Consigli Cucina e Living: planimetrie inside.

#1
Ciao a tutti
sono qui per chiedere consiglio ai tanti che prima di me si sono trovati nella situazione di ristrutturare casa o ai tanti appassionati che pure frequentano questo forum. .

Ho un appartamento di circa 100mq da dividere e arredare completamente, non ci sono nemmeno le finestre (tranne una con un balconcino) trattandosi di una ex struttura industriale. Gli elementi caratteristici di questo appartamento sono una parete a SudOvest molto ben illuminata e con un terrazzino, una parete a nord e due pareti cieche.

Nelle mie elaborazioni notturne (oramai non ci dormo più la notte) ho trovato lo spazio per camera da letto molto grande (eventualmente vorrei mettere un armadio cabina), studio/camera ospiti, due bagni; adesso il mio problema è trovare la giusta collocazione della cucina e della zona living. In particolare la cucina è quella che mi crea più problemi, vorrei una cucina a isola, ma allo stesso tempo non voglio sacrificare troppo l'idea di appartamento che mi sono fatto in testa, ne tanto meno la zona living, che ho cercato di separare con qualche libreria...

Premetto che non sono architetto ma un po' so usare qualche programma cad e nelle mie intenzioni c'era caratterizzare quanto più possibile lo spazio come un open space.

Vi allego qualche piantina e qualche render, cosi' da capire meglio di cosa stiamo parlando.


SOLUZIONE 1
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


SOLUZIONE 2
Immagine
Immagine
Immagine



A voi la parola!!


Please helppppppp!!!!!!!

#2
Ciao e complimenti x il bei locali spaziosi!
Ho dato un'occhiata veloce, ma subito di primo acchito trovo più funzionale la seconda, perchè nella prima il pianoforte mi sembra che stia troppo "tra i piedi" e non mi convince il fatto di trovarlo subito davanti appena si entra.
Inoltre trovo più moderna e più fluida la cucina distribuita su linee parallele anzichè perpendicolari.

#3
Ciao!!! Grazie per i complimenti e grazie per la tua risposta... effettivamente anche a me il pianoforte sembra piazzato la' per caso ed era proprio questo aspetto che non mi convinceva della prima soluzione...

Diciamo che per la prima ho provato a nascondere un po' la cucina, perchè non so che effetto puo' fare l'entrare e vedere la cucina di fronte in questo grande spazio... tu che ne pensi ?

#4
Non riesci a fare la libreria-divisorio più lunga in modo da coprire tutta la cucina e appoggiarci praticamente il divano?
Altrimenti si potrebbe forse ipotizzare una parete in vetro scorrevole...

#5
Sono parecchie le cose che non vanno!!!! :wink:
Non va bene nè la prima nè la seconda soluzione!
Il bagno non può aprirsi verso zone ove sia prevista permanenza di persone. :!:
Inoltre anche la camera da letto nonè bello che si apra su un soggiorno. tutti gli spazi sono non sfruttati e sembra che tutto sia messo là per caso.... :cry:
Per esempio, viste le dimensioni, in camera da letto non sarebbe comodo avere una cabina armadio? E nel bagno anesso alla camera non sarebbe comodo avere una bella vsca grande ed una doccia?
Perchè le finestre solo su due lati????

#6
Ha ragione Ola. Fossi in te mi affiderei ad un architetto. La distribuzione che hai previsto tu, apparte non tener conto delle basilari norme edilizie, non sfrutta in maniera adeguata uno spazio abbastanza ampio.
Architettura e Interior Design

#7
Ecco, io mi ero limitata a guardare il salone, le altre stanze non le avevo proprio considerate... :roll:

#8
Le finestre purtroppo possono aprirsi solo sui due lati, al massimo ne posso mettere qualche altra dove già ci sono...

Il bagno è li per via degli scarichi mentre per la vasca, preferisco di gran lunga la doccia, anzi una super doccia di quelle grandissime a parete.

Per la cabina armadio, sicuramente ! infatti sto cercando qualcosa, non c'è solo perchè non ho trovato l'object giusto per il mio programma cad :)

Qualche consiglio per le divisioni ?che spazi dovrei sfruttare di più ? impedire alla camera da letto e al bagno di accedere sul salone ... non saprei proprio come fare, dovrei creare un disimpegno, ma cosi' sottrarrei spazio al salone ed è proprio quello che vorrei evitare...

#10
In effetti, il bagno non dovrebbe affacciare direttamente sulla zona giorno seppur sarà ad uso dei tuoi eventuali ospiti. La veranda dov'è? Inoltre, hai pensato ad una divisione degli ambienti tramite più livelli (quindi usando qualche scalino ad esempio)? Così da evitare l'uso di librerie o muretti per "dividere" gli spazi.

#11
Eccole in questa immagine
Immagine

Per le finestre, dove è possibile aprirle (parete da 12,50 e 9,80) non è un problema aprirne altre o cambiare la disposizione a seconda degli ambienti, attualmente non ci sono infatti e posso aprirle.

Il terrazzino è dove sono le scale (dislivello di circa 50 cm)
Ultima modifica di Sgang il 20/09/10 17:19, modificato 1 volta in totale.

#12
Electrolite ha scritto:In effetti, il bagno non dovrebbe affacciare direttamente sulla zona giorno seppur sarà ad uso dei tuoi eventuali ospiti. La veranda dov'è? Inoltre, hai pensato ad una divisione degli ambienti tramite più livelli (quindi usando qualche scalino ad esempio)? Così da evitare l'uso di librerie o muretti per "dividere" gli spazi.

Si ci ho pensato anche se a me le librerie piacciono molto e ho decine e decine di libri da sistemare :)

#13
Sgang ha scritto:
Electrolite ha scritto:In effetti, il bagno non dovrebbe affacciare direttamente sulla zona giorno seppur sarà ad uso dei tuoi eventuali ospiti. La veranda dov'è? Inoltre, hai pensato ad una divisione degli ambienti tramite più livelli (quindi usando qualche scalino ad esempio)? Così da evitare l'uso di librerie o muretti per "dividere" gli spazi.

Si ci ho pensato anche se a me le librerie piacciono molto e ho decine e decine di libri da sistemare :)
Quelle ovviamente sarebbero comunque presenti.

#14
Guarda il problema è che l'ambiente non è molto alto ... stiamo parlando di una altezza max di 2,75 ... mettendo anche delle aree rialzate e un controsoffitto ho paura di affogare tutto...

Per non parlare poi del prezzo, vorrei non sforare ulteriormente se no mi tocca davvero vendermi un rene...

#15
Sgang ha scritto:Eccole in questa immagine
Immagine

Per le finestre, dove è possibile aprirle (parete da 12,50 e 9,80) non è un problema aprirne altre o cambiare la disposizione a seconda degli ambienti, attualmente non ci sono infatti e posso aprirle.

Il terrazzino è dove sono le scale (dislivello di circa 50 cm)
usti, con queste misure puoi far di tutto :lol: :lol: :lol:

tipo cucina sulla destra entrando e salone sulla sinistra?
le camere in fondo :D
Ultima modifica di sly il 20/09/10 17:37, modificato 1 volta in totale.
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol: