#16
io avevo lo stesso problema con i vicini dell'appartamento precedente : il "lui" la mattina faceva le abluzioni e scaracchiava da far venire il vomito, lei si alzava dal letto e infilava delle ciabatte evidentemente tacco 12 :evil: poi apriva e sbatteva almeno 5 cassetti ogni mattina e infine urlava ASINO al bimbino di 3 anni, che faceva pipì a letto probabilmente :cry: Ma non una o due volte, almeno 10 di fila: asino asino asino asino ....

Sono stata stupida e non ho mai detto niente, quindi dopo mesi/anni mi sentivo cretina a lamentarmi di una cosa che andava avanti da tanto :oops:

Nel tuo caso, direi alla vicina che ti sembra giusto informarla che senti chiaramente le loro conversazioni e che forse preferiscono parlare più piano e non farti sapere tutti i fatti loro
[url=http://lilypie.com][img]http://lb1f.lilypie.com/sUL2p1.png[/img][/url]

#17
boh.... io glielo direi....
abitto per 25 anni in appartamento in condominio...-

ci sono rumori a cui DEVI farci l'abitudine... altri che all'occorrenza si fan notare... tranquillamente...

avevo la mia vicina di sx che parlava con quella di sopra. il sabato mattina alle 7 d'estate con le finestre aperte in mezzo la finestra della mia camera. aperta

alla terza volta che capitava sono uscita e gentilemtne ho ricordato loro che a quell'ora al sabato dormo... se per cortesia parlassero più sottovoce. così è stato

d'altro canto voi dovete essere efficentissimi
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#18
Io faccio aprte di tutte e due le categorie. :lol:
Faccio casino e subisco il casino.
Io ho abitato per trent'anni dentro un palazzetto d'epoca, dove non si sentiva nulla, neanche le persone nello stesso appartamento :lol: . E' dove i miei continuano ad abitare. Nessuno si è mai lamentato di nulla, ne io sentivo nessuno.
Costruzioni d'altri tempi.
Invece ora abito in un appartamento moderno, una trappola per topi.
Le pareti sono fatte di carta velina così come i pavimenti.
Però è vero, sento molto ma molto di più la ragazza che mi abita sopra (mia amica :lol: ) che la vicina di destra (mia amica :lol: ).
A sinistra c'è un ragazzo che anocra non ci abita ma che mi rpeoccupa e non poco. Secondo me nella prossima estate ci stroncherà le notti con feste e festini.
Io abito al piano terra, quindi me ne frego dei tacchi alle tre di notte, non ho nessuno sotto.
Però per me ad esempio è una sofferenza invitare le persone e dover tenere il tono di voce basso così come il volume dello stereo. E' 'na faticaccia.....però ci siamo messi d'accordo con un ottimo regolamento di condominio. Una volta per uno si può fare basta non superare un certo orario. A chi tocca non si ingrugna, insomma! :lol: :lol: :lol:
La vita in condominio secondo me non è facile, ma si può fare.



Il mio vero problema è Spartaco, quel caxxo di cane mi piscia sempre sulla colonna del posto auto. E il padrone ogni volta che vorrei attaccarlo per sbranarlo mi chiede sempre come stanno i mici ed io mi sciolgo come una co@@@ona. :? :lol:



Il consiglio? Fralo presente conla massima educazioe, senza far passare troppo tempo. Altrimenti.... so cavoli!
Immagine

#20
Federinik ha scritto:
po ha scritto: :arrow: Federinik: ecco questo mi fa male solo a sentirlo
In che senso? :shock:
nel senso che questo idiota tratta male sua figlia. Davanti a me abitano due fratelli - uomo e donna - e lui le dice tante di quelle cattiverie, urla e sbraita, che a me mi viene da piangere ogni volta che li sento. Non sono due ragazzini, sono due adulti, eccome. Pensare di sentire un genitore che dice ste cose ad un figlio piccolo.... :shock:
"ci vediamo quando ci vediamo"

#21
scusa, pensavo parlassi del problema del cane (quello fa star male, e' diverso :lol:).

Si condivido, infatti se sentissi il papa' che urla a squarciagola ci son due coccodrilli ecc.. ecc.. non mi darebbe fastidio. Sono i contenuti ad essere... angoscianti.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: tatto con i vicini ...

#22
enrico57 ha scritto:
po ha scritto: Il problema è LA MADRE, questa matta che viene su alle 7 di mattina e inizia a parlare come una matta con il marito e la bimba con un livello di decibel nella voce che non solo LA SENTO, ma capisco PREFETTAMENTE QUELLO CHE DICE.
Non è nromale che mi svegli perchè la sento, :
svegliati prima (verso le 6,30) e non ci farai più caso
a parte gli scherzi purtroppo nei condomini succede di tutto
prova a battere con la scopa sul soffitto forse capiranno

ecco, questo ad esempio lo eviterei, mi sa di reazione cafona e che potrebbe metterti in cattiva luce, credo che parlarci con gentilezza sia una scelta molto più azzeccata..

#23
conniecat ha scritto:Oppure semplicemente visto che senti tutto prendi uno dei suoi discorsi e quando la incontri le dici che a proposito di quello che stamani ha chiesto al marito tu avresti fatto/detto questo o quello. Insomma farle sapere che hai sentito perfettamente tutta la conversazione. Se non è matta si chiederà come tu possa averlo saputo. Magari te lo chiede anche e a quel punto potrai dirle semplicemente che "Cara sento distintamente ogni tua parola" con aria stupita! Potrebbe spingerla a moderare i toni :lol: :lol: :lol:

Quoto Conniecat, anche io farei più o meno così e con un bel sorriso, perchè a volte, purtroppo, anche se si è gentili e si chiede di abbassare la voce con la massima gentilezza, la richiesta viene presa come un'offesa personale e i rapporti si incrinano comunque...

#24
io sento i miei vicini del piano di sotto :evil:

litigano sempre e strillano come aquile.............sento distintamente cosa si dicono e le cose che si tirano........e sento la loro bimba di 3 anni piangere disperata.

giuro quella bimba mi fa una pena.
:?

sto pensando seriamente di segnalarli ai servizi sociali............non puoi far piangere quella bimba alle 3 di notte perchè tu devi litigare. :x
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#25
paprina ha scritto:io sento i miei vicini del piano di sotto :evil:

litigano sempre e strillano come aquile.............sento distintamente cosa si dicono e le cose che si tirano........e sento la loro bimba di 3 anni piangere disperata.

giuro quella bimba mi fa una pena.
:?

sto pensando seriamente di segnalarli ai servizi sociali............non puoi far piangere quella bimba alle 3 di notte perchè tu devi litigare. :x
:shock: :shock: :shock: :shock: mamma mia...in compenso il mio problema sembra una ca@@@ata.....rompi@@@ioni si, ma no pazzi isterici e violenti!
"ci vediamo quando ci vediamo"

#26
Poi boh, ognuno è fatto a modo suo.
Quando mi sono trasferito in casa nuova, i miei vicini abitavano già qui da un po' di tempo.
Le prime settimane, ogni volta che li incrociavo, mi assicuravo se dessi loro fastidio, se il volume della tv era troppo alto o se coi miei orari sballati li svegliassi a notte fonda.
Diciamo che in questo modo avrei facilitato a loro il compito di segnalarmi abitudini fastidiose...ma per fortuna non c'è mai stato nulla di cui lamentarsi.

Non so, per me è buona norma anche chiedere se si dà fastidio. Giusto per far vedere che non te ne freghi.
La mia casa: http://picasaweb.google.it/Korhalias/CasaQUASIFinita#

Il topic sul forum: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=54202

#27
corri su tutta affannata ed arruffata in pigiama direttamente alle 7, suoni il campanello e dici qualcosa del tipo: " Tutto bene??? sentivo gridare e pensavo fosse successo qualcosa e aveste bisogno di aiuto? " " Ah no??? scusate allora!!!"

:P

così capiranno da soli :lol:

#29
noi viviamo in una zona molto rumorosa per via dei locali, quindi diciamo che non si fa grosso caso a tv alta e cose del genere, però ammetto che quelle di sopra che vanno in giro in tacchi o zoccoli a qualsiasi ora del giorno e della notte mi danno un po' fastidio, regalerò loro delle pantofole.

per chi ha problemi con i vicini amoreggianti (cerise?), dove abitavo prima, la mia vicina mi aveva messo un bigliettino sotto la porta, pregandomi gentilmente di fare meno rumore quando facevo l'amore con il mio moroso (testuali parole) perchè lei sentiva tutto e la mattina doveva andare a scuola; peccato che fossero i gatti un po' troppo casinisti (perchè c'era la femmina con i cuccioli chiusa in camera mia e loro volevano entrare!). ho tenuto il biglietto, ora non so dove sia, ma ogni tanto risbuca fuori e mi faccio due risate.
Immagine
Immagine

#30
intanto nella mia palazzina di 7 appartamenti ci abitiamo solo in 4 e io sono l'unica al piano superiore. Capita che si faccia casino a vicenda, ma capita più spesso a me visto che siamo l'unica coppia giovane e gli altri è raro che abbiano visite, tranne la signora che quando saluta i nipoti li saluta nelle scale e quindi si sente. Quindi, le prime volte, quando invitavo gli amici a cena lo dicevo prima a quelli di sotto, poi visto che la risposta è sempre stata "non ci sono problemi" non dico più niente, ma se li incrocio il giorno dopo mi scuso per il casino fatto la sera precedente e la risposta è sempre la solita.
Spesso loro hanno degli atteggiamenti che mi danno fastidio, come far sembrare che facciano sempre e solo loro le pulizie delle scale quando c'è un calendario ben preciso, però cerco di tralasciare per poter vivere in pace visto che è gente un pò scassamaroni.

comunque, ti consiglio o di parlarne chiaramente o la tecnica di Saul, l'importante è non scoppiare a ridere nel mezzo della scenetta :lol:
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine