Scelta lavatrice sotto i 400 euro Bosch o Samsung?

#1
Ciao a tutti e complimenti per il forum!
La mia SanGiorgio malice 100 sta tirando gli ultimi lavaggi dopo 10 anni di carriera e sono in cerca di una lavatrice nuova.
Le caratteristiche che mi interessano sono:
Bassi consumi (la mia consumava con lavaggio a freddo cotone di 1:30 un 100 watt/h)
Possibilità di fare tutti i lavaggi a freddo
Che risciaqui bene senza far parsimonia d'acqua, anche perchè non uso mai più di 500 giri/min

Caratteristiche non indispensabili ma se ci sono meglio:
ingombro ridotto
purtroppo su questo prezzo so già che non ci sono a carica dall'alto che siano anche ottime, quindi se già sono più corte meglio..
silenziosa

Modelli che sto tenendo in considerazione sono:
Rex rwf10045w
Bosh wae20122it
Samsung wf0702nce

wf9700n3w
http://www.samsung.com/it/consumer/home ... cification

wf8700lsw

grazie mille
Ultima modifica di nico156 il 16/10/10 11:42, modificato 3 volte in totale.

#3
mi sa che domani mattina la prendo..

ho visto da mediaworld la samsung 9700 a 399 euro e la 0702 in offerta a 299 euro.
la prima ha molti più programmi e opzioni mentre la seconda sembra non avere la possibilità di fare a freddo..

#4
Questa

http://www.bosch-home.com/it/prodotti/l ... rce=browse

o qualsiasi modello che abbia il programma ExtraPure (era Sensitive sui modelli precedenti) che è un ciclo cotone con quattro risciacqui a livello acqua molto alto, cosa che puoi scordarti su qualsiasi altra lavatrice (anche quelle col tasto extrarisciacquo)

il piumino non va valutato per il peso ma per il volume occupato : anche un piumone matrimoniale pesa meno di 5 chili, però prova a metterlo in una lavatrice da 5 Kg :wink:

#6
Grazie!

purtroppo quella bosch non mi sembra avere la possibilità del lavaggio a freddo
NB per lavaggio a freddo non intendo un programma ma un tasto che mi permette di far lavorare sempre e solo a freddo.

ma le samsung niente?

ormai sarei per la 9700 che mi piace perchè ha molti programmi (veloce,pelli sensibili,sport,ecc) sono completamente personalizzabili (temp,centrifuga,risciaqui), cestello diamond (tipo miele), resistenza ceramica..

beh penso che se fosse proprio da evitare me lo avreste detto :-)

#7
sono andato da un negozio vicino casa che mi fa degli sconti e le alternative sono:

la samsung 9700 a 340 euro

la bosch waq20420it a 425 euro
http://www.bosch-home.com/it/prodotti/l ... rce=browse
la lg f1068qd a 380 euro

la samsung è l'unica con cestello diamantato ma mi han detto che le altre 2 hanno comunque un ottimo cestello che permette di avere classe A lavaggio

la bosch ha detto che è qualitivamente migliore a priori e in effetti già toccando con mano il cestello mi ha dato questa impressione

la lg ha il motore diretto inverter ma non so quanto questa caratteristica possa migliorare la qualità di costruzione o longevità del prodotto

#9
ho ordinato la bosch!
sapete la differenza fra la linea ''avanti'' waq e la linea ''eco'' wae? i due modelli costavano uguale.. ho preso la waq perchè era già in negozio..

#10
nico156 ha scritto:ho ordinato la bosch!
sapete la differenza fra la linea ''avanti'' waq e la linea ''eco'' wae? i due modelli costavano uguale.. ho preso la waq perchè era già in negozio..
la differenza credo sia nello stabilimento di produzione, BSH sta spostando tutto in paesi con MDO a basso costo per avere macchine buone a prezzi competitivi.

Alla fine hai fatto una buona scelta, non rimpiangerai certo la Malice :twisted: che di sicuro non era in grado di lavare i maglioni in cashmere lavabili solo a secco. Questa Bosch sul "lana/pregiati" lo fa egregiamente, allo stesso modo in cui lo fa la Miele da 800 e più eurini.

Altro punto forte è il ciclo Sensitive. Il problema delle lavatrici attuali è che per ottenere la classe A di consumo energetio nel normale ciclo "cotone" sono avare di acqua, purtroppo anche nei risciacqui. Il ciclo sensitive è un banale ciclo cotoni solo che risciacqua a regola d' arte come facevano le lavatrici di una volta pur limitando i consumi di acqua ed energia durante la fase di lavaggio. In pratica hanno salvato la forma e la sostanza : accontentano sia chi vuole la lavatrice che consuma solo 40 litri d'acqua per 100 Kg di bucato :wink: , anche a costo di andare in giro col detersivo addosso ed anche chi è attento ai consumi, ma vuole il bucato risciacquato per davvero e non solo virtualmente :wink:

Se poi come me pensi che il ferro sia Fe e non uno strumento per stirare, farai ampio uso del tasto stirameno e del ciclo sintetici

#11
Grazie dell'approvazione :-)

il discorso riguardo il Fe non l'ho capito :?: :)

ad essere sinceri l'unica preoccupazione rimasta è che ho preso un modello in esposizione (da pochi giorni comunque) e mi sembrava avesse il pannello comandi un po' ''mobile''.. domani che mi arriva controllo e al max restituisco :roll:

comunque la malice i suoi 10 anni se li è fatti :D il difetto che aveva era di risciaquare pochissimo..
una volta ho aperto a metà lavaggio di un paio di scarpe e di acqua c'erano due bicchieri :shock:

#12
dicendo che per ferro intendo il metallo e non comprendo il significato di "ferro da stiro" intendevo dire che ho un blocco mentale nei confronti della stiratura e le studio tutte pur di evitarla, dalle camicie Ingram Cottonstir al programma "lava-indossa" con raffreddamento graduale prima dei risciacqui e centrifuga ad intervalli (sulla tua si chiama Sintetici ma fa miracoli anche con le camicie di lino)

#13
ma dai? Che bellezza!! pensa te cosa sono arrivate a fare queste lavatrici!
mi dovrò studiare ben bene il manuale!

#14
arrivata!
non vorrei sembrare un lamentoso ma me l'aspettavo molto più silenziosa.. fa più rumore della malice..
per quanto riguarda il lavaggio ancora non mi esprimo perchè devo capire meglio come impostarla certo che i tempi sono belli lunghi!

#15
nico156 ha scritto:arrivata!
non vorrei sembrare un lamentoso ma me l'aspettavo molto più silenziosa.. fa più rumore della malice..
per quanto riguarda il lavaggio ancora non mi esprimo perchè devo capire meglio come impostarla certo che i tempi sono belli lunghi!
Le lavatrici moderne per avere la classe A di consumo devono usare poca acqua .... quindi per avere risultati di lavaggio in classe A devono necessariamente allungare il tempo di lavaggio. Leggi bene il libretto quando hai fretta c'è il tasto TURBO PERFECT che sacrificando leggermente il risparmio energetico riesce ad accorciare sensibilmente la durata dei programmi. Quando invece non hai fretta c' è il tasto ECO PERFECT che allunga notevolmente i tempi e riduce la temperatura per risparmiare

Una volta Bosch dava pane al pane e vino al vino, e chiamava BREVE ed ECONOMICO queste funzioni, ma si sa ... nel marketing più confondi le idee al possibile compratore per farlo sentire incompetente più vendi :lol: