#2
ceramica globo fa un piatto doccia 80x160 in pietraluce, è molto bello perché è uno di quelli bassi che può essere installato anche a filo pavimento

#3
Io ho preso il silex extraplano con finitura ardosia della Fiora, una marca spagnola. Ho contattato direttamente l'azienda e me lo sono fatto spedire! Ho dato loro le misure e la finitura che desideravo e mi hanno accontentato, con un prezzo ottimo! Credo che sicuramente facciano anche la misura che chiedi tu! Ciao

#4
nel frattempo mi sono informata ed ho trovato:
ideal standard ultraflat (260 euro + iva)
hatria leaf in heavycil (400 +iva)
duravit starck (160x75 o 160x90) (625 - 670 +iva)
ne ho visti altri ma a prezzi più che doppi.
in particolare quello di hatria è molto carino con piletta quadrata. Belli pure i sanitari linea fusion praticamente identici ai flaminia link.

#6
A me hanno proposto una soluzione per fare a meno del piatto doccia, così sei slegato dalle misure, pavimentando il tutto con una minima pendenza fino al punto in cui si inserisce una canalina, al posto della grata old style, che mi è piaciuta molto e si chiama easy drain, è questa: www.easy-drain.com

#7
Mi piacerebbe sapere più cose sul piatto della Fiora.

In uno show room la settimana scorsa mi hanno detto che non si sporca e si pulisce senza problemi (cmq sembra gomma però) ....ma qualcuno qu' c'è l'ha?
E' bello anche per il fatto che posso scegliere i colori e non dovrebbe costare troppo.

Sono nello stesso problema per la scelta del piatto doccia che nel mio caso sarà (o almeno vorrei) di 155x90.

#8
Ciao JOtarokuJO, io ho installato il piatto della Fiora e mi trovo benissimo!
Come ho scritto sopra ho chiamato direttamente l'azienda che mi ha poi messo in contatto con un rivenditore a Milano. Ho fornito loro le misure, il colore, la finitura e la posizione e forma della piletta; nel giro di 20 giorni è arrivato il piatto doccia! Il costo per il piatto con dimensioni 75x100 cm, altezza 3,5 cm, è stato di 375 €, secondo me un ottimo compromesso per un piatto doccia diverso dai soliti! Cmq si pulisce benissimo e non sembra gomma! C'è anche una versione con i bordi rialzati, io ho preso quello ultrapiano color crema, finitura ardosia e piletta quadrata. Sono contentissima della mia scelta!
Ti metto il link della casa produttrice. Se hai bisogno di qualche info chiedi pure!
Ciao, Eleonora

http://www.fiora.es/

#9
Forse sai qual'è il problema....che quello che mi ha fatto vedere in show room il tipo era un campione dell'Elax (il nuovo tipo di piatto doccia flessibile della Fiora).

Ad ogni modo questo fine settimana vado a Cersaie a Bologna e spero di vederli dal vivo (dovrebbero esserci)....e poi ci penso.

#10
li avevo visti anch'io (non ricordavo la marca ma sembrano proprio questi) solo che nella misura 160x80 non lo facevano con i bordi e io lo preferivo così.
per JOtarokuJO: se vai al cersaie facci sapere cosa hai trovato!!

#11
Io ho l' ultra flat ideal standard 160x80.

Se vuoi puoi vedere una foto del piatto montato nel mio album in galleria fotografica :wink:
Ultima modifica di Loredana il 29/09/10 11:05, modificato 1 volta in totale.
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#12
spitzmedio ha scritto:Belli pure i sanitari linea fusion praticamente identici ai flaminia link.
Sì, sono similissimi e ad un prezzo inferiore.
Però, a parità di misure, hanno una seduta più stretta.
Il mio rivenditore li aveva entrambi e vicinissimi, ed è stato facile poterli confrontare. Io alla fine ho preso i Link.
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#13
centaine ha scritto:A me hanno proposto una soluzione per fare a meno del piatto doccia, così sei slegato dalle misure, pavimentando il tutto con una minima pendenza fino al punto in cui si inserisce una canalina, al posto della grata old style, che mi è piaciuta molto e si chiama easy drain, è questa: www.easy-drain.com
E' proprio una soluzione simile a quella che stavo pensando io.
Devo fare la doccia in fondo alla parete del bagno, circa 165 x80 e invece del piatto pensavo a continuare con le stesse piastrelle del bagno che saranno in gres tipo Travertino.

La questione però che mi sto ponendo è la seguente: non è che con sopra l'acqua il pavimento si trasforma in un piano scivolosissimo e quindi anche pericoloso ?

Vorrei evitare di fare un bel bagno e poi doverci mettere il tappetino di gomma "della nonna" che si usava negli anni 70...

#14
elenoire_82 ha scritto:Ciao JOtarokuJO, io ho installato il piatto della Fiora e mi trovo benissimo!
Come ho scritto sopra ho chiamato direttamente l'azienda che mi ha poi messo in contatto con un rivenditore a Milano. Ho fornito loro le misure, il colore, la finitura e la posizione e forma della piletta; nel giro di 20 giorni è arrivato il piatto doccia! Il costo per il piatto con dimensioni 75x100 cm, altezza 3,5 cm, è stato di 375 €, secondo me un ottimo compromesso per un piatto doccia diverso dai soliti! Cmq si pulisce benissimo e non sembra gomma! C'è anche una versione con i bordi rialzati, io ho preso quello ultrapiano color crema, finitura ardosia e piletta quadrata. Sono contentissima della mia scelta!
Ti metto il link della casa produttrice. Se hai bisogno di qualche info chiedi pure!
Ciao, Eleonora

http://www.fiora.es/
sono stato a Cersaie e ho visto e toccato con mano i piatti doccia della Fiora.
Adesso è da capire il prezzo per quelli che mi servono a me...sono un pò grandicelli.

#15
casty ha scritto: La questione però che mi sto ponendo è la seguente: non è che con sopra l'acqua il pavimento si trasforma in un piano scivolosissimo e quindi anche pericoloso ?
Ci sono delle piastrelle particolarmente adatte e antiscivolo. Io comunque ora con delle piastrelle normalissime non ho problemi, mai scivolata in 8 anni.