#151
Ciao Ann, ti dico della mia esperienza.
In uno dei 2 bagni ho messo ABK evolution color fumo. A pavimento ho messo il naturale. A rivestimento il lappato. Se vuoi un consiglio, scegli il lappato. Costa un po' di più ma per la pulizia è meglio. Lo straccio scivola meglio mentre sul naturale si blocca.
Io ho preso il formato 33x33. Non ricordo il prezzo ma è sicuramente assai meno dei 50-60 euro, sebbene i formati più grandi costino di più.
Quando vado a casa ti dico quanto l'ho pagato.
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#152
Trovato un mio vecchio msg in cui mettevo i prezzi
realexa ha scritto:
Anna73 ha scritto:Il nero spatolato ispira un sacco anche me 8)
Bellissime piastrelle :shock: mi daresti un'idea (anche vaga) del costo al mq?
Ciao Anna, specifico che quelle in foto non sono ABK, ma è solo una foto trovata in internet. Cmq le mie sono quasi uguali. Forse solo il tozzetto è messo in una posizione più centrale. Io le mie lappate, rettificate le ho pagate 31 euro +IVA, quelle col foro si vendono a pezzo (8,44+IVA), il tozzetto sempre a pezzo (4,04+IVA). Il pavimento invece, rettificato ma satinato costa 21,68+IVA
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#153
realexa ha scritto:Ciao Ann, ti dico della mia esperienza.
In uno dei 2 bagni ho messo ABK evolution color fumo. A pavimento ho messo il naturale. A rivestimento il lappato. Se vuoi un consiglio, scegli il lappato. Costa un po' di più ma per la pulizia è meglio. Lo straccio scivola meglio mentre sul naturale si blocca.
Io ho preso il formato 33x33. Non ricordo il prezzo ma è sicuramente assai meno dei 50-60 euro, sebbene i formati più grandi costino di più.
Quando vado a casa ti dico quanto l'ho pagato.

mi devo preoccupare?

certo ha un effetto ruvido al tatto...ma addirittura si blocca lo straccio? :roll:

#154
Lightblue ha scritto:
realexa ha scritto:Ciao Ann, ti dico della mia esperienza.
In uno dei 2 bagni ho messo ABK evolution color fumo. A pavimento ho messo il naturale. A rivestimento il lappato. Se vuoi un consiglio, scegli il lappato. Costa un po' di più ma per la pulizia è meglio. Lo straccio scivola meglio mentre sul naturale si blocca.
Io ho preso il formato 33x33. Non ricordo il prezzo ma è sicuramente assai meno dei 50-60 euro, sebbene i formati più grandi costino di più.
Quando vado a casa ti dico quanto l'ho pagato.

mi devo preoccupare?

certo ha un effetto ruvido al tatto...ma addirittura si blocca lo straccio? :roll:
In realtà non ha un effetto ruvido, anzi. Ma lo straccio non scivola benissimo. Insomma come quando si cerca di stendere le gambe sotto le lenzuola di flanella :D o come quando ti ritrovi un pezzetto di pellicina di uovo sodo in bocca :lol: :lol: :lol:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#155
realexa ha scritto:
Lightblue ha scritto:
realexa ha scritto:Ciao Ann, ti dico della mia esperienza.
In uno dei 2 bagni ho messo ABK evolution color fumo. A pavimento ho messo il naturale. A rivestimento il lappato. Se vuoi un consiglio, scegli il lappato. Costa un po' di più ma per la pulizia è meglio. Lo straccio scivola meglio mentre sul naturale si blocca.
Io ho preso il formato 33x33. Non ricordo il prezzo ma è sicuramente assai meno dei 50-60 euro, sebbene i formati più grandi costino di più.
Quando vado a casa ti dico quanto l'ho pagato.

mi devo preoccupare?

certo ha un effetto ruvido al tatto...ma addirittura si blocca lo straccio? :roll:
In realtà non ha un effetto ruvido, anzi. Ma lo straccio non scivola benissimo. Insomma come quando si cerca di stendere le gambe sotto le lenzuola di flanella :D o come quando ti ritrovi un pezzetto di pellicina di uovo sodo in bocca :lol: :lol: :lol:

mi sono spiegata male...perà la differenza toccandolo un pò la percepisco...

io nn mangio l uovo sodo! :roll:

vuol dire che andrò alla ricerca dello straccio giusto :wink:

#156
grazie real ...quindi lappato e non satinato, giusto ?
appena riaprono i negozi, mi metterò alla ricerca per vederle dal vivo .
ti confesso che sabato scorso ho fatto nuovamente un giro a casa tua e mi ero appuntata la marca delle tue piastrelle 8) :wink:
Immagine

#157
annsca ha scritto:grazie real ...quindi lappato e non satinato, giusto ?
appena riaprono i negozi, mi metterò alla ricerca per vederle dal vivo .
ti confesso che sabato scorso ho fatto nuovamente un giro a casa tua e mi ero appuntata la marca delle tue piastrelle 8) :wink:
Mi raccomando al colore delle fughe: fallo appena più scuro rispetto alle piastrelle perchè asciugandosi un po' schiariscono e rispetto alle piastrelle scure sembrano quasi bianche
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#158
realexa ha scritto:
annsca ha scritto:grazie real ...quindi lappato e non satinato, giusto ?
appena riaprono i negozi, mi metterò alla ricerca per vederle dal vivo .
ti confesso che sabato scorso ho fatto nuovamente un giro a casa tua e mi ero appuntata la marca delle tue piastrelle 8) :wink:
Mi raccomando al colore delle fughe: fallo appena più scuro rispetto alle piastrelle perchè asciugandosi un po' schiariscono e rispetto alle piastrelle scure sembrano quasi bianche
ok, grande capo :wink: ...due graniglie per te 8) :lol:.

Scherzi a parte, dalle foto non riesco a capire se il colore è molto scuro o no (mi riferisco al bagno + chiaro): in ogni caso non incupiscono l'ambiente vero ?
Immagine

#159
annsca ha scritto:
realexa ha scritto:
annsca ha scritto:grazie real ...quindi lappato e non satinato, giusto ?
appena riaprono i negozi, mi metterò alla ricerca per vederle dal vivo .
ti confesso che sabato scorso ho fatto nuovamente un giro a casa tua e mi ero appuntata la marca delle tue piastrelle 8) :wink:
Mi raccomando al colore delle fughe: fallo appena più scuro rispetto alle piastrelle perchè asciugandosi un po' schiariscono e rispetto alle piastrelle scure sembrano quasi bianche
ok, grande capo :wink: ...due graniglie per te 8) :lol:.

Scherzi a parte, dalle foto non riesco a capire se il colore è molto scuro o no (mi riferisco al bagno + chiaro): in ogni caso non incupiscono l'ambiente vero ?
Assolutamente no. Pensa che io ho anche fatto tutta la parete del bagno fino al soffitto. Ed è un bagno, non 70mq
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#160
Vedo che non sono sola a cambiare idea ogni giorno sulla scelta del pavimento! :lol:

ANNASCA... posso chiederti come ti è sembrato dal vivo il finto parquet Alaska cenere che hai postato in foto all'inizio?
Me ne sono innamorata a luglio e da allora progetto tutta la ristrutturazione di casa intorno a quello. Che fuga hanno usato? Che mobilio hanno abbinato?

Ho paura che una volta montato risulti scuro, dal vivo comè?
La casa è abbastanza buia quindi potrei optare per il colore neve della stessa casa, è egualmente bello!
Inoltre, ho deciso di mantenere lo stesso pavimento in tutta la casa, compresa cucina e bagno. In bagno vorrei salire a parete interrompendo i listoni con delle bacchette d'acciaio lucido ogni tanto! Che ve ne pare?

Grazie mille...questo forum sta decisamente alleviando il mio panico da scelta!


Don't mind your make up...make your mind up!

ALBUM WORK IN PROGRESS: http://album.alfemminile.com/album/casacasuzza
TOPIC ALBUM:
viewtopic.php?t=86988

#161
a me è piaciuto molto, sia quando me l'hanno mostrato in esposizione sia a casa del ns. amico .... è un bel colore e non appesantisce affatto secondo me (la casa è a un piano terra).
Diciamo che se volessi orientarmi su un gres effetto legno, quello è uno dei miei preferiti proprio per il colore :wink:.

La fuga era minima, ma non so dirti esattamente quanto larga ed era color legno anche quella.

L'effetto era molto gradevole, purtroppo ho visto la casa vuota quindi non so dirti nulla sull'arredamento so solo che ha scelto una cucina laccata bianca e che per schienale della cucina ha scelto un rivestimento particolare della Porcelanosa, Crystal, mi pare che si chami che è un amaranto lucido ...sembra quasi un vetro laccato :wink:.

Ecco lo vedi qui, l'ultimo in fondo a pag. 2
http://porcelanosagrupo.cz/content/pdf_ ... rystal.pdf
Immagine

#162
Grazie per il riscontro!!!
Ho ordinato la cucina a seguito di un colpo di fulmine: pochissime ricerche e molto impulso!
Veneta Cucine, modello Oyster: base in sucupira, ante in laccato bianco opaco. ( Fortuna che il forum ha rasserenato il mio dolorante portafoglio sulla scelta dopo!!!)

Esempio: http://www.formul.ru/_CATALOG_FILES/prods/o/145460.jpg

La cucina è con angolo bar e affaccia sul soggiorno...Gole e zoccoletti (si chiamano così) acciaio. Poi ho scelto il piano cottura e il forno della linea Smeg Renzo Piano per richiamare la brillantezza dell'acciaio delle gole e dare omogeneità!
Pensavo di essere decisa sul pavimento alaska neve e ho scelto la cucina senza pensieri perchè quel bianco non impegnava troppo!
Adesso però sono tornata all'indecisione iniziale e vorrei tanto azzardare col cenere perchè era quello che desideravo fin dall'inizio... ma ci starà il sucupira con il pavimento cenere? Ci sono gli zoccoletti che spezzano ma sono molto perplessa! ... :cry:
Don't mind your make up...make your mind up!

ALBUM WORK IN PROGRESS: http://album.alfemminile.com/album/casacasuzza
TOPIC ALBUM:
viewtopic.php?t=86988

#163
sorry...m intrometto!

bella la Oyster...anch io stavo x sceglierla...

l alaska secondo me ci sta benissimo..non ti preoccupare...al massimo un pavimento dai toni cemento...almeno secondo i miei gusti :wink: :P

#164
Ann...grada che meraviglia (Ariostea)! :shock: :shock: :shock:
Immagine
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)