#61
ah si.. pure l'apertura push.. :twisted:
meno male che ne ho solo 1 in casa.. nel pensile sopra la cappa della cucina..
lo uso poco perchè ci tengo gli attrezzi da cucina.. frullatori, nonna papera, robot da cucina.. non sempre per cucinare ne ho bisogno quindi non tutti i gg devo aprire quel pensile.
ma lo odio profondamente. :twisted:

e ringrazio di essermi rifiutata di metterlo sul mobile salotto!!

viva l'apertura a battente! :lol:
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

#62
Dopo mesi passati a studiare cataloghi, informarsi, leggere forum, chiedere consigli... anche noi abbiamo fatto i nostri errori!

> piastrelle opache nei bagni: le odioooooo ogni goccia che cade è un delirio perchè naturalmente non te ne accorgi, ci cammini sopra e il pavimento che prima era immacolato è di nuovo sporco da fare schifo :evil:
> divano comodo anch'io lo detesto! mio marito ci si addormenta all'istante... e quando non lo fa lui lo faccio io :twisted: non riusciamo mai a vederci un film intero...!!
> piastrelle cucina 60x60: sono troppo grandi per la nostra cucina, l'effetto è decisamente sproporzionato
> pavimento cucina in gres nonmiricordocome: non sono ruvide di più :evil: lo sporco si incrosta incastra diventa indelebile... ci sono macchie che non sono riuscita a togliere neppure con la gomma magica :cry:
> rubinetteria di design (gessi): è costata un capitale ma ci sono tante marche meno blasonate che producono prodotti belli, di qualità e a costi decisamente inferiori

In generale comunque se tornassi indietro spenderei moooolto meno per tutti i rivestimenti, non dico che sceglierei cose di capitolato ma quasi...

PS. per fortuna esiste anche il tipic sulle scelte che rifaremmo altrimenti qui ri rischia la depressione... :oops: :lol:
Forza Daniel!
Immagine
Immagine

#64
Jndiana ha scritto:Dopo mesi passati a studiare cataloghi, informarsi, leggere forum, chiedere consigli... anche noi abbiamo fatto i nostri errori!

> piastrelle opache nei bagni: le odioooooo ogni goccia che cade è un delirio perchè naturalmente non te ne accorgi, ci cammini sopra e il pavimento che prima era immacolato è di nuovo sporco da fare schifo :evil:
> divano comodo anch'io lo detesto! mio marito ci si addormenta all'istante... e quando non lo fa lui lo faccio io :twisted: non riusciamo mai a vederci un film intero...!!
> piastrelle cucina 60x60: sono troppo grandi per la nostra cucina, l'effetto è decisamente sproporzionato
> pavimento cucina in gres nonmiricordocome: non sono ruvide di più :evil: lo sporco si incrosta incastra diventa indelebile... ci sono macchie che non sono riuscita a togliere neppure con la gomma magica :cry:
> rubinetteria di design (gessi): è costata un capitale ma ci sono tante marche meno blasonate che producono prodotti belli, di qualità e a costi decisamente inferiori

In generale comunque se tornassi indietro spenderei moooolto meno per tutti i rivestimenti, non dico che sceglierei cose di capitolato ma quasi...

PS. per fortuna esiste anche il tipic sulle scelte che rifaremmo altrimenti qui ri rischia la depressione... :oops: :lol:
vedo che la rubinetteria gessi ha avuto molto successo.. :lol:
bellissima eh.. ma se penso a quanto ho speso.. c'andavo in ferie. :evil:
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

#65
loremir77 ha scritto: vedo che la rubinetteria gessi ha avuto molto successo.. :lol:
bellissima eh.. ma se penso a quanto ho speso.. c'andavo in ferie. :evil:
Taci vaaaaaaaaaa indovina indovinello chi si era fissato con tutte le cose di design? :twisted:
Altro che mamma dovevo portarmi dietro!!
La rubinetteria del mio bagno ancora passa, il miscelatore a parete è comodo x lavarmi i capelli e lavare la bimba quindi ok... ma il suo è tremendo perchè è squadrato rettangolare, l'acqua esce e schizza dappertuttooooooooooo :evil:
Ecco adesso che mi ci hai fatto pensare torno a casa e lo sradico a morsi dalla parete :twisted: :lol: :lol: :lol:
Forza Daniel!
Immagine
Immagine

#66
piritunzi ha scritto:Ma sono l'unica soddisfatta dei push-pull?Io ce li ho anche per il comò in camera.....
io ce l'ho nel salotto e sono contenta. mentre sul mobile basso della libreria, nulla in contrario, ma quando ci passa il roomba mi apre sempre le ante.
:lol:
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

#67
Per par condicio, faccio l'elenchino anche qui :wink:

- In un futuro bagno non rimetterei mai il mosaico. In teoria è bellissimo, ma se il posatore non ha le contro@@ si rischia un pasticcio. Io ho dovuto farlo togliere e rimettere già una volta, e comunque anche così non mi soddisfa
- Forse rinucerei alla console Calligaris... E' sempre bella, mi piace sempre, ma forse senza quella avremmo potuto sviluppare meglio la parete attrezzata del soggiorno
- Farei un (discreto) sforzo economico e cambierei il pavimento anche nella zona notte... quello che abbiamo mantenuto è proprio bruttino :(
- Non sceglierei più piastrelle e pavimento del bagno di marche diverse. Malgrado le misure "ufficiali", non combaciavano, e siamo stati costretti a fare sul pavimento le fughe da 3mm. Un orrore.
- La camera da letto cromaticamente è risultata molto diversa da come la volevo... le pareti mi sarebbero piaciute arancio chiaro, invece sono venute salmone :? ... e l'accostamento con le ante dell'armadio e il letto (color crema) non mi piace molto.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

#68
quoto il non portarsi la madre dietro......

Vado per ordinare il divano in pelle (4.500 eurini...) dopo mesi passata a decidere il colore ho deciso bianco! :D

Mia madre appena vede quello in esposizione: "mica lo vorrai mettere di questobiancochefamaleagliocchi veroooo?" :x

Chiedo allora al tapezziere di farmi vedere il campione bianco un po' meno ottico e vabbe' non cambiava di molto e decido per quello... :?

Dopo 2 mesi arriva il tanto atteso divano......... :D

Ecco in quel momento avrei voluto essere orfana di madre o diventarlo.. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :twisted: :twisted:

Sembrava quasi panna!!! In TERRIBILE contrasto con le porte bianche il portaTV e i cubi di LAGO bianchi!! :cry: :cry: :cry:

Addio al mio totalwhite!!! Tutti i giorni quando entro in casa e lo vedo mi prende un "vuoto" allo stomaco!!! :(

Sapete cosa mi ha detto mia madre?? "tanto guarda che tra qualche tempo anche le porte e i mobili diventeranno meno bianchi!!" :shock:

Sì ma tra quanti anni.........??? :cry:

#69
Mi dispiace dirlo, la mamma è sempre la mamma, ma MAI e dico MAI dare ascolto ai consigli delle mamme sull'arredamento...
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#

#70
zagial ha scritto:Mi dispiace dirlo, la mamma è sempre la mamma, ma MAI e dico MAI dare ascolto ai consigli delle mamme sull'arredamento...
dipende da mamma a mamma, e da consiglio a consiglio... la mia quando ero indecisa se fare la cucina laccata o opaca per il fattore pulizia mi consigliò laccata, molto più semplice da pulire... quando la pulisco la ringrazio sempre, visto che la sua opaca ci metti il doppio a pulirla... :lol:
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

#71
Dimenticavo: le griglie in ghisa!!!!!!

Sono pesantissime, se mentre ne togli una per sbaglio ti scivola e cade...finisce direttamente sulla testa di chi abita al piano sotto!
Sono quel ruvido-opaco che si impregna di sporco e per pulirle guai ad usare la spugnetta perchè lascia giù tutte le fibre... uso solo la paglietta e ogni tanto via in lavastoviglie ma rimangono sempre bruttine :evil:

Ho risolto molto da quando ho scoperto che amano l'olio :lol:: prendo uno straccetto (che poi butto) lo imbevo un pochino di olio (quello di semi va che l'evo buono costa un capitale!) e le passo per benino: vengono quasi nuove!

Quanto invidio le griglie smaltate dei miei... 16 anni e come nuove senza fare nulla!!
Forza Daniel!
Immagine
Immagine

#72
Jndiana ha scritto:Dimenticavo: le griglie in ghisa!!!!!!
ottimo promemoria, ieri guardavo i pc su vari siti di ecommerce e notavo proprio quello. che poi le griglie intere mi danno l'idea di tenere le pentole più stabili, mentre quelle singole per ciascun fuoco sono esteticamente più gradevoli. mah, che indecisione anche su questo... è impossibile... :(
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#73
Jndiana ha scritto:Ho risolto molto da quando ho scoperto che amano l'olio :lol:: prendo uno straccetto (che poi butto) lo imbevo un pochino di olio (quello di semi va che l'evo buono costa un capitale!) e le passo per benino: vengono quasi nuove!
Grazie per la dritta!! :D :D
Appena posso, faccio un tentativo... le mie in 3 anni sono diventate orrende :(

(Anche se quelle smaltate le ho sempre viste scrostarsi, e mi piace anche di meno :? )
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

#74
antopattin ha scritto: ottimo promemoria, ieri guardavo i pc su vari siti di ecommerce e notavo proprio quello. che poi le griglie intere mi danno l'idea di tenere le pentole più stabili, mentre quelle singole per ciascun fuoco sono esteticamente più gradevoli. mah, che indecisione anche su questo... è impossibile... :(
Mah guarda secondo me dipende da quanto cucini e soprattutto quante pentole usi!
Il pianicottura con le griglie singole è decisamente meraviglioso esteticamente... ma io l'ho scartato subito proprio perchè mi dà l'idea ddi poca stabilità e più di un venditore mi aveva confermato che le padelle si sbilanciano facilmente se non perfettamente centrate :roll:
Io ho puntato alla praticità e di questo ne sono assolutamente soddisfatta (adesso lo vado a scrivere nell'altro topic :8) ci appoggio anche le teglie da forno superbollenti e per spostare le pentole pesanti da un fuoco all'altro è un attimo ;)
Forza Daniel!
Immagine
Immagine

#75
Non metterei il bidet nel bagno di servizio al piano terra. Ci sarebbe stata la doccia che ho messo nel seminterrato in lavanderia, ma la lavanderia è piccola e quindi non c'è spazio per i cestoni portabiancheria (plurale, avrei voluto uno scomparto per ogni carico... uno bianchi, uno colorati, uno per il bimbo ecc...)

Avrei fatto mettere molte più prese di corrente, non bastano mai.
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.