#376
Più vi leggo e più mi sento una casalinga disperata :lol: :lol:
Ne ho davvero di cose da imparare :roll: 8)
Ammiro la vostra capacità di programmare i pasti di più settimane, risparmiando tempo e denaro... Io mi muovo con scadenza di pochi giorni, ma è pur vero che ho tutto sotto casa con la possibilità di comprare anche dopo il lavoro... e il fatto che ho una casa sulle spalle da appena qualche mese funzione come attenuante? 8) :D

Oggi ho fatto la torta rustica alle verdure, ma non è venutà un granchè. Sarà anche colpa della sfoglia del super (è la prima volta che la compro), sarà che non conosco ancora per niente il nuovo forno, ma la parte di sotto è rimasta chiara e molliccia e le verdure forse erano troppo "umide" :roll: :roll:
Ci riproverò :wink:

Invece volevo chiedervi se sapete dell'esistenza di guanti da cucina, che non siano i soliti guantoni da cucina. Con questi non mi ci trovo per nulla, mi stanno tutti larghi e non mi sento di avere una presa sicura. Con le presine ho rischiato di bruciarmi. Il forno a casa dei miei era sotto al pc, e non ho mai avuto problemi, adesso è alto a colonna e mi sento un'incapace ogni volta che lo apro :oops:
Vorrei un paio di guanti aderenti, con cui acchiappare le teglie come se non li avessi :roll: :roll: Non so se mi sono spiegata... Esistono?

#377
nancy77 ha scritto:Oggi ho fatto la torta rustica alle verdure, ma non è venutà un granchè. Sarà anche colpa della sfoglia del super (è la prima volta che la compro), sarà che non conosco ancora per niente il nuovo forno, ma la parte di sotto è rimasta chiara e molliccia e le verdure forse erano troppo "umide" :roll: :roll:
Ci riproverò :wink:
Mi autoquoto. Avevo scritto prima di metterci a tavola :wink:
La torta salata non era poi così male come pensavo, D. l'ha spazzolata via tutta e mi ha detto che era buona.
Io che sono più obiettiva dico che effettivamente mi aspettavo peggio :oops: . Il ripieno era davvero buono e saporito. E' la sfoglia che non mi ha lasciata soddisfatta, non si è gonfiata più di tanto. Ne proverò un'altra e vediamo.
Comunque sono contenta :D

#378
Rouge84 ha scritto:ci sono quelli in silicone nancy...pensi che potrebbero fare al caso tuo?? :roll:
grazie, non ci avevo pensato... direi che sono da provare.
Qualcuno che li usa?

#379
x Stef... io congelo abitualemtne arrosto ecc... devi avere l'accortezza di metterci anche un po' del suo sughetto così quando lo scongeli rimane morbido!!!

guantoni in silicone...io ho quello con 3 dita (pollice, indice e resto della mano) e mi trovo piuttosto bene, soprattutto non mi brucio!

se la parte sotto della sfoglia rimane bianca e molliccia il ripieno è troppo bagnato prova a spolverare un poco (POCO) pan grattato sul fondo la prossima colta... in più hai forellato il fondo con una forchetta?

per ilforno devi farci la mano, ogni forno è un mondo a se :wink:
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#380
ottimo ela (che bello che hai la connessione a casa :lol: )! Anche il brasato quindi può essere congelato? Meglio un pezzo intero o a fettine?

#381
ela78 ha scritto:guantoni in silicone...io ho quello con 3 dita (pollice, indice e resto della mano) e mi trovo piuttosto bene, soprattutto non mi brucio!

se la parte sotto della sfoglia rimane bianca e molliccia il ripieno è troppo bagnato prova a spolverare un poco (POCO) pan grattato sul fondo la prossima colta... in più hai forellato il fondo con una forchetta?

per ilforno devi farci la mano, ogni forno è un mondo a se :wink:
I guantoni in siliconi saranno acquistati al più presto... ma non ricordo di averli visti, forse perchè non li cercavo :roll:

In effetti il ripieno era sì un pò bagnato, e non ho forellato il fondo. Ci avevo pensato, ma nella confezione della sfoglia nei consigli per l'uso ho letto di bucare con la forchetta nel caso in cui la ricetta che si segue NON prevede ripieno :roll: :roll: E io, da stupidina, ho dato retta :oops:

Ogni forno un mondo a sè, parole sante, Ela :wink: [/b]

#382
stefania_b ha scritto:ottimo ela (che bello che hai la connessione a casa :lol: )! Anche il brasato quindi può essere congelato? Meglio un pezzo intero o a fettine?
Stef, spero di essere ancora utile....ieri ero KO....
se lo congeli a fette poi ti sbatti meno ora di scaldarlo affettare da freddo fai meno fatica....scaldarlo a fette fa prima e rimane più morbido....

nel caso tu non abbia abbastanza sughetto, puoi farlo prima di congelare, prendi quello che hai, allunghi con acqua e dado...se è troppo liquido un pizzico di farina o meglio di fecola... fai addensare...et voilà! :wink:

io la sfoglia la bucherello sempre... tanto non perde :wink: il guantone in silicone l'avevo acquistato al LIDL
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#384
Ieri in un ipermercato ho provato un guantone in silicone (pollice e resto delle dita) ma non l'ho comprato, mi è sembrato enorme e con presa poco sicura :roll: :roll:
Magari non era buono questo :roll:

Invece adesso vi sottopongo una domanda moooolto stupida: come mettete in lavatrice i calzini (mi riferisco in particolare a quelli maschili)? dritto o rovescio? 8)
D. ne cambia un paio al giorno (a volte anche due :evil: ) e quando faccio la lavatrice me ne ritrovo tantissimi, li lascia tutti al rovescio e io dopo odio rigirarli :evil:
E lui sostiene che si lavano meglio così, ditemi che ha torto 8) :lol:

#385
io i calzini li lavo al dritto perchè specialmente nei tubolari è la parte che si sporca di più... specie se uno cammina scalzo :evil:

non so se ti consola ma il tesssoro me li lascia tutti arrotolati... :evil: :evil: :evil:
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA

#386
Cerise ha scritto:io i calzini li lavo al dritto perchè specialmente nei tubolari è la parte che si sporca di più... specie se uno cammina scalzo :evil:

non so se ti consola ma il tesssoro me li lascia tutti arrotolati... :evil: :evil: :evil:
anche il mio :x

#387
anche i miei!!! (io ho tre maschi per casa e tra quelli normali e quelli della palestra ne ho una caterva!!!) :evil: :evil:
Simona

#388
edith ha scritto:piu vi leggo e pi'u' mi rendo conto di essere l'anticasalinga
avete un organizzazone portentosa specie in cucina
io quando vado a super compro a casaccio senza un piano ben determinato
oddio non so confrontare neppure i prezzi

eppure sono sposata da 13 anni :roll:






ecco!!!!! mentre ero a pc ho pure bruciato la zucca sul fuoco :roll:
non ce la posso fare :lol: :lol: :lol:
:shock: :shock: per me è impossibile...ho una lista della spesa, suddivisa per offerte in corso :wink: ma è anche vero che ho molte catene di super a portata di mano, per cui non perdo molto tempo 8)
omnia munda mundis

#389
stefania_b ha scritto:
Cerise ha scritto:io i calzini li lavo al dritto perchè specialmente nei tubolari è la parte che si sporca di più... specie se uno cammina scalzo :evil:

non so se ti consola ma il tesssoro me li lascia tutti arrotolati... :evil: :evil: :evil:
anche il mio :x
M riesce a farmi la pallina anche coi fantasmini :twisted: :twisted:

li lavo dal diritto perch lui li usa soprattutto con le antinfortunistiche che SONO sporche.... se voglio che vengano puliti... e quelli da lavoro sono rigorosametne di spugna bianca marca ARTENGO (=decathlon) fantasmini per l'estate tennis per l'inverno....
una volta al mese giro di candeggina e 60°C e via...a fine stagione... diventano ottimi per pulire la macchina e dare la polvere in casa 8)
ah...tutti uguali così se ne rovina uno solo, non devo buttare il fratello 8)
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#390
Cavolo!!!! Il calzino per levare la polvere! Mamma che suggerimento!!!
Indossato, immagino, Ela vero?!!
WOW!
Immagine