scusate, cerco qualcuno che abbia avuto la mia stessa esperienza con il materasso in lattice. ora, il materasso non l'ho comprato io, l'hanno acquistato i miei per il letto che occupavo quando vivevo con loro e quelle rare volte che ci ho dormito ho avuto una sensazione immediata poco gradevole di sprofondamento in qualcosa di molle accompagnata, via via che mi abituavo dopo qualche minuto, dall'altrettanto sgradevole percezione di avere le gambe troppo "leggere", cioè a dire, come troppo sollevate rispetto al busto. chiarisco che peso 60 kg pertanto non credo che il mio bacino possa affondare così tanto rispetto agli arti inferiori. cosa ne devo dedurre, in che materiale è fatto 'sto materasso? la portanza differenziata per zone longitudinali eliminerebbe questo "squilibrio" per il lattice?
sempre per la stessa sensazione di gambe come "sospese" stanotte sono stata svegliata da un crampo atroce ad un polpaccio! pur sciogliendosi il muscolo, poi, sono restata sveglia a lungo perché con questa sensazione costante di avere le caviglie non ben poggiate sulla superficie del materasso percepivo la tendenza del piede a flettere in maniera incontrollata, cosa che mi avrebbe certamente scatenato un altro crampo (io già ne soffro abbastanza di frequente)!
che ne pensate? altri casi di
crampi da lattice?

XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini