webtappeti.it ha scritto:Buongiorno Polvio. Vedo che sei mattiniero anche tu.
Se eviti di vedere cinesi dappertutto e rileggi bene il mio post iniziale noterai che non ho detto che i tappeti in Belgio sono tessuti a mano ( tessuti a mano è riferito all'India. Per Belgio/Turchia ho scritto "tessuti a telaio" cioè meccanici.
Tra l'altro spesso sono meglio di alcuni dei taftati in circolazione.
Ti do un'altra informazione...poi basta altrimenti mi diventi un esperto: le materie prime, come le chiami tu, sono pure di produzione Belga ( a parte il supporto del tappeto che è in iuta naturale e viene da India o Bangladesh ). Il resto, sia trama che ordito, è estruso "cioè filato" in Belgio. I chips di polipropilene utilizzati per l'estrusione sono dalla Dupont o dalla Bayer che li comprano da tutto il mondo.
Una delle fabbriche che ti ho indicato BALTA è il più grosso produttore mondiale di filo per tappeti.
Quindi, come vedi, anche in questo caso i poveri cinesi non c'entrano nulla.
Ti dico poi, che non ho minacciato nessuno di azioni legali. Anche qui rileggiti il post.Ti ho solo consigliato di pesare bene quanto dici. Anche in questo ultimo intervento ci accusi di dire cose false.
A me francamente non interessa, mi sei pure simpatico con questa tua fobia dei cinesi. Però nell'azienda ci sono altri che frequentano questo forum e potrebbero essere meno tolleranti di quanto sono io.
In ultimo, rispondendo alla tua domanda: NO, non abbiamo mai contattato nessuno in privato offrendo prodotti. Spesso rispondiamo in privato ma solo a persone che espressamente ci richiedono una consulenza.
Interveniamo invece sul forum, questo si, con il duplice scopo di dare veramente consigli e far conoscere il nostro marchio. Spero questo non ti dispiaccia ( ti assicuro che siamo tutti Italiani, nessun cinese tra i noi ).
Caro webtappeti, devo dirti che anke io come la maggior parte degli italiano che lavorano mi alzo di prima mattina.
Mi fa piacere che tu abbia precisato che tessuti a telaio significa MECCANICI. Secondo me l'utente medio potrebbe confondere il termine "tessuto a telaio" come qualcosa di artigianale, invece è MECCANICO. Sei consapevole di usare il termini inappropiati, ma all' italiana, giochi con le parole.
Quindi è chiaro che i tappeti che vengono definiti per tessuti a telaio sono MECCANICI! Questo è CHIARO.
Ora andiamo ai cosiddetti "tessuti a mano". Mi sembra che tu stesso confondi un po le carte. Tessuto a mano intendi TAFTATO? La mia è una domanda. Se mi puoi rispondere.
Che le materie prime siano di produzione belga non ci credo per niente. Sono cinesi. Ci si arriva con la logica. Basta conoscere un minimo il mercato di ogni cosa di ogni articolo che oggi arriva negli scaffali dei grandi magazzini per esempio.
Dici che il "supporto" del tappeto è in iuta mentre la "trama e l'ordito" sono in filati. Sei in grado di spiegarmi la differenza tra "supporto" e "trama e ordito". La trama e l'ordito sono il support, l'anima del tappeto. Perche li dividi come fossero 2 cose differenti?
I "chips di polipropilene utilizzati per l'estrusione" in parole semplici di che si tratta? Cerca di essere chiaro. Il politichese nei tappeti paga, lo so. Snoda alcuni nodi, chiarisci certe parole. Sembra si tratti di ingegneria (chips di polipropilene utilizzati per l'estrusione).
Cinesi nella vostra azienda? Ma voi non producete nulla(che io sappia). Per quanto ho capito siete solo venditori. Non so se avete uno showroom, un magazzino, un deposito. Per quanto ne so potreste essere due italiani che ad ogni ordinazione vanno a chiamare l'ingrossista per farsi mandare il tappeto ordinato.