Dolores ha scritto:Aceto

??? questa mi mancava! ma lo usi puro o diluito? E con che tipo di spugne? e poi lo devi sciacquare o l'odore va via da solo?
Usi quello bianco immagino...
Racconta racconta, io le mie le ho pulite con il "maggiordomo", ma l'odore mi da fastidio

quindi credo che non lo usero' piu' se trovo un rimedio alternativo!
L'aceto va bene anche x le cappe inox?
E questo aceto Plus cos'e'?
Io lo uso puro o diluito, dipende dalle macchie, sulla fuga puro, per lavare diluito. Ho il gres lappato di panaria ed i primi tempi mi sembrava di impazzire

più lavavo più sembrava sporco

Poi un giorno per poco non lo spaccavo

è caduta l'anguria a terra, ho subito pulito per evitare il formarsi delle formiche e....c'erano gli aloni

è stato in quell'occasione che ho scoperto la potenza pulitrice dell'aceto, ed ora in casa ne ho sempre almeno 2 bottiglie, una per la cucina, una per le pulizie
Aceto Plus è un detergente in vendita da Eurospin a mio parere ottimo, pensa che lo uso per le pulizie, in lavatrice, in lavastoviglie, per la griglia in ghisa, per le pentole molto sporche ecc....
Da poco poi sempre da Eurospin ho scoperto Dusty Form, praticamente un Lisoform ad un quarto del prezzo, e il mio lappato è bellissimo e profumato, in bagno poi rimane un gradevolissimo profumo per tutto il giorno
Per quanto riguarda la cappa...anche io adoravo quella in acciaio, ed anche io con l'acciaio inox non ci vado daccordo, poi un giorno ho visto una cappa della Fim grigia laccata, bella e semplicissima da pulire, ora la adoro perchè è comodissima, anche se l'acciaio ha il suo irresistibile fascino...comunque non credo proprio ci dovrebbero essere controindicazioni all'uso dell'aceto...non dimentichiamoci che le nostre nonne non avevano certo a disposizione i vari prodotti che abbiamo oggi, usavano per lo più aceto e ammoniaca e il loro acciaio è ancora splendente
