architeo ha scritto:Divano ad angolo ha scritto:Olabarch ha scritto:
"Capisco che l’ingegno sia cosa più rara dell’inettitudine e che creare sia infinitamente più difficile che copiare, ma vorremmo forse trarne la conclusione che il creare sia errore e il copiare sia saggezza?”
D'altra parte la limitazione dell'ottusangolo è proprio l'ottusità dell'angolo stesso.
Come ho già detto non ho la laurea di architettura e tanto meno lavoro nel reparto "ricerca" nuovi modelli architettonici. Quindi mi limito ad arredare la mia casa, così come suggerire agli altri, ciò che mi è sembrato bello vedere nei negozi, nelle vetrine, nei cataloghi, nei film o in tv in generale... o anche da amici / parenti / conoscenti e "copiare".
Copiare è proprio quello che non si deve fare. Se poi consideriamo che il 99% delle abitazioni sono frutto dell'edilizia e dell'architettura più disastrose degli ultimi secoli, c'è ben poco da copiare. Peggio ancora da Ikea, dove prima posano l'arredamento e poi ci costruiscono attorno il contesto. Cosa che non è ipotizzabile nel mondo della progettazione pratica. Quindi se dietro ad una soluzione c'è un ragionamento, allora OK se ne può discutere. Tutto il resto è aria
la mia soluzione rispetto a quella di Ola mi sembra molto più pratica.... ma soprattutto non affatto "forzata". Copiare è un male quando la soluzione copiata è una forzatura.... vale a dire che uno ha messo una cosa solo perché gli piaceva. Non mi sembra il nostro caso.
Innanzi tutto nella mia soluzione si sfrutta tutto lo spazio e non si devono fare lavori di nessun tipo se non cambio posizione termosifone (quindi niente costruzione muri in cartongesso, ritrovamento del battiscopa giusto e via discorrendo).
Poi a me entrare in cucina e ritrovarmi a destra gli elementi della cucina e subito a sinistra il frigo mi sa di opprimente. Invece nella mia soluzione si entra in un ambiente aperto.
La stanza poi è orientata a nord quindi creare un vano a "elle",come propone Ola, renderebbe ancora più buio l'ambiente già buio di per sé.
Nella versione panca, di Ola, anche la persona messa nella panca risulta "imprigionata" dagli altri, nella mia soluzione ivnece tutti sono liberi.
Inoltre Ola non prevede nemmeno un posto per la televisione (ma si sa, lui e la televisione hanno litigato) e la mia soluzione è l'unica che mette la tv in una posizione "comoda" dove non sarà disturbata dal riflesso della luce.
Sconvenienti alla mia soluzione non ne vedo.... se poi volete protestare giusto per protestare, fatelo pure
