Premetto, la casa è di circa 200 mq su due piani, in ogni piano ho un termostato e c'è la predisposizione per altri due termostati in due zone un po' distanti da quelli momentaneamente abilitati. Vedremo poi in futuro se sia necessario installare altri due termostati, nel caso in cui la temperatura non sia quella degli altri locali.
Il collettore del piano inferiore ha nove circuiti, quello del piano superiore ne ha 11. Ogni collettore poi ha un'elettrovalvola che apre e chiude i circuiti.
Abbiamo inoltre acquistato una sonda esterna che però non abbiamo ancora installato (verrà fatto a giorni).
Ora in questi giorni abbiamo acceso il riscaldamento del piano superiore su richiesta del parquettista che dovrà posare la settimana prossima il parquet, ed ho notato che una volta raggiunta la temperatura impostata sul termostato, l'elettrovalvola chiude il circuito e si ferma la pompa di ricircolo. La mia domanda è questa: ma in questo modo non consumo di più, ogni volta che si apre e chiude il circuito?
E' possibile che, una volta installata la sonda esterna, la stessa regoli la temperatura di mandata dell'acqua del circuito facendo in modo che l'elettrovalvochiuda più?
Spero di essermi spiegata
