#16
ok ma così ravvicinati
1 entrata acqua
1 gronadia
1 ?
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

#18
bhe uno può essere tranquillamente un pozzetto x servizi elettrici (io ne uno in giardino con tutti i tubi predisposti x l'illuminazione del giardino...poi perchè me lo hanno mesos grande 40x40 è un'incognita, ma tanto è interrato) :D

poi uno per lo scarico (sifone diciamo) dello scarico cucina

un'altro x varie ed eventuali :lol: :lol:
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#19
i pozzetti sono tutti miei, ma sono quelli che mi preoccupano meno... quelli li coprirei tranquillamente...ora il costruttore vedrà con il giardiniere il da farsi... io non voglio mettere il gradino tra il giardino e le piastrelle... altrimenti dove metto la tavolata quando mangio con gli amici??? non posso mettere il tavolo a cavallo tra giardino e piastrelle... non rimarrebbe in piano. non credete???

#20
Mesks88 ha scritto:i pozzetti sono tutti miei, ma sono quelli che mi preoccupano meno... quelli li coprirei tranquillamente...ora il costruttore vedrà con il giardiniere il da farsi... io non voglio mettere il gradino tra il giardino e le piastrelle... altrimenti dove metto la tavolata quando mangio con gli amici??? non posso mettere il tavolo a cavallo tra giardino e piastrelle... non rimarrebbe in piano. non credete???
Scusa l'ignoranza ma ancora non ho capito a che serve un giunto di dilatazione in quella posizione. Cos'è che si dilata?
http://ilpontedeldiavolo.net

#21
ciao alberth.... sai che sinceramente non so risponderti??? Prima che comprassi casa non sapevo neppure cos'era un giunto di dilatazione... :P ...

cmq non credete anche voi che non dovrà esserci il gradino??? altrimenti perdo tutto il bello del giardino... deve alzare il giardino per coprire completamente la copertura, ed alzare anche le piastrelle.... anche se poi bisognerà pensare al fatto che se piove c'è il rischio che mi entri l'acqua in casa.. uff che palle però!!!!!!!!!!!! quanti problemi!!!!!!

#22
sotto il giardino ci sono cantine, taverne, garage?
poi il giunto dovrebbe essere a filo solaio, quindi sotto il livello della terra
e mi ripeto le piastrelle se sotto c' è il giunto si spaccheranno
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

#23
Mesks88 ha scritto:ciao alberth.... sai che sinceramente non so risponderti???
-cut-
Cerca di andare a fondo, una ipotesi è quella di enrico57 (con la relativa conseguenza che ti ha descritto..!).

Fatti spiegare per filo e per segno dal costruttore la questione. Magari fatti aiutare da un tecnico professionista di fiducia...

PS: i pozzetti non andrebbero coperti, se un domani devi accedere ti tocca improvvisarti rabdomante... :wink:
http://ilpontedeldiavolo.net

#24
enrico57 ha scritto:sotto il giardino ci sono cantine, taverne, garage?
poi il giunto dovrebbe essere a filo solaio, quindi sotto il livello della terra
e mi ripeto le piastrelle se sotto c' è il giunto si spaccheranno
sotto il giardino ci sono i garage e cantine.... ma spiegatemi meglio il discorso del giunto sotto le piastrelle, così almeno andando a fondo con il costruttore so cosa mi sta dicendo, altrimenti può farmi su come vuole.

p.s.: grazie a tutti per l'interessamento che state dimostrando e per i consigli che mi state dando.

#25
il giunto di dilatazione potrebbe proseguire anche sotto al marciapiede.....

avere un giunto sotto ad una pavimentazione...significa che il substrato su cui poggiano le piastrelle si può muovere(dilatarsi) perchè c'è il giunto che glielo permette....ma le piastrelle no, quindi si crepano.

Non ti si spacca il pavimento, (mi auguro)....ma vedrai la filatura sulla piastrella, in corrispondenza del giunto.

Questo...se il giunto prosegue sul marciapiede...se si ferma dove finisce la copertura....non dovresti avere problemi...
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

#26
ciao ragazzi, mi sono informato bene con il costruttore ed il giunto di dilatazione non passa sotto le piastrelle ma bensì sotto il muretto di divisione tra il mio appartamento e quello del mio vicino di casa. Inoltre ora sta studiando insieme al giardiniere come risolvere l'interramento della copertura. In ogni caso verrà coperta!

#27
Mesks88 ha scritto:ciao ragazzi, mi sono informato bene con il costruttore ed il giunto di dilatazione non passa sotto le piastrelle ma bensì sotto il muretto di divisione tra il mio appartamento e quello del mio vicino di casa. Inoltre ora sta studiando insieme al giardiniere come risolvere l'interramento della copertura. In ogni caso verrà coperta!
Buona notizia!
http://ilpontedeldiavolo.net

#28
Mesks88 ha scritto:ciao ragazzi, mi sono informato bene con il costruttore ed il giunto di dilatazione non passa sotto le piastrelle ma bensì sotto il muretto di divisione tra il mio appartamento e quello del mio vicino di casa. Inoltre ora sta studiando insieme al giardiniere come risolvere l'interramento della copertura. In ogni caso verrà coperta!
guardando meglio la foto ho notato che tra il giunto e a fine del muretto ci saranno circa 1 mt poi (da quello che vedo ) c'è una strada ad una quota più bassa.
ora secondo me non aveva senso mettere un giunto di dilatazione per 1 mt.
comunque spero che il giunto continui al lato del muretto e non sotto se no si spacca; a meno che il muretto non sia diviso in 2.
poi non ha senso che il giunto corre sul tuo giardino e si fermi prima delle piastrelle si interrompa e prosegua da un' altra parte
il giunto deve essere continuo
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace