Allora ....ci siamo quasi...mi aiutate?

#1
Allora progetto lo inserito già in un'altra discussione : si tratta di una composizione a penisola(sarà a U) con una parete di 4.00 mt attrezzata con 2 colonne dispense, frigo da 90 libero e colonna forno. Sulla parete
da 120 lavello da 1 vasca e mezzo con lavastoviglie, e sulla penisola di 2.50 mt il piano cottura, con piccolo piano snack. Saranno tutti cassetti, cestoni e elementi estraibili.

VALCUCINE
modello artematica per le colonne, riciclantica per le basi
euro 26.000 : piano laminato, forno AEG, piano cottura Smeg PVN750 , lavastoviglie AEG, lavello e miscelatore Franke , cappa Falmec

BERLONI modello: WAVE
euro: 12.100: piano quarzo, forno REX, piano cottura o Ariston o REX, lavastoviglie REX, lavello e miscelatore Franke , cappa Elica

SCAVOLINI ( mi piace tantissimo)

modello :TESS ( colonne laminato, basi bianche lucide)
euro 12.500 :piano in Okite , lavastoviglie AEG, forno AEG, piano cottura e lavello Foster, Cappa Elica ,

VENETA CUCINE

modello: carrea .go
EURO 12.400
elettrodomestici da definire
Ultima modifica di GRETA83 il 18/10/10 11:44, modificato 2 volte in totale.

#2
Cosa ne dite ? A noi piace molto la Tess di Scavolini e il prezzo è ottimo, cmq ci sarebbero da rivedere gli elettrodomestici: vorrei pc smeg o ariston, lavello franke, lavastoviglie rex, forno neff e cappa falmec. Tutti hanno detto che come prezzi non si discostano molto gli uni dagli altri tranne il forno che costa di piu' ma troverebbero la soluzione cercando di limare gli altri...Piu' o meno ( tranne Valcucine) si aggirano sulla stessa cifra che a noi andrebbe bene considerando che andrebbero poi acqustati tavolo,sedie e frigo... che ne pensate?

#3
scusami ma credo tu abbia le idee un po' confuse.

Quale cifra pensavi di dedicare alla cucina? Posso capire preventivi di marche diverse con un totale che differisce di un 10-20%... ma così...
Vuoi una Lamborghini Gallardo o vuoi una peugeot 207?

#5
In che senso scusa? non mi sembra che tra tutte ci siano grosse differenze di prezzo tranne Valcucine che è molto piu' alto...la qualità fra scavolini, berloni e veneta mi è sembrata simile.. e poi senza offesa per nessuno stupiti perchè non sono andata su Cesar, Bulthaup, Varenna...? non mi va di spendere 30.000 euro di cucina
Tra l'altro ho visto anche Euromobil che mi ha fatto lo stesso prezzo sul modello filo e25
Ho letto le varie considerazione sulle marche piu' "commerciali" e sinceramente secondo me la valutazione dei vari prodotti dipende da tante cose , mi sembra un po' esagerato dire che tra una scavolini è un "catorcio"( concedimi il termini un po' esagerato) ,anche perchè bisogna considerare cosa ti offrono , se io devo spendere 30.000 per avere un piano in laminato solo per dire che ho una valcucine sinceramente non mi va
Ultima modifica di GRETA83 il 18/10/10 13:11, modificato 1 volta in totale.

#6
GRETA83 ha scritto: tranne Valcucine
appunto
GRETA83 ha scritto:
non mi va di spendere 30.000 euro di cucina
Quindi possiamo togliere almeno una marca dalla lista, giusto?

#8
GRETA83 ha scritto:In che senso scusa? non mi sembra che tra tutte ci siano grosse differenze di prezzo tranne Valcucine che è molto piu' alto...la qualità fra scavolini, berloni e veneta mi è sembrata simile.. e poi senza offesa per nessuno stupiti perchè non sono andata su Cesar, Bulthaup, Varenna...? non mi va di spendere 30.000 euro di cucina
tra l'altro ho visto anche Euromobil che mi ha fatto lo stesso prezzo sul modello filo e25
ma non che non siamo stupiti se non hai voluto verificare Cesar piuttosto che Bulthaup o Varenna

io bulthaup non l'ho mai presa in considerazione percè non incontrano il mio gusto personale ad esempio

solo che al momento della scelta in genere si fanno preventivi abbastanza in linea tra loro

#9
GRETA83 ha scritto:bè si...io ho inserito quel preventivo per far capire cosa ho visto!
bene fra Berloni, Scavolini e Veneta, visto che sono allineate...quale modello e finitura preferisci?
Mi sembra di capire Scavolini... quindi vai di Scavolini ;)

P.S. pubblica anche una pianta e più specifiche così gli utenti potranno commentare più agevolmente ;)

#10
Si, i progettini sono simili...siamo solo indecisi se mettere o meno la seconda dispensa. Come estetica è sicuramente preferibile non metterla ma come contenimento forse si,...che dite? io in realtà ho bisogno di una cucina un po' elengantina visto che al momento sarà a vista e tra tutte la tess mi è sembrata la piu' carina..io la farei tutta bianca lucida ma il mio boy mi ha bocciato l'idea !

http://img707.ImageShack/i/cucina11.jpg/
http://img69.ImageShack/i/cucina2.jpg/

#11
il tubo della cappa sei certa di poterlo mettere a centro stanza?.
Inoltre sei sicura di voler la penisola, lo spazio per girarsi mi sembra un po' sacrificato.. come son le misure?
Tra una o due colonne a destra del frigocongelatore suggerisco 2, tanto a livello estetico non cambia molto ;)

#12
Si la cappa puo' andare tranquillamente, anzi ci colleghiamo all'esterno grazie ad un tubo. Lo spazio per passare è di 110 cm ( fra penisola e muro), lo spazio fra colonne e penisola è di 120 cm . Sembra poco dal disegno ma io dico che è sufficiente

#13
posso dirti che anche noi nei nostri mille giri per cercare la cucina avevamo come una delle principali candidate la scavolini modello TESS :D

le ante lisce o dogate? in esposizione c'era una nera anta lucida dogata che era la fine del mondo

#14
in esposizione c' è tutta bianca lucida , anta liscia, io me ne sono innamorata ma il boy non vuole assolutamente!
Quindi opteremo per le colonne rovere moro , le basi e pensili bianchi lucidi
che dite la seconda dispensa potrei farla da 30 piuttosto che da 60?

#15
potresti anche mettere un pensile soprea al frigo (se lo trovi) per allineare la parete.
sinceramente quel buso non mi piace
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace