problema con dislivello pavimenti (foto)

#1
Vi chiedo un consiglio più che altro per come mascherare questo problema, perchè risolverlo purtroppo abbiamo capito che non si può :?

Ristrutturando l'appartamento abbiamo deciso di ampliare la cucina esistente accorpando la stanza adiacente e creando x la nuova cucina un ingresso dalla sala (la precedente cucina aveva la porta sull'ingresso).
Smantellando gli ambienti è venuto alla luce un disastro fatto durante la precedente ristrutturazione di una ventina di anni fa: tra i pavimenti dei tre ambienti c'era un dislivello pauroso, che guardando le singole stanze non si notava.

Ora: la cucina è stata completamente smantellata e ripavimentata ed è ora perfettamente in bolla, ma tra la nuova cucina e il salone si è creato uno scalino ben evidente e perfino storto (non si notava, ma il pavimento del salone è fuori bolla). Sul pavimento preesistente abbiamo ora posato un altro parquet, tuttavia, pur avendo spessorato da un lato, tra sala e cucina si vede questo orrido scalino storto.
La tragedia è che dovrà andarci una grande porta scorrevole in luce (quindi all'interno dell'apertura) in vetro!!!!

Come posso risolvere, esteticamente e materialmente, il problema (sempre che io possa, sigh!)???

Vi metto una foto (è stata fatta prima della posa del parquet, ma anche con il parquet il risultato non è purtroppo molto diverso...il dislivello si è leggermente ridotto, ma è sempre storto)
Immagine

#2
Kiwi, qui non ti riesco ad aiutare...nel senso che anche noi eliminando muri abbimao trovato un grosso dislivello che è stato livellato, appunto, con la "livellina" finito il lavoro non c'erano scalini...poi però noi abbiamo posato lo stesso pavimento in tutta la casa...
Non so come potresti aggirare il problema...mi spiace :?
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#3
Grazie Ale, apprezzo il pensiero! :wink:
Abbiamo già provato a livellare in tutti i modi, ma pazienza, lo scalino ormai me lo tengo.
Vorrei solo capire se in qualche modo si può mascherare e soprattutto se avrò problemi con la porta scorrevole.

#4
mi viene in mente solo quei tipi di finiture che si usano tipo negli uffici sono praticamente dei listelli di acciaio bombato larghi circa 4 cm da incollare un gradino di un cm dovrebbero riuscire a mascherarlo di più non credo propio...pero chi ti ha fatto il pavimento è stato un vero e propio cane poteva accompagnare il pavimento e sistemarlo un pò

#6
listelli,barre ecc ecc scordale perche lo scalino mi sembra eccessivo per essere nascosto da un listello...detto questo e detto che la situazione andava preventivata dal tuo aqrtigiano...nel senso quando tiri giu' un muro del possibile scalino devi sempre avvertire il cliente...detto anche questo non riesco a capire se il salone e' stato ricoperto da te o e' da fare o non lo devi proprio fare..se devi pavimentare il salone il problema non sussiste...ciao

http://www.facebook.com/home.php#!/page ... 03?ref=sgm

http://ristrutturandocasa.blogspot.com/
le tue idee su basi solide,ad un prezzo piccolo

#7
non prendetevela con l'artigiano mio, ma con quello che ha fatto i lavori 20 anni fa! Il problema è il pavimento del salone, perché è tutto in pendenza. Ora è riuscito a portare in bolla quello della cucina, e credetemi è già stata un'impresa, ma il salone sempre in pendenza rimane, anche se ha già messo 4 strati di materassino in più da un lato. Ok, avessi rifatto tutto il pavimento del salone non ci sarebbero stati problemi, ma il budget consentiva solo di posare il parquet sul preesistente...non pensavamo saltassero fuori questi casini :cry:
Un listello a coprire lo scalino ok, ma il guaio è la pendenza nella luce della porta!

#8
ristrutturandocasa ha scritto: la situazione andava preventivata dal tuo aqrtigiano...nel senso quando tiri giu' un muro del possibile scalino devi sempre avvertire il cliente
Verissimo anche i mattoni lo sanno che abbattendo un muro hai il 99% di probabilità che i due pavimenti non siano sullo stesso piano,e poi bastava un metro e un pezzo di canna per innaffiare il giardino per togliersi ogni dubbio prima di fare il danno.
kiwina ha scritto:non pensavamo saltassero fuori questi casini
Che non lo sapessi tu ci sta, ma che non lo sapesse chi ha fatto il "lavoro" fa proprio ridere.

#9
Il materassino si schiaccia !!!, dovresti portare il pavimento sotto a livello con truciolare o compensato, e' un lavoraccio ma si puo' fare

La porta se ha la guida in alto basta tenerla piu' alta pero' si vedra' tantissimo il pavimento storto quando e' chiusa

#10
Però anche a mettere il compensato sotto, x ipotesi, andava messo in tutta la casa, perché se no il dislivello si vedeva altrove... A quel punto credo che smantellare tutto e livellare ci costasse lo stesso :?
Comunque...ormai i giochi son fatti e dirmi che i lavori sono stati fatti da cane (cosa che francamente non credo, vorrei giudicasse chi ha visto il problema dal vivo, ma non importa) non mi aiuta, anzi, né mi risolve il problema.
Quindi: se esiste una soluzione x quanto posticcia (veniamo ad abitare mercoledi, ma x le porte ho tempo fino a fine ottobre) ditemela, altrimenti pazienza :cry:

#11
Avete già chiesto dove avete preso le piastrelle? Magari della stessa serie esistono dei torelli....
dovreste sentire il piastrellista.
Immagine
oppure andare da un buon falegname farvi fare un battiscopa a DOC, con stessa essenza del colore del parquet!!
Immagine
hai poche solizioni
:idea:
se l'arredamento è moderno, potreste osare con della strisce a led, sembrerebbe fatto apposta.
Immagine
Niente tv e niente birra rendono Homer pazzo furioso…
Immagine

#12
Grazie Mad, ottimi suggerimenti!
In particolare questo delle strisce led mi piace proprio...dimmi se secondo te è realizzabile e come dopo questo consiglio che mi hanno dato oggi: praticamente la luce della porta è larga quanto un listone di parquet; sovrapponendo un altro listone a quello già posato si arriva giusti al livello della cucina! Bisognerebbe poi mettere il "copriscalino" a questo punto dal lato del salone però...ma almeno la porta scorrerebbe senza problemi (anche se sarebbe necessario spessorare leggermente a sinistra.
A questo punto...sul "copriscalino" potrei piazzare una striscia di led? Potrebbe starci bene?
E questo copriscalino famoso, meglio farmelo fare su misura da un falegname dello stesso rovere del parquet o metterne uno cromato normale?

consiglio banale...

#13
...ma anche io avevo una grossa differenza di pendenza tra il soggiorno e la cucina (avendo smantellato e spostato una parete). dovendo posare a terra piastrelle 60X60 che non permettevano dislivelli il mio piastrellista mi ha "rasato" il pavimento con l'autolivellante. credo si potrebbe anche nel tuo caso: ridurre al minimo il dislivello con una soletta di cemento, lasciandoti un cm di dislivello per lavorare con l'autolivellante.
buona fortuna
ale
Alessandro

#14
il dislivello è troppo esiguo per fare uno scalino; è eccessivo per lasciarlo così!
E fare una pedana in legno su tutta la parte interessata? Potresti alzare di una decina di cm il pavimento ed avresti una bella zona.....