Seguo da qualche tempo le discussioni inerenti i led e sarei in procinto di acquistare qualche striscia sottopensile per la cucina e un paio di strisce rgb per il soggiorno, da posizionarsi nascoste sopra un tramezzo al fine di creare atmosfera.
Tra le innumerevoli proposte vorrei capire, relativamente a questo tipo di prodotti, quali preferire e per quali caratteristiche.
Nello specifico circa i sottopensili:
Quale temperatura di luce preferire per illuminare meglio i piani di lavoro?
Credo che sia quella fredda per non avere falsi colori sui cibi, è così?
C'è di fatto una temperatura da preferire?
Sono realmente più vantaggiose le barre dotate di ottica rispetto alle strisce nude?
Quali altre caratteriste di luminosità deve una luce sottopensile perché sia realmente efficace e non già una mera luce coreografica?
Quali considerazioni fareste su determinati prodotti venduti senza troppe specifiche tecniche e quindi difficili da valutare?
Circa l'RGB da arredo:
Quali caratteristiche sono da preferire in uno scenario ancora più difficile da valutare dal momento che non si tratta di luci cui si richiede potenza e che "semplicemente" cambiano colore?
E se possibile: un grande nome come Philips è da preferire rispetto a più anonimi produttori?
Perdonatemi la lunghezza e l'ovvietà delle domande ma credo che queste Luci ( sottopensili e d'effetto) siano nei pensieri di tanta gente poco esperta ma fortemente incuriosita da queste nuove prospettive d'arredo.
Grazie
