Parquet bianco: decapato vs verniciato

#1
buongiorno forumers,
innanzitutto perdonate la mia ignoranza e se la richiesta apparirà ai più sciocca.
Venendo alla questione: io e la mia fidanzata abbiamo appena acquistato un app.to di 80mq da ristrutturare.
Essendo non molto luminoso avremmo deciso per un parquet bianco (plance lunghe almeno un metro e discretamente larghe 14->20cm) da mettere anche in cucina.
Visitando alcuni rivenditori della mia zona (Arezzo e provincia) ho capito (o almeno penso) che ci sono due modi per rendere il legno bianco, il primo consiste nel decapare il legno (applicando della calce) mentre il secondo nel verniciarlo.
Visivamente ci piace di più quello verniciato (più luminoso e lucido) ma temo sia anche molto più delicato e soggetto ad usura. O sbaglio?
Ho chiesto ad un parquettista che compra il parquet e lo vernicia lui stesso se venisse applicato uno strato superficiale (come la coppale sulle persiane ;) più resistente ma non ho avuto risposte convincenti.
Un altro mi ha detto che il vantaggio del verniciato è che lo puoi riverniciare senza tanti problemi se l'usura diventa eccessiva.
Non mi vergogno a dire che non ci capisco nulla e gradirei sapere se mi hanno detto delle panzane.
Claudio
Kitchen2011:Schiffini.Mesa+Elica.Spot+Franke.Maris.MRG620+PC.Franke+Miele.G1173SCVI+Miele.G4810B

#2
Interessa anche a me, sono orientato anch'io su un parquet bianco e vorrei capire quanto sono pratici e delicati, sia come usura che come pulizia, i due tipi.

#3
Buongiorno a tutti,
la stragrande maggioranza dei legni tinti (sbiancati,nero cenere,grigio) vengono verniciati con vari strati di vernice oggi ad acqua che oltre ad un okkio all'ecologia forniscono ottime garanzie di tenuta.
Tieni presente che un legno di buona qualita' ha almeno 7 strati tra vernice e film protettivo!
Salut

Re: Parquet bianco: decapato vs verniciato

#4
bibbiena ha scritto:buongiorno forumers,
innanzitutto perdonate la mia ignoranza e se la richiesta apparirà ai più sciocca.
Venendo alla questione: io e la mia fidanzata abbiamo appena acquistato un app.to di 80mq da ristrutturare.
Essendo non molto luminoso avremmo deciso per un parquet bianco (plance lunghe almeno un metro e discretamente larghe 14->20cm) da mettere anche in cucina.
Visitando alcuni rivenditori della mia zona (Arezzo e provincia) ho capito (o almeno penso) che ci sono due modi per rendere il legno bianco, il primo consiste nel decapare il legno (applicando della calce) mentre il secondo nel verniciarlo.
Visivamente ci piace di più quello verniciato (più luminoso e lucido) ma temo sia anche molto più delicato e soggetto ad usura. O sbaglio?
Ho chiesto ad un parquettista che compra il parquet e lo vernicia lui stesso se venisse applicato uno strato superficiale (come la coppale sulle persiane ;) più resistente ma non ho avuto risposte convincenti.
Un altro mi ha detto che il vantaggio del verniciato è che lo puoi riverniciare senza tanti problemi se l'usura diventa eccessiva.
Non mi vergogno a dire che non ci capisco nulla e gradirei sapere se mi hanno detto delle panzane.
normalmente per decapato si intende che la vernice colorata (in questo caso il bianco) penetra solo nelle venature del legno, per aumentare l'effetto di solito si effettua prima la spazzolatura (cioè l'asportazione meccanica delle fibre più tenere). la verniciatura invece è più coprente e potrebbe anche non penetrare nelle venature (creando così una sorta di "negativo" della decapatura). La resistenza al danno è maggiore nelle tavole decapate in quanto il colore si trova nelle vene e quindi difficilmente viene intaccato, mentre nelle tavole verniciate la riga (che asporta il colore) mette in evidenza l'essenza sottostante.
Se capisco bene pero a voi piace una verniciatura molto coprente addirittura come lo smalto delle persiane, che sicuramente tenderà a rigarsi, ma che è possibile ridare, ovviamente con i disagi conseguenti, senza contare l'effetto strato su strato.
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu

#5
Grazie delle risposte ragazzi,
sono un pò perplesso perchè l'ultimo parquettista visitato ha detto che ne avrebbe date 3/4 di mani di vernice....però era disponibilissimo anche a farmi vari campioni (vari bianchi, vari strati di vernice, differenti tipi di legno ecc..) per capire prima il risulato. Boh, vediamo.
Poi effettivamente a me piace una verniciatura piuttosto "spinta", ma vorrei che la cosa non fosse troppo penalizzante per quanto riguarda la tenuta nel tempo.
Un'ultima cosa. Mi ha anche detto che mettendolo sopra un pavimento di graniglia pre-esistente posso optare per tavole non controbilanciate (necessario invece per il flottante), risparmiando qualcosa sul prezzo.
Lo strato nobile sarebbe di 4mm.
Claudio
Kitchen2011:Schiffini.Mesa+Elica.Spot+Franke.Maris.MRG620+PC.Franke+Miele.G1173SCVI+Miele.G4810B

#6
bibbiena ha scritto:Grazie delle risposte ragazzi,
sono un pò perplesso perchè l'ultimo parquettista visitato ha detto che ne avrebbe date 3/4 di mani di vernice....però era disponibilissimo anche a farmi vari campioni (vari bianchi, vari strati di vernice, differenti tipi di legno ecc..) per capire prima il risulato. Boh, vediamo.
Poi effettivamente a me piace una verniciatura piuttosto "spinta", ma vorrei che la cosa non fosse troppo penalizzante per quanto riguarda la tenuta nel tempo.
Un'ultima cosa. Mi ha anche detto che mettendolo sopra un pavimento di graniglia pre-esistente posso optare per tavole non controbilanciate (necessario invece per il flottante), risparmiando qualcosa sul prezzo.
Lo strato nobile sarebbe di 4mm.
ciao, "mettere" su graniglia vuol dire incollarlo, per questo motivo non è necessario il 3 strato di bilanciamento. Ovviamente le tavole di grandi dimensioni sono sempre a 3 strati.
Bisogna distinguere la verniciatura in cantiere effettuata dall'artigiano da quella industriale del prefinito. Nel prefinito si danno anche 7 mani ma sono date da spruzzatori che nebulizzano finissimo e che vengono asciugate da lampade UV tra una mano e l'altra, mentre la vernice data in cantiere è molto più "spessa" e di solito si danno 2/3mani (una di fondo più una o due di finitura).
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu

#7
grazie luca ma mettendolo anche in cucina, tutti mi hanno detto che è meglio verniciato...
Claudio
Kitchen2011:Schiffini.Mesa+Elica.Spot+Franke.Maris.MRG620+PC.Franke+Miele.G1173SCVI+Miele.G4810B