#31
Cerise ha scritto:Quando sento fare 'sti discorsi di SUPERIGIENE e di batteri da combattere sarei curiosa di venire a vedere casa vostra e dare una occhiata a queste cucine: dalle vostre parole sembrerebbero più che altro sale operatorie sterili. :roll: Rassegnatevi è una battaglia persa. I batteri soono ovunque, dentro e fuori di noi. Pulire si ma con della testa. :wink:
straquoto! :D pulizia a livello microbiologico??? Ogni tanto si perde il senso della realtà :shock: :lol: Potere della pubblicità (Lysoform e altre puttanate "disinfettanti") ? Tutta la generazione dei baby-boomers è cresciuta in un Italia mica tanto "igenizzata" e non mi sembra che vi siano state ecatombi di bambini dovute alla mancanza di superpulizie e disinfezioni varie! :lol:
Se di salute si vuol parlare, i problemi sono ben altri. Per esempio: vi siete mai fatti misurare il tasso di Radon a casa vostra? È la seconda causa di tumori al polmone dopo il fumo e, per esempio in Lombardia o in Toscana, ce n'è un sacco e c'è gente che vive ignara in ambienti domestici pericolosissimi! Altro che porfido "poco igenico" ...

#32
Anch'io mi accodo a chi sostiene che i pericoli per la salute sono altri... scorie industriai, inquinamento di fiumi, falde a rischio...

Pensare che si possa igienizzare una casa è pura utopia... se pensiamo che neanche le sale operatorie sono completamente sterili nonostante le tipologie di detersivi e le modalità con cui vengono pulite...

E' ovvio che i materiali porosi sono più facilmente ricettacolo di batteri ma questo è vero anche per gli angoli vivi: gli angoli di un lavello rettangolare possono diventare un punto critico batteriologicamente parlando :wink:

#33
Che i rischi sono altri l'ho detto tante volte.Dei problemi dell'inquinamento chimico ne ho parlato tante volte. Non penso che l'aspetto batteriologico sia particolarmente rilevante, ma i cattivi odori della scarsa igiene in cucina mi danno fastidio

#34
A me il porfido come top da cucina piace tantissimo sopratutto se opaco o spazzolato. L'unico neo secondo me lo si può riscontrare( non nel modello lucido ovviamente) nella giuntura tra una lastra e l'altra di uno stesso top dove è facile che si verifichino dei "denti" tra le due lastre vista l'irregolarità del della superficie. a questo si può facilmente rimediare (come da foto) usando piani di diverso spessore. Per il resto sono convinto che non esiste il materiale perfetto per un top cucina ogni materiale ha il suo punto debole: se non si macchia (pietre naturali) si scioglie(Resine), se non si ammacca (acciai) si disintegra (cristallo o vetro)

#35
Solaria ha scritto:ma i cattivi odori della scarsa igiene in cucina mi danno fastidio
e questi secondo te potrebbero derivare da un piano in porfido? ma per favore!
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA

#37
ucc ha scritto:Il porfido è notoriamente spugnosa come pietra! :D
No, direi che il porfido è una spugna col colore della pietra. Chi non vorrebbe, dopotutto, una spugna come piano di lavoro? :lol:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

msg per cerise

#38
[quote="Cerise"]piano-in-porfido-dotata presente all'appello.
ciao Cerise,
ho un campione proprio del porfido che hai messo, mi interessava sapere come lo hai abbinato con il resto dei colori della cucina e del vetro del rivestimento dietro. Se avessi una foto sarebbe fantastico! ti scrivo la mia mail eventualmente poichè non sono abilitata ancora ai messaggi privati
grazie Megialfe
melialex@interfree.it