http://www.cerim.it/it/prods-178-1.asp eccoannsca ha scritto:marca e serie del pavimento , graziefrozenlady ha scritto: cosa ti interessa sapere di preciso?
#62
accipicchia, che bellofrozenlady ha scritto:http://www.cerim.it/it/prods-178-1.asp eccoannsca ha scritto:marca e serie del pavimento , graziefrozenlady ha scritto: cosa ti interessa sapere di preciso?
#66
Molto bella! Mi piace moltissimo il colore rosa abbinato al rivestimento a mattoncini
come casa mia!
#70
eh di foto c'è qualche mini-aggiunta ma proprio roba "edile"
e 2 cagate nelle scelte...
ah ecco, abbiamo comprato le applique
e a breve andiamo a scegliere anche l'illuminazione x l'esterno....
tra un mesetto in teoria potrò finalmente mettere quelle di pavimenti e rivestimenti
non vedo l'ora!
ehehe del mio tato al massimo posso aggiornare qualche foto del suo nuovo cappottino superfashion
...che ha capito come togliersi nel giro di 3 secondi

ah ecco, abbiamo comprato le applique
tra un mesetto in teoria potrò finalmente mettere quelle di pavimenti e rivestimenti
ehehe del mio tato al massimo posso aggiornare qualche foto del suo nuovo cappottino superfashion
#71
Mi ero accorta dei bancali ma di novità delle scelte no... Ritorno a darci un occhio allora! 
Le applique? Che cosa? Che cosa? Anche noi abbiamo già preso tuuuuutte le luci, addirittura le abat jour.
Rimarrà solamente fuori il lampadario del soggiorno dal divano, per il momento ci sono solo i faretti ad incasso! 
Le applique? Che cosa? Che cosa? Anche noi abbiamo già preso tuuuuutte le luci, addirittura le abat jour.
Casa Fotomicilla: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=82434
#72
noi eravamo andati a veder le luci solo per darci un'occhiata, ma alla fine le abbiamo prese subito tutte...
vedrò poi di fare una foto a quelle che ho comprato...per ora le ho depositate a casa dei miei (la mia ex cara cameretta ormai è diventata il magazzino
)...
ecco i faretti (che devo ficcare nel cartongesso con i millemila tubi
, che ancora devo capire quando cavolo faranno ) non li ho ancora comprati però... per quelli sto aspettando le "senzazionali proposte" dell'elettricista 
vedrò poi di fare una foto a quelle che ho comprato...per ora le ho depositate a casa dei miei (la mia ex cara cameretta ormai è diventata il magazzino
ecco i faretti (che devo ficcare nel cartongesso con i millemila tubi
#73
son passata 5 minuti fa in cantiere:
- marmi sui balconi: ok - finiti. è anche venuto il tizio delle ringhiere a prendere le misure
- intonaco esterno: stanno facendo non so cosa per preparare l'esterno ad essere intonacato... tra domani e inizio settimana prossima dovrebbero colorarmi la casa
- ponteggi: salvo imprevisto, settimana prossima via tutti i ponteggi!
- cartongesso: noi lo vorremo fare altino per non averlo subito sopra la testa, secondo geometra e muratore andrebbe subito sopra le porte o al massimo a 240... a che altezza farlo?! io sarei per 240-250, non + basso...
altro dubbio: farlo tutto a pannelli rimovibili, o farlo fisso con solo la botolina di ispezione?!
uhm e mi sembra basta aggiornamenti
- marmi sui balconi: ok - finiti. è anche venuto il tizio delle ringhiere a prendere le misure
- intonaco esterno: stanno facendo non so cosa per preparare l'esterno ad essere intonacato... tra domani e inizio settimana prossima dovrebbero colorarmi la casa
- ponteggi: salvo imprevisto, settimana prossima via tutti i ponteggi!
- cartongesso: noi lo vorremo fare altino per non averlo subito sopra la testa, secondo geometra e muratore andrebbe subito sopra le porte o al massimo a 240... a che altezza farlo?! io sarei per 240-250, non + basso...
altro dubbio: farlo tutto a pannelli rimovibili, o farlo fisso con solo la botolina di ispezione?!
uhm e mi sembra basta aggiornamenti
#74
Frozen, sono come il prezzemolo. 
Per esperienza ti dico di tenere tutto il più alto possibile a meno che non si tratti di qualcosa di molto stretto che allora in quel caso lo "proporzioni" meglio se lo tieni più bassettino.
Anche noi abbiamo dovuto scegliere tra la botola e l'ispezionabile a pannelli e la scelta è andata verso l'ispezionabile a pannelli. Vero è che siamo riusciti a farlo nel ripostiglio così non dà fastidio esteticamente e chi ci dovrà lavorare per la manutenzione riuscirà meglio a farlo.
Yuhuuuu, a breve quindi il colore della casa!!! Quando tolgno i ponteggi è tutto un altro effetto. Che bello che bello!
Io mi ricordo l'emozione di vedere tutta la casa libera. Una meraviglia assoluta. 



Per esperienza ti dico di tenere tutto il più alto possibile a meno che non si tratti di qualcosa di molto stretto che allora in quel caso lo "proporzioni" meglio se lo tieni più bassettino.
Anche noi abbiamo dovuto scegliere tra la botola e l'ispezionabile a pannelli e la scelta è andata verso l'ispezionabile a pannelli. Vero è che siamo riusciti a farlo nel ripostiglio così non dà fastidio esteticamente e chi ci dovrà lavorare per la manutenzione riuscirà meglio a farlo.
Yuhuuuu, a breve quindi il colore della casa!!! Quando tolgno i ponteggi è tutto un altro effetto. Che bello che bello!
Casa Fotomicilla: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=82434
#75
eh a noi il cartongesso viene nel corridoio della zona notte...che cmq è una zona "a vista"... io vorrei una cosa discreta e che non faccia schifo esteticamente...
il corridoio è stretto, circa 1.10m... a me + che altro non piace vedere il coso appiccicato sopra la porta, mentre secondo il muratore vederlo a filo col filo della porta è + bello e sembra meno una "copertura per nascondere"
considerando poi che il maritino è quasi 1.90
se poi consideriamo che la zona giorno arriva a 3.80, l'idea di passare da una porta e trovarmi il soffitto che passa da 3.80 a 2.20 mi fa impressione
eh non vediamo l'ora che tolgano i ponteggi...farà tutto un'altro effetto si!
già quando da "mattonosa" hanno fatto l'intonaco grigio fuori è stata tutta un'altra cosa
il corridoio è stretto, circa 1.10m... a me + che altro non piace vedere il coso appiccicato sopra la porta, mentre secondo il muratore vederlo a filo col filo della porta è + bello e sembra meno una "copertura per nascondere"
se poi consideriamo che la zona giorno arriva a 3.80, l'idea di passare da una porta e trovarmi il soffitto che passa da 3.80 a 2.20 mi fa impressione
eh non vediamo l'ora che tolgano i ponteggi...farà tutto un'altro effetto si!
già quando da "mattonosa" hanno fatto l'intonaco grigio fuori è stata tutta un'altra cosa