tatto con i vicini ...

#1
Come cacchio faccio a dire ai miei vicini - che stanno sopra di me - di abbassare il tono di voce?
Mi spiego: la nostra è una piccola costruzione costiutita da 4 appartamenti, 2 al p.t. e 2 ai primi piani.
Io e miei cari vicini del p.t. siamo amici, andiamo d'accordo, se dobbiamo dirci qualcosa lo facciamo senza remore e con tranquillità. E in ogni caso, nè loro sentono noi, né noi sentiamo loro.
Il problema sorge con quelle teste di ca@@@o che si sono trasferite da 1 mese sopra di noi: due ragazzi giovani con una bimba piccola di 1 anno.
La bimba non è un problema, nel senso che nel più assoluto dei modi mi sognerei di infastidirmi perchè la sento parlare o giocare o piangere. Tra poco - spero - toccherà anche a me, quindi...
Il problema è LA MADRE, questa matta che viene su alle 7 di mattina e inizia a parlare come una matta con il marito e la bimba con un livello di decibel nella voce che non solo LA SENTO, ma capisco PREFETTAMENTE QUELLO CHE DICE.
Non è nromale che mi svegli perchè la sento, è proprio un fatto di educazione secondo me. Non ti rendi conto che dormiamo ancora tutti alle 7 di mattina, e comunque quando parli URLI? :?:
Come glielo dico, senza urtare i suoi sentimenti, cosa che comunque non mi va...piuttosto di dirglielo mi sotterrerei, ma non volgio far passare altro tempo... :roll:
"ci vediamo quando ci vediamo"

Re: tatto con i vicini ...

#2
po ha scritto:Come cacchio faccio a dire ai miei vicini - che stanno sopra di me - di abbassare il tono di voce?
Mi spiego: la nostra è una piccola costruzione costiutita da 4 appartamenti, 2 al p.t. e 2 ai primi piani.
Io e miei cari vicini del p.t. siamo amici, andiamo d'accordo, se dobbiamo dirci qualcosa lo facciamo senza remore e con tranquillità. E in ogni caso, nè loro sentono noi, né noi sentiamo loro.
Il problema sorge con quelle teste di ca@@@o che si sono trasferite da 1 mese sopra di noi: due ragazzi giovani con una bimba piccola di 1 anno.
La bimba non è un problema, nel senso che nel più assoluto dei modi mi sognerei di infastidirmi perchè la sento parlare o giocare o piangere. Tra poco - spero - toccherà anche a me, quindi...
Il problema è LA MADRE, questa matta che viene su alle 7 di mattina e inizia a parlare come una matta con il marito e la bimba con un livello di decibel nella voce che non solo LA SENTO, ma capisco PREFETTAMENTE QUELLO CHE DICE.
Non è nromale che mi svegli perchè la sento, è proprio un fatto di educazione secondo me. Non ti rendi conto che dormiamo ancora tutti alle 7 di mattina, e comunque quando parli URLI? :?:
Come glielo dico, senza urtare i suoi sentimenti, cosa che comunque non mi va...piuttosto di dirglielo mi sotterrerei, ma non volgio far passare altro tempo... :roll:
Secondo me sarebbe sufficiente fare tutte le premesse del caso specificando che non sei una tipa litigiosa, che finora ti sei trovata bene, ma che c'è una cosa che un po' ti infastidisce e che magari loro potrebbero fare in modo che bla bla bla
E poi dici che capita che la mattina tu venga svegliata da loro che probabilmente hanno un tono di voce ecc ecc....

Pià che un discorso di educazione, è un discorso di abitudine. Io ho fatto fatica a passare dalla casa dei miei all'appartamento in un condominio proprio perchè mi sono reso conto di non essere abituato a far caso ai rumori o alla voce se non per chi stava in casa con me.
Una volta che tu farai presente la cosa, se sono persone educate, se ne preoccuperanno e cercheranno di limitare i toni alti.
Se non sanno che ti svegliano, non possono nemmeno autoabbassarsi il volume della voce.

In pratica devi dirle quello che hai scritto qui sopra.
Io però eviterei le cose in grassetto, eh. :lol: :wink:
La mia casa: http://picasaweb.google.it/Korhalias/CasaQUASIFinita#

Il topic sul forum: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=54202

Re: tatto con i vicini ...

#3
korhalias ha scritto:
po ha scritto:Come cacchio faccio a dire ai miei vicini - che stanno sopra di me - di abbassare il tono di voce?
Mi spiego: la nostra è una piccola costruzione costiutita da 4 appartamenti, 2 al p.t. e 2 ai primi piani.
Io e miei cari vicini del p.t. siamo amici, andiamo d'accordo, se dobbiamo dirci qualcosa lo facciamo senza remore e con tranquillità. E in ogni caso, nè loro sentono noi, né noi sentiamo loro.
Il problema sorge con quelle teste di ca@@@o che si sono trasferite da 1 mese sopra di noi: due ragazzi giovani con una bimba piccola di 1 anno.
La bimba non è un problema, nel senso che nel più assoluto dei modi mi sognerei di infastidirmi perchè la sento parlare o giocare o piangere. Tra poco - spero - toccherà anche a me, quindi...
Il problema è LA MADRE, questa matta che viene su alle 7 di mattina e inizia a parlare come una matta con il marito e la bimba con un livello di decibel nella voce che non solo LA SENTO, ma capisco PREFETTAMENTE QUELLO CHE DICE.
Non è nromale che mi svegli perchè la sento, è proprio un fatto di educazione secondo me. Non ti rendi conto che dormiamo ancora tutti alle 7 di mattina, e comunque quando parli URLI? :?:
Come glielo dico, senza urtare i suoi sentimenti, cosa che comunque non mi va...piuttosto di dirglielo mi sotterrerei, ma non volgio far passare altro tempo... :roll:
Secondo me sarebbe sufficiente fare tutte le premesse del caso specificando che non sei una tipa litigiosa, che finora ti sei trovata bene, ma che c'è una cosa che un po' ti infastidisce e che magari loro potrebbero fare in modo che bla bla bla
E poi dici che capita che la mattina tu venga svegliata da loro che probabilmente hanno un tono di voce ecc ecc....

Pià che un discorso di educazione, è un discorso di abitudine. Io ho fatto fatica a passare dalla casa dei miei all'appartamento in un condominio proprio perchè mi sono reso conto di non essere abituato a far caso ai rumori o alla voce se non per chi stava in casa con me.
Una volta che tu farai presente la cosa, se sono persone educate, se ne preoccuperanno e cercheranno di limitare i toni alti.
Se non sanno che ti svegliano, non possono nemmeno autoabbassarsi il volume della voce.

In pratica devi dirle quello che hai scritto qui sopra.
Io però eviterei le cose in grassetto, eh. :lol: :wink:
decisamente! :lol: Si hai ragione, infatti prima di alterarmi, per come son fatta, me ne vuole. Vuol dire che veramente questi sono un po troppo rumorosi. Io provengo da una casa singola dispersa nelle campagne Venete, questi provengono già da un appartamento, dovrebbero essere più abituati di me a certe regole implicite....
...capisco anche che lei non si renda conto di avere un tono veramente troppo alto, non gliene faccio una colpa, ma credo proprio che, con le cautele e la gentilezza che mi contraddistinguono - 8) - glielo dirò!
Grazie Khoralias! :wink: scusate non so perchè scriva così in grande oggi....
"ci vediamo quando ci vediamo"

#4
Oppure semplicemente visto che senti tutto prendi uno dei suoi discorsi e quando la incontri le dici che a proposito di quello che stamani ha chiesto al marito tu avresti fatto/detto questo o quello. Insomma farle sapere che hai sentito perfettamente tutta la conversazione. Se non è matta si chiederà come tu possa averlo saputo. Magari te lo chiede anche e a quel punto potrai dirle semplicemente che "Cara sento distintamente ogni tua parola" con aria stupita! Potrebbe spingerla a moderare i toni :lol: :lol: :lol:
B1
Sweet home

#5
io consigli non e ne so dare... devo ancora trovare il coraggio di parlare con la mia vicina della quale non sento le normali conversazioni bensì i rumori prodotti dai suoi momenti di intimità col marito :oops:
non è che li intuisco li sento perfettamente, ansimare compreso :shock:
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA

#6
fossi io, andrei da loro portando un pensierino, tipo un dolce preparato in casa o simili o qualcosina per la bambina.. per dimostrare di "venire in pace" e poi gli chiederei di abbassare la voce al mattino cercando di usare una gentilezza estrema.. (sperando che il mio sorriso non risulti troppo falso!)..

#9
Io sento il mio vicino di sotto quando insulta la figlia di due anni... non e' che mi da' fastidio sentirlo, mi da' proprio fastidio quello che dice... tipo "Eleonora mi hai rotto il ca77o" oppure "*bestemmia* levati dai c0gli0ni"
Mi turbano proprio.
Ma con loro non credo si possa avere un dialogo civile.

Invece non so come dire alla mia dirimpettaia di pianerottolo che il suo cane puzza, sul pianerottolo c'e' odore di carogna ed e' proprio intollerabile, mi vergogno sopratutto con la gente che mi viene a trovare. Non vorrei urtare la sua sensibilita', e' una signora rimasta sola col cane, ne farle pensare che ho qualcosa contro l'animale. Vorrei solo che lo portasse a lavare mensilmente!
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

#10
ho abitato in un condominio per 13 anni (fino 2 anni fa)....e mi sono abituata a fatica a sentire i rumori degli altri e a cercare di attutire i miei :oops: :oops: (io e mio marito avevamo sempre vissuto in case singole....)


per esperienza però i rumori che si sentono più nitidamente sono quelli del piano di sopra (dal camminare al parlare...) i rumori degli appartamenti del piano di sotto o dello stesso piano quasi non li sentivo, mentre sentivo benissimo correre la bambina che abitava due piani sopra di me :?
Simona

#11
:arrow: cerise: :shock: :shock: 'azz! Non sei imbarazzo quando li incroci?
:arrow: Federinik: ecco questo mi fa male solo a sentirlo
"ci vediamo quando ci vediamo"

#12
:roll: A mio parere ci può essere il modo di far capire alle persone quando disturbano oltre il limite, se sopporti e non dici nulla per loro potrebbe essere normale e continuare.
Ci vuole molto tatto :wink: sperando di aver a che fare con gente normale (non come gli attuali vicini di mia madre, lui è uno psicopatico :? )
Dove vivo ora nulla da dire, un pò stupita che i 2 bimbi di una giovane coppia non salutano mai, io dico ciao e loro nulla :roll:.
PS :D quelli sopra di me sono sempre in tournee quando rientrano, ogni 2/3 mesi sono quasi felice che interrompano il silenzio con i loro gorgheggi.
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

#13
Sono abbastanza tranquilla nell'affrontarli, mi sembrano tranquilli e "normali", se non fosse per questo problema.....
Ovvio che mi imbarazza parlargliene, a chi non disturberebbe...
"ci vediamo quando ci vediamo"

Re: tatto con i vicini ...

#14
po ha scritto: Il problema è LA MADRE, questa matta che viene su alle 7 di mattina e inizia a parlare come una matta con il marito e la bimba con un livello di decibel nella voce che non solo LA SENTO, ma capisco PREFETTAMENTE QUELLO CHE DICE.
Non è nromale che mi svegli perchè la sento, :
svegliati prima (verso le 6,30) e non ci farai più caso
a parte gli scherzi purtroppo nei condomini succede di tutto
prova a battere con la scopa sul soffitto forse capiranno
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

#15
A noi è capitato di stare dall'altra parte.
ci eravamo appena trasferiti e in una delle prime serate in cui abbiamo invitato gli amici abbiamo fatto rumore fino all'1 di notte (ma il giorno dopo era festa).
il giorno successivo la vicina ha bussato e ci ha semplicemente detto che avevamo fatto troppo casino. senza troppi giri di parole, ci siamo scusati e da allora facciamo più attenzione. la cosa non ha minimamente compromesso i nostri rapporti, quindi fossi in te non mi preoccuperei troppo.
Però non ho avuto il coraggio di dirle che la sentivo nei suoi momenti di intimità :oops: per fortuna ora è tornata single :lol:
se ti imbarazza bussare alla sua porta, glielo puoi dire quando la incroci per le scale.
Copiare da uno è plagio, copiare da molti è ricerca