Varie off topics sui tappeti

#1
Normalmente non risponderei, ma visto che ci sentiamo tirati in ballo....siamo tra quelli che vendono tappeti online a Euro 200.

Ti potrei magari rispondere che durano quanto e forse più di quelli in lana/seta... invece mi limito a dire che è quantomeno curioso che un forumista con 0 post risponda ad un'altro pure con 0 post ( a 12 minuti di distanza ) con riferimenti ad un sito e dovizia di particolari.

Ora..io capisco che tutti teniamo famiglia e bisogna pur lavorare. Però ti assicuro che gli utenti di questo forum sono piuttosto scafati e sentono puzza di bruciato da lontano.
Si fa una figura migliore presentandosi nell'apposita sezione del forum.

Poi magari mi sbaglio :roll: Se però potessi verficare l'IP dei computer....

#2
webtappeti.it ha scritto:Normalmente non risponderei, ma visto che ci sentiamo tirati in ballo....siamo tra quelli che vendono tappeti online a Euro 200.

Ti potrei magari rispondere che durano quanto e forse più di quelli in lana/seta... invece mi limito a dire che è quantomeno curioso che un forumista con 0 post risponda ad un'altro pure con 0 post ( a 12 minuti di distanza ) con riferimenti ad un sito e dovizia di particolari.

Ora..io capisco che tutti teniamo famiglia e bisogna pur lavorare. Però ti assicuro che gli utenti di questo forum sono piuttosto scafati e sentono puzza di bruciato da lontano.
Si fa una figura migliore presentandosi nell'apposita sezione del forum.

Poi magari mi sbaglio :roll: Se però potessi verficare l'IP dei computer....
Non stai parlando di me (cioè VN) giusto? :-( io nn vendo tappeti!

#4
vn ha scritto:
webtappeti.it ha scritto:Normalmente non risponderei, ma visto che ci sentiamo tirati in ballo....siamo tra quelli che vendono tappeti online a Euro 200.

Ti potrei magari rispondere che durano quanto e forse più di quelli in lana/seta... invece mi limito a dire che è quantomeno curioso che un forumista con 0 post risponda ad un'altro pure con 0 post ( a 12 minuti di distanza ) con riferimenti ad un sito e dovizia di particolari.

Ora..io capisco che tutti teniamo famiglia e bisogna pur lavorare. Però ti assicuro che gli utenti di questo forum sono piuttosto scafati e sentono puzza di bruciato da lontano.
Si fa una figura migliore presentandosi nell'apposita sezione del forum.

Poi magari mi sbaglio :roll: Se però potessi verficare l'IP dei computer....
Non stai parlando di me (cioè VN) giusto? :-( io nn vendo tappeti!
credo che si riferisca agli autori dei primi deu post di questo topic :wink: sofia e memy :wink:
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

#5
pan ha scritto:
vn ha scritto:
webtappeti.it ha scritto:Normalmente non risponderei, ma visto che ci sentiamo tirati in ballo....siamo tra quelli che vendono tappeti online a Euro 200.

Ti potrei magari rispondere che durano quanto e forse più di quelli in lana/seta... invece mi limito a dire che è quantomeno curioso che un forumista con 0 post risponda ad un'altro pure con 0 post ( a 12 minuti di distanza ) con riferimenti ad un sito e dovizia di particolari.

Ora..io capisco che tutti teniamo famiglia e bisogna pur lavorare. Però ti assicuro che gli utenti di questo forum sono piuttosto scafati e sentono puzza di bruciato da lontano.
Si fa una figura migliore presentandosi nell'apposita sezione del forum.

Poi magari mi sbaglio :roll: Se però potessi verficare l'IP dei computer....
Non stai parlando di me (cioè VN) giusto? :-( io nn vendo tappeti!
credo che si riferisca agli autori dei primi deu post di questo topic :wink: sofia e memy :wink:
siii lo penso anche io...e subito avvertita "puzza di bruciato" :lol: :lol: :lol:

#6
Chi cerca la qualità non può di certo pensare di trovarla in questi tappeti che tutti voi negozianti cercate di spacciarli come qualitativi, ma che in realtà valgono ben poco. Infatti i prezzi parlano chiaro. Vengono attribuiti nomi inglesi senza alcun significato e tradizione a dei tappeti totalmente prodotti in cina.
La qualità e di conseguenza il reale valore del tappeto va cercata altrove.

#7
polvio ha scritto:Chi cerca la qualità non può di certo pensare di trovarla in questi tappeti che tutti voi negozianti cercate di spacciarli come qualitativi, ma che in realtà valgono ben poco. Infatti i prezzi parlano chiaro. Vengono attribuiti nomi inglesi senza alcun significato e tradizione a dei tappeti totalmente prodotti in cina.
La qualità e di conseguenza il reale valore del tappeto va cercata altrove.
Eccone un'altro.......
Ti do due notizie: la prima è che non sono fatti in Cina ma più spesso in India -taftati a mano- o in Belgio/Turchia -tessuti a telaio-. La seconda è che non è che siano economici perchè scadenti. Sono semplicemente complementi d'arredo, di certo economici se rapportati ai tappeti annodati o anche a quelli "pseudo-annodati" ( Pakistani e Cinesi :twisted: ) che vengono spesso venduti a prezzi da mutuo in alcuni negozi di tappeti orientali. Spesso li definiscono "un investimento". :shock:
Oops....ma tu non lavori in un negozio di tappeti?
E come mai cerchi consigli ( vedi l'altro post ) per metter un tappeto scadente in casa tua?

#8
webtappeti.it ha scritto:
polvio ha scritto:Chi cerca la qualità non può di certo pensare di trovarla in questi tappeti che tutti voi negozianti cercate di spacciarli come qualitativi, ma che in realtà valgono ben poco. Infatti i prezzi parlano chiaro. Vengono attribuiti nomi inglesi senza alcun significato e tradizione a dei tappeti totalmente prodotti in cina.
La qualità e di conseguenza il reale valore del tappeto va cercata altrove.
Eccone un'altro.......
Ti do due notizie: la prima è che non sono fatti in Cina ma più spesso in India -taftati a mano- o in Belgio/Turchia -tessuti a telaio-. La seconda è che non è che siano economici perchè scadenti. Sono semplicemente complementi d'arredo, di certo economici se rapportati ai tappeti annodati o anche a quelli "pseudo-annodati" ( Pakistani e Cinesi :twisted: ) che vengono spesso venduti a prezzi da mutuo in alcuni negozi. Spesso li definiscono "un investimento". :shock:
Oops....ma tu non lavori in un negozio di tappeti?
E come mai cerchi consigli ( vedi l'altro post ) per metter un tappeto scadente in casa tua?
Ma finiamola. Adesso chiarirò un paio di cose, solo per la trasparenza perchè quest'articolo per me è amore e non solo economia.
TUTTI i tappeti che voi trattate, a partire dagli shaggy e continuare con quelli a pelo + o - rasato sono CINESI. APRI bene le orecchie, Cinesi. Cercarte di essere sinceri almeno per questo aspetto con la clientela. Perchè voi venditori ritenete che il cliente medio sarebbe + diffidente sapendo che sono cinesi? Potrebbe accettare tranquillamente la provenienza. Taftati a mano???? Tessuti a telaio?????

Se sei cosi esperto/a rispondi a questa domanda:
un operaio belga che deve tessere a mano un tappeto di 200x140 quanto tempo perde? Quanto costa un operaio belga al mese? Quanto deve essere venduto all'ingrosso in Italia? Quando tu chiami il grossista in Italia per ordinare quel tappeto, poi lo devi rivendere al cliente con un ricarico. Quanto dovrebbe costare il tappeto? 200€?? FATELA FINITA. Cerchiamo di essere seri. Probabilmente conosco più ingrossisti di te.

Pseudo-annodati ti puoi riferire ai cinesi, ma i pakistani sono completamente FATTI a mano. Non fare di tutta l'erba un fascio.
Informati bene prima di esprimere pseudo-certezza.

Se alcuni negozianti vendono tappeti Pakistan o Cina a prezzi da mutuo e perchè loro saranno poco corretti, mentre tu che vendi tappeti completamente fatti a macchina, provenienti dalla Cina, e prodotti con materiali che di naturale non hanno nulla saresti corretto quando li spacci per TAFTATI o TESSUTI a mano?

I tappeti da investimento esistono, ma non sono ne pakistani ne cinesi.

Se ho deciso di mettere un tappeto cinese fatto a macchina a casa mia è solo perchè ho molte difficoltà a trovare un tappeto glicine o verde acido fatto a mano. Non sembri così esperto/a

Per tua informazione, oltre che venditore, sono un restauratore.

#9
Non sono contro nessuno, mi piace solo fare un po di chiarezza su un articolo che amo (nonostante questi fatti a macchina mi facciano un po ribrezzo).

Caro Webtappeti o chunque ci sia dietro questo slogan e cari altri venditori ma soprattutto cari utenti. Mi riferisco proprio a voi, potenziali acquirenti dei seguenti tappeti:

http://hlcoop.en.made-in-china.com/product-list-1.html
http://detail.en.china.cn/provide/detai ... 37780.html
http://www.biztrademarket.com/transfer_RUGS_529656.htm
http://www.biztrademarket.com/transfer_ ... 531581.htm

Eccovi un po di chiarimenti

#10
Aggiungo che tappeti per arredamento moderno (per es. unico fondo, o con disergni lineari moderni) ne esistono davvero di FATTI a mano. Li fanno, udite udite in:
Iran, Pakistan, India e Cina. La differenza con quelli sintetici(simil/naturali) cinesi che vendono in questo forum è sempicemente la qualità quindi il prezzo.

#11
Sarai pure un restauratore e conoscerai più ingrossisti :D di me...ma hai le idee confuse.
L'industria del tappeto meccanico è la quinta economia in Belgio dopo il cioccolato, la birra e qualcosa d'altro. Un operaio guadagna come è più che in Italia, ma che c'entra? Sono fatti con telai meccanici che tessono anche 1.500 mq al giorno.
Ti posto qualche link di fabbriche in Belgio in modo ti possa aggiornare.

http://www.ostacarpets.com/Collection/t ... fault.aspx
http://www.mcthree.be/consumer.htm
http://www.baltagroup.com/

Sono solo esempi. Ci sono almeno 30 fabbriche in Belgio. Altrettante in Turchia.
Ma poi che ti hanno fatto i cinesi?

Per quanto ci riguarda, mettiamo un etichetta che certifica la provenienza -si è tenuti a farlo per legge-. Se insinui che noi la si alteri ( per quale motivo poi? ), ti consiglio di ponderare bene quello che scrivi. Allo stesso modo indichiamo il tipo di tessitura. Se scriviamo taftati è perchè lo sono, uguale se sono tessuti a mano o a telaio.
Anche in questo caso fossi in te rifletterei bene su quanto scrivi su un forum pubblico.
Lo dico per te.....io sono per natura tollerante ma i nostri legali sono suscettibili.

#12
webtappeti.it ha scritto:Sarai pure un restauratore e conoscerai più ingrossisti :D di me...ma hai le idee confuse.
L'industria del tappeto meccanico è la quinta economia in Belgio dopo il cioccolato, la birra e qualcosa d'altro. Un operaio guadagna come è più che in Italia, ma che c'entra? Sono fatti con telai meccanici che tessono anche 1.500 mq al giorno.
Ti posto qualche link di fabbriche in Belgio in modo ti possa aggiornare.

http://www.ostacarpets.com/Collection/t ... fault.aspx
http://www.mcthree.be/consumer.htm
http://www.baltagroup.com/

Sono solo esempi. Ci sono almeno 30 fabbriche in Belgio. Altrettante in Turchia.
Ma poi che ti hanno fatto i cinesi?

Per quanto ci riguarda, mettiamo un etichetta che certifica la provenienza -si è tenuti a farlo per legge-. Se insinui che noi la si alteri ( per quale motivo poi? ), ti consiglio di ponderare bene quello che scrivi. Allo stesso modo indichiamo il tipo di tessitura. Se scriviamo taftati è perchè lo sono, uguale se sono tessuti a mano o a telaio.
Anche in questo caso fossi in te rifletterei bene su quanto scrivi su un forum pubblico.
Lo dico per te.....io sono per natura tollerante ma i nostri legali sono suscettibili.
Nel tuo post precedente parlavi di tappeti tessuti a mano in Belgio, adesso ti tocca ammettere che sono fatti a macchina completamente. Invito tutti a guardare il video del secondo link che proprio tu hai postato dove si vede che fa tutto la macchina. Quindi sei sempre tu che dici il falso o per lo meno ti contraddici.
Volevo chiarire un dettaglio. I materiali usati per la produzione di questi tappeti sono d'importazione dalla Cina. Per cui il tappeto, anke se prodotto nel Belgio, viene prodotto in realta dalle macchine che adoperano materiali cinesi. Cosa resta di belga nei tappeti? Probabilmente solo la persona che li taglia dalla macchina. Riflettete.

I tappeti che vendete non sono affatto tessuti a mano. Altrimenti non avrebbero il costo che hanno. Visto che li vendi dovresti essere in grado di spiegarmi cosa significa "tessuti a mano" secondo te, grazie.
Signori, taftati sapete cosa significa? Che fa quasi tutto la macchina. Telaio a macchina e nodi sparati da una pistola che teoricamente è fatto da una persona,"teoricamente". Rasatura a macchina.

Come me ci saranno altri amanti ed esperti di tappeti che possono dire la verità e controbbatterti con facilità. Credi che ad ogniuno di questi debba metterti a "minacciarlo" alludendo alle vie legali? Beh anke questo tuo atteggiamento dovrebbe portare le persone a riflettere.

Se parli di serietà, come hai detto sai benissimo che questo è un forum pubblico. E' legale invitare continuamente gli utenti ad acquistare dal tuo sito? Hai mai fatto proposte commerciali in privato su questo forum?

La differenza tra te e me è che io non ho alcun scopo di lucro e mi piacerebbe che la gente vedesse i venditori di tappeti come persone serie (che ci sono) e non nello stereotipo del venditore di pacchi.

Se hai voglio di rispondere evita di fare la vittima o usare minacce. Se ti va di interlocuire per chiarezza, farlo senza trascendere. non serve a nessuno litigare, soprattutto non serve a fare chiarezza

#13
Buongiorno Polvio. Vedo che sei mattiniero anche tu.
Se eviti di vedere cinesi dappertutto e rileggi bene il mio post iniziale noterai che non ho detto che i tappeti in Belgio sono tessuti a mano ( tessuti a mano è riferito all'India. Per Belgio/Turchia ho scritto "tessuti a telaio" cioè meccanici.
Tra l'altro spesso sono meglio di alcuni dei taftati in circolazione.
Ti do un'altra informazione...poi basta altrimenti mi diventi un esperto: le materie prime, come le chiami tu, sono pure di produzione Belga ( a parte il supporto del tappeto che è in iuta naturale e viene da India o Bangladesh ). Il resto, sia trama che ordito, è estruso "cioè filato" in Belgio. I chips di polipropilene utilizzati per l'estrusione sono dalla Dupont o dalla Bayer che li comprano da tutto il mondo.
Una delle fabbriche che ti ho indicato BALTA è il più grosso produttore mondiale di filo per tappeti.
Quindi, come vedi, anche in questo caso i poveri cinesi non c'entrano nulla.
Ti dico poi, che non ho minacciato nessuno di azioni legali. Anche qui rileggiti il post.Ti ho solo consigliato di pesare bene quanto dici. Anche in questo ultimo intervento ci accusi di dire cose false.
A me francamente non interessa, mi sei pure simpatico con questa tua fobia dei cinesi. Però nell'azienda ci sono altri che frequentano questo forum e potrebbero essere meno tolleranti di quanto sono io.
In ultimo, rispondendo alla tua domanda: NO, non abbiamo mai contattato nessuno in privato offrendo prodotti. Spesso rispondiamo in privato ma solo a persone che espressamente ci richiedono una consulenza.
Interveniamo invece sul forum, questo si, con il duplice scopo di dare veramente consigli e far conoscere il nostro marchio. Spero questo non ti dispiaccia ( ti assicuro che siamo tutti Italiani, nessun cinese tra i noi ).

#14
webtappeti.it ha scritto:Buongiorno Polvio. Vedo che sei mattiniero anche tu.
Se eviti di vedere cinesi dappertutto e rileggi bene il mio post iniziale noterai che non ho detto che i tappeti in Belgio sono tessuti a mano ( tessuti a mano è riferito all'India. Per Belgio/Turchia ho scritto "tessuti a telaio" cioè meccanici.
Tra l'altro spesso sono meglio di alcuni dei taftati in circolazione.
Ti do un'altra informazione...poi basta altrimenti mi diventi un esperto: le materie prime, come le chiami tu, sono pure di produzione Belga ( a parte il supporto del tappeto che è in iuta naturale e viene da India o Bangladesh ). Il resto, sia trama che ordito, è estruso "cioè filato" in Belgio. I chips di polipropilene utilizzati per l'estrusione sono dalla Dupont o dalla Bayer che li comprano da tutto il mondo.
Una delle fabbriche che ti ho indicato BALTA è il più grosso produttore mondiale di filo per tappeti.
Quindi, come vedi, anche in questo caso i poveri cinesi non c'entrano nulla.
Ti dico poi, che non ho minacciato nessuno di azioni legali. Anche qui rileggiti il post.Ti ho solo consigliato di pesare bene quanto dici. Anche in questo ultimo intervento ci accusi di dire cose false.
A me francamente non interessa, mi sei pure simpatico con questa tua fobia dei cinesi. Però nell'azienda ci sono altri che frequentano questo forum e potrebbero essere meno tolleranti di quanto sono io.
In ultimo, rispondendo alla tua domanda: NO, non abbiamo mai contattato nessuno in privato offrendo prodotti. Spesso rispondiamo in privato ma solo a persone che espressamente ci richiedono una consulenza.
Interveniamo invece sul forum, questo si, con il duplice scopo di dare veramente consigli e far conoscere il nostro marchio. Spero questo non ti dispiaccia ( ti assicuro che siamo tutti Italiani, nessun cinese tra i noi ).
Caro webtappeti, devo dirti che anke io come la maggior parte degli italiano che lavorano mi alzo di prima mattina.
Mi fa piacere che tu abbia precisato che tessuti a telaio significa MECCANICI. Secondo me l'utente medio potrebbe confondere il termine "tessuto a telaio" come qualcosa di artigianale, invece è MECCANICO. Sei consapevole di usare il termini inappropiati, ma all' italiana, giochi con le parole.
Quindi è chiaro che i tappeti che vengono definiti per tessuti a telaio sono MECCANICI! Questo è CHIARO.

Ora andiamo ai cosiddetti "tessuti a mano". Mi sembra che tu stesso confondi un po le carte. Tessuto a mano intendi TAFTATO? La mia è una domanda. Se mi puoi rispondere.

Che le materie prime siano di produzione belga non ci credo per niente. Sono cinesi. Ci si arriva con la logica. Basta conoscere un minimo il mercato di ogni cosa di ogni articolo che oggi arriva negli scaffali dei grandi magazzini per esempio.

Dici che il "supporto" del tappeto è in iuta mentre la "trama e l'ordito" sono in filati. Sei in grado di spiegarmi la differenza tra "supporto" e "trama e ordito". La trama e l'ordito sono il support, l'anima del tappeto. Perche li dividi come fossero 2 cose differenti?
I "chips di polipropilene utilizzati per l'estrusione" in parole semplici di che si tratta? Cerca di essere chiaro. Il politichese nei tappeti paga, lo so. Snoda alcuni nodi, chiarisci certe parole. Sembra si tratti di ingegneria (chips di polipropilene utilizzati per l'estrusione).

Cinesi nella vostra azienda? Ma voi non producete nulla(che io sappia). Per quanto ho capito siete solo venditori. Non so se avete uno showroom, un magazzino, un deposito. Per quanto ne so potreste essere due italiani che ad ogni ordinazione vanno a chiamare l'ingrossista per farsi mandare il tappeto ordinato.

#15
Sei un mito! Mi ricordi Vito Catozzo. :D

Ho iniziato a leggere il post...ma faccio fatica a seguirti.
Mi arrendo, hai vinto tu.