in vetro ed il prezzo era davvero buono.

Ma sono convinta che ciò che mi ha portato su cesar è stata una questione di feeling e non necessariamente di tecnicismi che scopro solo grazie a questo forum

#39
a fine agosto qaundo riapre il mobilificio andrò a vederle tutte e 3..per ora, viste sui siti mi piacciono diversi modelli della arredo3...
http://www.arredo3.com/articolo.asp?ID=20&lan=0
http://www.arredo3.com/articolo_int.asp?ID=77&lan=0
http://www.arredo3.com/articolo_int.asp?ID=28&lan=0
http://www.arredo3.com/articolo_int.asp?ID=9&lan=0
nuova casa:
http://goo.gl/pQofI
-------------------------------
ex casa:
http://goo.gl/hMqPQ
-------------------------------
io sono Stefano....

#41
il rivenditore schiffini-cesar per dire non ha spinto per niente quest'ultima.

mi ha fatto un preventivo (per la composizione claustrofobice nel mio 3d) e alla fine non mi ha indicato neppure il modello della cesar, ma solo il tipo di anta: laminato/laccato lucido.

mentre di ernesto meda e schiffini ha indicato modello e telaio.

non so esattamente perchè, anche se un'idea me la sono fatta: schiffini (mi aveva preparato 3 conteggi uno per la spezie, due per il modello col telaio in alluminio) forse avrà dato meno rogne delle altre e a parità di prezzo spingerà quella che a: lo premia (come diceva qsecofr dopo 10 cucine vendute c'hai un viaggio premio a santo domingo) b: gli da meno problemi nel post vendita.

ripeto, i preventivi si scostavano 2.000 circa l'uno dall'altro. La piu' economica era la ernesto meda in laminato con telaio in mdf e bordo in alluminio.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#42
Può anche essere che conoscesse meglio le altre 2 marche, magari Cesar la teneva da meno. Oppure possibile che Cesar avesse aggiornato qualcosa più recentemente e lui ancora non avesse le idee chiare.
Non so eh, sto parlando x ipotesi!
Adesso io conosco bene la Cesar e non le altre due, ma a me aveva fatto un preventivo anche con la Lucrezia e tra Yara e Lucrezia mi ha fatto capire bene le differenze.
In esposizione poi c'erano anche una Meg e una Frida e mi ha fatto vedere le differenze anche tra queste ultime.
Pensavo cmq che, generalmente, EM fosse più cara di Cesar, ma come in altri casi dipende da tanti fattori, principalmente materiali e modello.
Una Yara, come finiture e tipologia penso si possa paragonare a un Elektra.

#43
ma infatti non ho capito perchè non ha fatto la stessa cosa anche con cesar, insomma ne aveva esposta solo una in legno chiaro e secondo me non ama particolarmente il marchio perchè è un logorroico da paura ed è anche molto preparato.

btw mi rompe perchè la coco col telaio in alluminio (come schiffini che invece m'ha fatto il preventivo sia per l'anta in laminato che per quella in vetro sempre con telaio in alluminio) non mi ha proposto il preventivo.

se dovevo fare un confronto avrei dovuto farlo con la stessa tipologia di anta e telaio per tutte e 3
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#44
*Francy* ha scritto: se dovevo fare un confronto avrei dovuto farlo con la stessa tipologia di anta e telaio per tutte e 3
esatto. Immagino sia l'unico rivenditore che avete in zona..

#45
kiwina ha scritto:
*Francy* ha scritto: se dovevo fare un confronto avrei dovuto farlo con la stessa tipologia di anta e telaio per tutte e 3
esatto. Immagino sia l'unico rivenditore che avete in zona..
indovinato :?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE