Ciao, scusa Vale87 sarò schietto, ma a me, questo, sembra il classico caso dove chiaramente la penisola è una fissa ... senza alcun senso! Come direbbe Fantozzi: una boiata pazzesca! Darebbe l'impressione di avere due tavoli l'uno a un metro e mezzo (o poco più) dall'altro, con un puttanaio di sedie e sgabelli.
Dici tu stessa che non verrà utilizzata molto. Dici che è per farti compagnia mentre cucini ... senza offesa, non è che hai una zona giorno da 100 mq con cucina separata. Uno riesce a farti compagnia anche se si siede al tavolo, senza per forza starsene appollaiato sulla penisola. Credo persino che riesca a farti compagnia anche se rimane in salotto! Non capisco perché senza penisola l'ambiente non sarebbe completo. Perché?
Non capisco anche il senso di sbattere il piano cottura in un angolo!
Il progetto su cui ti sei fossilizzata sembra fatto apposta per complicarsi la vita.
Ispirati piuttosto a quello postato sopra, che mi sembra molto più "pulito" funzionale, lineare ... e adatto ai tuoi spazi. È una bozza di progetto, dove perlomeno ci si può muovere ... ed è anche più accogliente, perché apre la cucina e la rende di facile accesso.
#32
inizio a convincermi un po di più. Abbiamo chiesto un altro preventivo di un modello che ci piaceva molto ed è uscita una cosa così:
colonna piccola per scope ecc, colonna frigo, colonna forni, colonna dispensa angolare, cassetti, cassettoni, angolo ad anta estraibile, cassettoni da lavello, lavastoviglie, cestino piccolo e tre pensili a vasistas. Tutta bianca lucida, zoccolino alluminio, piano con alzatina alta in okite grigia. Lavello a due vasche e fuochi da 5

#37
Io nn sono esperta, questa soluzione mi piace di piú...solo che se tu dici che vuoi lavare i piatti (e su questo nn mi pronuncio....é un atua scelta) penso che impazzirai senza scolapiatti!
Per il tutto bianco (a me piace) dovresti spezzare molto con i colori delle pareti, toni forti
Per il tutto bianco (a me piace) dovresti spezzare molto con i colori delle pareti, toni forti
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241
Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre
Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre
#39
Beh, immagino che da figlia di imbianchino (una benedizione quando si fa casa!!
) sai quanto i colori forti (per esempio il verde acido - che tanto va di moda) alla fine aggrediscano l'occhio oltre misura e stanchino velocemente. Non è un assioma, ma è vero per l'80% dei casi.
Per i pensili in legno ... beh, perché no? Quale essenza hai in mente? Personalmente prediligo, semmai, la base in legno e il pensile, che ne so, laccato. Sarà che percepisco idealmente il legno più vicino alla terra ... e quindi al pavimento


Per i pensili in legno ... beh, perché no? Quale essenza hai in mente? Personalmente prediligo, semmai, la base in legno e il pensile, che ne so, laccato. Sarà che percepisco idealmente il legno più vicino alla terra ... e quindi al pavimento


#42
Secondo me in questa cucina c'è troppa carne al fuoco. Al di la che a me personalmente non piacciono i lavelli/fornelli ad angolo, il problema più grave è il tavolone aggiunto nella parte finale. Io proseguirei fino a fine parete con il piano di lavoro di 60 cm e poi metterei un tavolo staccato (come qualcuno ha già consigliato), anche perchè è più comodo e lo posso posizionare dove voglio a seconda delle esigenze. Con questa soluzione invece sarei sempre vincolato.
Ciao!
Ciao!
Se vuoi un Progetto e un Preventivo per il tuo Arredamento contattami pure in privato, non farti problemi.
#44
Quoto in pieno!boy_paradis ha scritto:Ciao, scusa Vale87 sarò schietto, ma a me, questo, sembra il classico caso dove chiaramente la penisola è una fissa ... senza alcun senso! Come direbbe Fantozzi: una boiata pazzesca! Darebbe l'impressione di avere due tavoli l'uno a un metro e mezzo (o poco più) dall'altro, con un puttanaio di sedie e sgabelli.
Dici tu stessa che non verrà utilizzata molto. Dici che è per farti compagnia mentre cucini ... senza offesa, non è che hai una zona giorno da 100 mq con cucina separata. Uno riesce a farti compagnia anche se si siede al tavolo, senza per forza starsene appollaiato sulla penisola. Credo persino che riesca a farti compagnia anche se rimane in salotto! Non capisco perché senza penisola l'ambiente non sarebbe completo. Perché?
Non capisco anche il senso di sbattere il piano cottura in un angolo!
Il progetto su cui ti sei fossilizzata sembra fatto apposta per complicarsi la vita.
Ispirati piuttosto a quello postato sopra, che mi sembra molto più "pulito" funzionale, lineare ... e adatto ai tuoi spazi. È una bozza di progetto, dove perlomeno ci si può muovere ... ed è anche più accogliente, perché apre la cucina e la rende di facile accesso.



"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
#45
Vale87 ha scritto:ecco qui, molto abbozzato:
...e per la serie fanta architetti

io preferisco questa soluzione, delimita la zona operativa, avresti maggior piano di lavoro, chiaramente questa penisola la immagino alta da terra almeno 90/95 cm senza nulla sotto...
dai Cla..dammi un voto!
Ciao
