

mi fanno sorridere gli utenti del: tutto si può cambiare,anzi è stata una fortuna che te l'abbiano consegnata nei tempi previsti

Hai ragione! Normalmente vado in giro per i mobilifici a cercare di indossare armadi e cucine. Quando mi stanno un pò stretti, dopo averli misurati, esco dallo spogliatoio, e li ridò al negoziante immediatamente.capperugiola ha scritto:... quando voi acquistate un qualsiasi prodotto in un negozio al minimo difetto , sia che abbiate speso 1E sia ne abbiate spesi 100,riportate l'oggetto in negozio per il cambio o la restituzione del denaro...
Carissima Cinzia* come la va ?cinzia* ha scritto:Solaria ha scritto:Per carità tutti possiamo sbagliare.Non contesto certo questo .Ma quando si sbaglia, si chiede scusa e si sostituisce rapidamente la merce a costo di perderci parecchi soldini.Altrimenti la serietà di un'azienda dove sta? L'informazione più importante di un negozio non è quanto sconto fa ma come si comporta in caso di sbagli, se rattoppa, se ne frega o sostituisce rapidamente se necessario in toto la merce
La merce è stata consegnata dal mobiliere al cliente in data 05 agosto.
Nel mese di agosto le ditte fornitrici sono chiuse.
Se ci sono da fare delle sostituzioni a mio modesto parere si faranno la prima, max la seconda settimana di settembre ad essere velocissimi e magari con la gradita (e sempre più rara ) collaborazione del rappresentante
( ovviamente se riesce a caricare i pezzi da sostituire in macchina ).
Chabal, se vengo con un parruccone e con le tette finte, posso usare lo spogliatoio femminile per farmi montare l'armadio addosso (cosi se è un pò difettato lo rendo subito e me lo sostituisci durante le ferie)?chabal ha scritto:Dio creò l'uomo e disse:
"non ci siamo.." Poi creò la Donna e disse: "vaffanculo, non è giornata!" hahahaha!!!
...veramente io non capisco queste posizioni "scandalizzate"...Solaria ha scritto:Per carità tutti possiamo sbagliare.Non contesto certo questo .Ma quando si sbaglia, si chiede scusa e si sostituisce rapidamente la merce a costo di perderci parecchi soldini.Altrimenti la serietà di un'azienda dove sta? L'informazione più importante di un negozio non è quanto sconto fa ma come si comporta in caso di sbagli, se rattoppa, se ne frega o sostituisce rapidamente se necessario in toto la merceqsecofr ha scritto:... le cornici rotte si cambiano... i fianchi magari con una bottina si cambiano... è normale che possa arrivare qualcosa di rotto purtroppo... e bisogna anche capire l'entità del danno che tu hai rilevato.... per esempio molte volte ci sono dei clienti che cominciano a fare discorsi sugli schienali e sulle bordature "retro" che vanno contro il muro e che pressochè nessuno cura.... oppure quelli che comprano impiallacciato o massiccio e poi non amano i nodi o le cangianze di colore.... insomma è da valutare attentamente la faccenda magari con foto...
... cioè non ho ben compreso il discorso: riassumo correggimi se sbaglio:
-comprato una camera a luglio consegnata ad agosto (già bene come consegna)
-ci sono dei pezzi da sostituire
-chiedi l'annullamento dell'intero contratto perchè è agosto e non riescono a cambiarti i pezzi.
-chiedi che ti diano anche un risarcimento per il "disturbo".
E' così?
Va bene,coolors ha scritto:Chabal, se vengo con un parruccone e con le tette finte, posso usare lo spogliatoio femminile per farmi montare l'armadio addosso (cosi se è un pò difettato lo rendo subito e me lo sostituisci durante le ferie)?chabal ha scritto:Dio creò l'uomo e disse:
"non ci siamo.." Poi creò la Donna e disse: "vaffanculo, non è giornata!" hahahaha!!!
Guarda che io voglio una montatrice donna e non il solito montatore uomo sudaticcio e tutto peloso ...![]()
coloors coloors... dovresti ammodernarti!coolors ha scritto: Chabal, se vengo con un parruccone e con le tette finte, posso usare lo spogliatoio femminile per farmi montare l'armadio addosso (cosi se è un pò difettato lo rendo subito e me lo sostituisci durante le ferie)?
Guarda che io voglio una montatrice donna e non il solito montatore uomo sudaticcio e tutto peloso ...![]()
coolors ha scritto:Hai ragione! Normalmente vado in giro per i mobilifici a cercare di indossare armadi e cucine. Quando mi stanno un pò stretti, dopo averli misurati, esco dallo spogliatoio, e li ridò al negoziante immediatamente.capperugiola ha scritto:... quando voi acquistate un qualsiasi prodotto in un negozio al minimo difetto , sia che abbiate speso 1E sia ne abbiate spesi 100,riportate l'oggetto in negozio per il cambio o la restituzione del denaro...
La sfiga è che ogni volta il montatore è un maschio. Vuoi mettere se, in spogliatoio, a montarti addosso l'armadio o la cucina fosse un'avvenente montatrice femminuccia ...
... sicuramente la preferirei!!!![]()
![]()
![]()
Eppoi io non li capisco questi negozianti di armadi e cucine che ti devono montare a pezzi la roba addosso e devono aspettare che le fabbriche riaprano dopo le ferie.
Perchè non ti infilano direttamente dentro l'armadio già montato?
Perchè non costringono gli operai a lavorare anche di notte per sostituirmi immediatamente (visto che l'ho pagato) l'armadio che ha il fianco con la colla scucita?![]()
![]()
Nessuna presa in giro, semplicemente vender mobili non è come vendere magliette o detersivi.capperugiola ha scritto: Non capisco questa presa in giro che oltretutto non centra nulla con quanto ho scritto ....
Mi arrendo di fronte alla situazione di chi ignora e non vuole capire. Al primo montaggio di un'armadio con dimensioni normali a casa tua te ne renderai conto da sola e la tua situazione conoscitiva cambierà da sola.capperugiola ha scritto:70/ 80 colli per un armadio,ma continui a prendermi in giro? ah già poi il montatore non riconosce dalla dimensione del pacco la ferramenta dall'anta,aprendoli a casa del cliente non può controllarli prima di montarli ? o non è che il montatore su ordine del mobiliere inizia a montare anche se alcuni pezzi sono rovinati?ah beh certo sarebbe troppo lavoro rimballare tutto e riportarseli in negozio o soprattutto doppio stipendio ai montatori.....
Getta pure la spugna e arrenditi.