mate in lattice e crampo alla gamba!

#1
scusate, cerco qualcuno che abbia avuto la mia stessa esperienza con il materasso in lattice. ora, il materasso non l'ho comprato io, l'hanno acquistato i miei per il letto che occupavo quando vivevo con loro e quelle rare volte che ci ho dormito ho avuto una sensazione immediata poco gradevole di sprofondamento in qualcosa di molle accompagnata, via via che mi abituavo dopo qualche minuto, dall'altrettanto sgradevole percezione di avere le gambe troppo "leggere", cioè a dire, come troppo sollevate rispetto al busto. chiarisco che peso 60 kg pertanto non credo che il mio bacino possa affondare così tanto rispetto agli arti inferiori. cosa ne devo dedurre, in che materiale è fatto 'sto materasso? la portanza differenziata per zone longitudinali eliminerebbe questo "squilibrio" per il lattice?

sempre per la stessa sensazione di gambe come "sospese" stanotte sono stata svegliata da un crampo atroce ad un polpaccio! pur sciogliendosi il muscolo, poi, sono restata sveglia a lungo perché con questa sensazione costante di avere le caviglie non ben poggiate sulla superficie del materasso percepivo la tendenza del piede a flettere in maniera incontrollata, cosa che mi avrebbe certamente scatenato un altro crampo (io già ne soffro abbastanza di frequente)!
che ne pensate? altri casi di crampi da lattice? :x
Ultima modifica di antopattin il 27/08/10 11:32, modificato 1 volta in totale.
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#2
nella teoria, avere le gambe sollevate rispetto al bacino aiuta ad avere una migliore circolazione sanguigna... di questi casi non ne ho mai sentito parlare, non è che quando sei andata a letto eri muscolarmente affaticata?
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: mate in lattice e crampo alla gamba!

#3
antopattin ha scritto:scusate, cerco qualcuno che abbia avuto la mia stessa esperienza con il materasso in lattice. ora, il materasso non l'ho comprato io, l'hanno acquistato i miei per il letto che occupavo quando vivevo con loro e quelle rare volte che ci ho dormito ho avuto una sensazione immediata poco gradevole di sprofondamento in qualcosa di molle accompagnata via via che mi abituavo dopo qualche minuto dall'altrettanto sgradevole percezione di avere le gambe troppo sollevate rispetto al busto. chiarisco che peso 60 kg e pertanto non credo che il mio bacino possa affondare così tanto rispetto agli arti inferiori. cosa ne devo dedurre, in che materiale è fatto 'sto materasso? la portanza differenziata per zone longitudinali eliminerebbe questo "squilibrio" per il lattice?
per la stessa ragione di gambe come "sospese" stanotte sono stata svegliata da un crampo atroce ad un polpaccio! e passato il dolore sono restata sveglia perché con questa sensazione costante di avere le caviglie non ben poggiate sulla superficie del materasso percepivo la tendenza del piede a flettere in maniera incontrollata!
che ne pensate? altri casi di crampi da lattice?
Bè sei la prima persona che sento denunciare i crampi da lattice :D

A parte gli scherzi, mi sembra davvero strano. Sicuramente la sensazione rispetto ad un materasso a molle rigido è diversa, ma solitamente in positivo.
SU che rete è appoggiato tale materasso? che altezza ha piu o meno il materasso?
Molti possono essere i fattori, rete "sfondata" che fa lavorare male il materasso, materasso di qualità scadente, materasso con altezza insufficiente...
EX NEGOZIO

#4
Concordo con manuel, anche se visti i sintomi darei, scommettendo alla cieca, un buon 80% di colpa alla rete.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!