#6025
da edith
come da gentile richiesta di ''verovero'' posto la ricetta del tiramisù alle fragole e della torta di rose, quest è la ricetta con la macchina del pane..quindi è sicuramente più veloce!!
TORTA DI ROSE
Impasto:
• 520 gr di farina 00
• 2 uova
• 100 gr zucchero
• 100 gr burro
• 1 bustina vanillina
• 1 cucchiaino raso di sale
• 125 ml latte tiepido
• 1 bustina e mezza di lievito di birra
- Crema:
• 100 gr burro
• 100 gr zucchero
Inserire nel cestello della macchina per il pane gli ingredienti nel seguente ordine: uova, vanillina, burro (sciolto a bagnomaria), latte tiepido, zucchero, sale, farina e per ultimo il lievito, azionare la macchina con il ciclo impasto.
Al termine del ciclo impasto, che ha una durata di un'ora e mezza, lasciare riposare l'impasto per un'altra mezz'ora.
Preparare la crema con il burro e lo zucchero, mescolare fino ad ottenere un consistenza cremosa. Dividere l'impasto in 8 parti, stendere ogni parte con il mattarello e spalmare di crema, arrotolare e mettere in un teglia rivestita preventivamente di carta da forno.
Far lievitare un'altra mezz'ora nella teglia.
Mettere nel forno appena tiepido per circa 10 minuti poi alzare la temperatura a circa 200 gradi per 20 - 25 minuti
al posto della crema al burro ci potete mettere anche marmellata, nutella, creme varie, io l'ho fatta anche salata, omettendo lo zucchero, ho fatto i rotolini con pancetta e formaggio oppure con pomodorini e mozzarella penso venga ottima anche ricotta e spinaci!!!
TIRAMISU' ALLE FRAGOLE
la crema è la medesima del tiramisù al caffè io la faccio cosi:
4 tuorli
4 cucchiai di zucchero
500 gr di mascarpone
2 bricchetti di panna da 200ml
savoiardi
fragole
per prima cosa lavo e taglio a cubetti le fragole e le metto a macerare con un paio di cucchiai di zucchero in frigo, prima fate questa oparazione meglio è poichè le fragole devono buttar fuori il sugo , che servirà per bagnare poi i savoiardi...quindi è bene farlo almeno 3/4 ore prima.
per la crema frullo le uova con lo zucchero , quando il composto è bello spumoso aggiungo il mascarpone.
A parte monto la panna e la aggiungo pian piano al composto con una spatola, con il classico procedimento '' mescolare dal basso verso l'alto''per evitare che la panna smonti!!
Nel frattempo le fragole avranno cacciato il loro sugo , io di solito filtro solo il sugo ma potete anche frullare una parte delle fragole con il minipimer , e quindi intingo i savoiardi nel sugo, ne faccio uno strato in una pirofila e copro con un po' di crema metto qualche pezzettino di fragola e procedo con altri savoiardi fino ad esaurimento della crema.
alla fine potete decorare con qualche fragolina e ciuffetti di panna!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467