consiglio progetto cucina

#1
Ciao a tutti....dopo aver letto un pò di topic sono qui a chiedervi un consiglio...fine anno prossimo sarà pronta la nostra casetta e già sto pensando all'arredamento, dato che a noi piace tantiissimo la cucina ad isola, ma per le dimensioni nn si può proprio fare (lunghezza 3.51 e larghezza 2.80) cosa mi proponete? dato che al primo piano attaccato alla cucina cè un bagnetto di servizio (lunghezza 3.51 e larghezza 1.20) e se non facciamo costruire il muro e diventerebbe tutta cucina??
grazie :D :D
ciaooooo

#4
:D dato che sono nuova...ho letto che nn si può fare il copia incolla dell'immagine e nn l'ho inserata in un sito...come faccio? :(

#7
dimenticavo...psw barbyandre
sono abbastanza grandi le dimensioni delle camere del secondo piano e dell'open space...sono un pò titubante della cucina e bagnetto...

#8
beh se vuoi la cucina bella comoda con tanto di tavolo sicuramente sarebbe meglio unire il tutto, ma devi vedere se sei sicura che poi non diventi una seccatura andare su tutte le volte che si deve andare in bagno e anche mandarci eventuali ospiti :roll:

ma è ancora in costruzione?
che nel caso magari si può pensare di spostare la scala
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#9
sly ha scritto:beh se vuoi la cucina bella comoda con tanto di tavolo sicuramente sarebbe meglio unire il tutto, ma devi vedere se sei sicura che poi non diventi una seccatura andare su tutte le volte che si deve andare in bagno e anche mandarci eventuali ospiti :roll:

ma è ancora in costruzione?
che nel caso magari si può pensare di spostare la scala
.....si si siamo agli inizi, però mi vorrei portare avanti :D nn posso far spostare la scala è un complesso di villette a schiera ed il progetto è così...infatti nn siamo molto convinti di nn avere un bagno di servizio alla fine è comodo anche x gli ospiti...quindi tenendo conto del bagno, ke potrei fare? mi piace tantissimo il modello TAKA di Gatto cucine, ma è impossibile vero?
grazie

#10
beh ma non si può mettere una scala diversa?
non dico farla arrivar su in altro punto, ma magari la scala unica sul lato stanza aiuterebbe a rivedere gli spazi e potresti allargare la cucina ma mantenere il bagno :roll:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#11
sly ha scritto:beh ma non si può mettere una scala diversa?
non dico farla arrivar su in altro punto, ma magari la scala unica sul lato stanza aiuterebbe a rivedere gli spazi e potresti allargare la cucina ma mantenere il bagno :roll:
sto guardando la piantina, ma nn riesco a capire cosa intendi... :)

#12
Non rinunciare a un bagno in quel piano. O trovi il modo di spostarlo, o lo lasci lì dov'è

Se la scala si può rendere meno ingombrante, ben venga. A occhio sarebeb anche possibile, ma dipende da varie cose.
A me ad esempio la cooperativa edilizia non lo ha permesso, faceva parte di quelle poche cose (insieme a posizione e dimensione finestre) non modificabili del progetto. Prima ancora di chiamare i soci assegnatari per discutere le varianti murarie avevano già realizzato la soletta con il foro per la scala in quel punto e di quella dimensione. Il mio però è un intervento di 200 appartamenti in 2 condomini, nel tuo caso trattandosi di villette probabilmente c'è più elasticità da questo punto di vista, per cui se sei ancora in tempo non è escluso che si possa modificare posizione e forma della scala.
Quant'è alto il soffitto in quel disimpegno? Ci mostri anche la pianta del piano superiore?
Poi si serve sapere quanti cm. ci sono a destra e a sinistra della finestra della cucina.

#13
Lagoon ha scritto:Non rinunciare a un bagno in quel piano. O trovi il modo di spostarlo, o lo lasci lì dov'è

Se la scala si può rendere meno ingombrante, ben venga. A occhio sarebeb anche possibile, ma dipende da varie cose.
A me ad esempio la cooperativa edilizia non lo ha permesso, faceva parte di quelle poche cose (insieme a posizione e dimensione finestre) non modificabili del progetto. Prima ancora di chiamare i soci assegnatari per discutere le varianti murarie avevano già realizzato la soletta con il foro per la scala in quel punto e di quella dimensione. Il mio però è un intervento di 200 appartamenti in 2 condomini, nel tuo caso trattandosi di villette probabilmente c'è più elasticità da questo punto di vista, per cui se sei ancora in tempo non è escluso che si possa modificare posizione e forma della scala.
Quant'è alto il soffitto in quel disimpegno? Ci mostri anche la pianta del piano superiore?
Poi si serve sapere quanti cm. ci sono a destra e a sinistra della finestra della cucina.
allora al prossimo incontro la prima cosa che farò notare è la modifica della scala, ma essendo una villetta di 4 piani non so... :roll:
il soffitto è alto 2.70 questa sera imposto meglio gli altri piani così è più completa, anche se le planimetrie nn sono quelle definitive...
se l'opzione della scala nn va in porto, quali modelli di cucine mi consigli?
grazie...ciaooo :)

#14
A meno di forme molto molto particolari, il modello è l'ultima cosa da scegliere in una cucina. Prima di tutto va studiata la composizione.