#16
è un ragionamento che lascia il tempo che trova
capisco che vendere non significa sempre utilizzare
però le vendite si quantificano da ciò che si vende
non da ciò che si usa

#17
E' vero ciò che affermi. Ma se chi acquista poi non usa a lungo andare non si vende più.
Inoltre, la mia era una risposta alla tua affermazione che se molti comprano il prodotto Eminflex vorrà dire qualcosa e io ho risposto che molti lo comprano ma poi non lo usano.
E che quindi la qualità del prodotto non è attestata dalle vendita ma dagli utenti.
Il marketing fa le vendita la qualità fa l'uso.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#18
LiberoPensatore ha scritto:E' vero ciò che affermi. Ma se chi acquista poi non usa a lungo andare non si vende più.
Inoltre, la mia era una risposta alla tua affermazione che se molti comprano il prodotto Eminflex vorrà dire qualcosa e io ho risposto che molti lo comprano ma poi non lo usano.
E che quindi la qualità del prodotto non è attestata dalle vendita ma dagli utenti.
Il marketing fa le vendita la qualità fa l'uso.
Sono almeno 20 anni che i materassi si vendono in TV, cambiano le televendite, cambiano i marchi, forse cambia la qualità, ma non le vendite, quelle sono sempre alte
Forse è più "comodo" per molta gente spendere poco per un materasso, avere altri regali in allegato, e non dover andare in giro a cercarlo
purtroppo non esiste una cultura del riposo
lo testimonia il fatto che molta gente rimane per decine di anni con il materasso incluso nell'arredamento della casa, che spesso è di una qualità molto bassa

però a caval donato ...

#20
d'accordo
ma qui stiamo parlando di aziende e di televendite che vanno avanti da 20 anni e che per 20 anni hanno venduto
quindi i materassi venduti, da come dici tu, saranno anche utilizzati poco, però c'è una costanza di acquisti da parte di percentuali alte di utenti
questo significa che alcuni comprano e non tornano più, altri comprano e ricomprano
altrimenti sono tutti autolesionisti?

#22
LiberoPensatore ha scritto:No, sono tutti furbi ed avveduti come te.
La tua risposta non dice niente, se non cercare la provocazione
io dico solo che se vendono così tanto da così tanto tempo
significa che molti ci dormono su tali materassi
e non che vengono buttati all'istante una volta comprati, come affermi tu, non so con quali basi

#23
Visto che l'argomento materasso decente a buon prezzo interessa anche me, posso lanciare una domanda costruttiva ai tecnici? Scartando eminflex e pari, avete affermato che ci sono materassi da acquistare in negozio decisamente migliori più o meno con lo stesso budget. Potrei sapere marche e modelli? Il mio budget è anche un po' più alto rispetto all'offerta eminflex che se ricordo bene è 600 euro comprensiva di rete e ammennicoli vari.
A me interesserebbe solo materasso matrimoniale e rete a doghe. I gadget no.
Grazie a tutti
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#24
sarò una voce fuori dal coro...sono una dei tanti ''caproni'' che 13 anni fa ha acquistato eminflex, e l'ho riacquistato anche 5 anni fa per la casa nuova poichè la misura del vecchio non andava bene e ci ho dormito bene per 13 anni, poi mi è balenata l'idea di ''modernizzarmi'' ed ho acquistato il tanto decantato materasso in lattice prezzo 1400 euro per una misura di letto alla francese marca Dorelan se non erro (letto flou con contenitore e doghe in legno)....sono 5 mesi che ci dormo sopra e ho già speso 150 euro di massaggi e terapie alla schiena.....ora magari forse son più rotta io del materasso ,però qualcosa di sbagliato anche nel materasso ci sarà!!! :roll:

ecco lo dico ,poi sparatemi pure...ma rimpiango il mio eminflex!!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

#25
edith ha scritto:sarò una voce fuori dal coro...sono una dei tanti ''caproni'' che 13 anni fa ha acquistato eminflex, e l'ho riacquistato anche 5 anni fa per la casa nuova poichè la misura del vecchio non andava bene e ci ho dormito bene per 13 anni, poi mi è balenata l'idea di ''modernizzarmi'' ed ho acquistato il tanto decantato materasso in lattice prezzo 1400 euro per una misura di letto alla francese marca Dorelan se non erro (letto flou con contenitore e doghe in legno)....sono 5 mesi che ci dormo sopra e ho già speso 150 euro di massaggi e terapie alla schiena.....ora magari forse son più rotta io del materasso ,però qualcosa di sbagliato anche nel materasso ci sarà!!! :roll:

ecco lo dico ,poi sparatemi pure...ma rimpiango il mio eminflex!!!
Anche a me è successo questo. Durante l'adolescenza fino ai 25 anni circa ho dormito su eminflex e mai avuto problemi. L'unica accortezza che si aveva era quella di prendere il materasso nuovo quando cominciava ad avvallarsi. Poi sono passata al lattice (che ho ancora). A parte il fatto che mi sveglio sudatissima anche d'inverno, sono cominciati i primi dolori soprattutto alivello di cervicale. Dormo di pancia in giuù e comunque ho un cuscino molto basso e quando i dolori sono forti lo tolgo addirittura. Io ho attribuito questo al fatto che l'età cominciava ad avanzare e non al materasso. Chissà! comunque per il nuovo materasso ho deciso di no al lattice. Vorrei provare questa memory foam sperando che sia meglio
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#26
edith non mi stupisco che hai problemi con un materasso in lattice su un letto a cassone! qualcosa di sbagliato c'è si!!!! il lattice è sconsigliatissimo per i letti a cassone perchè l'aria non circola e il materasso non respira come dovrebbe. detto questo... ogni materasso ha delle caratteristiche diverse e ognuno di noi ha delle esigenze diverse..pertanto non è detto che il modello che hai acquistato tu sia adatto per il tuo corpo e le tue esigenze.

realexa hai sempre avuto questi sintomi con questo materasso o solo ultimamente? se la risposta è la seconda e se hai il materasso da un bel po' forse è giunta l'ora di cambiarlo!

#27
sabrii ha scritto: realexa hai sempre avuto questi sintomi con questo materasso o solo ultimamente? se la risposta è la seconda e se hai il materasso da un bel po' forse è giunta l'ora di cambiarlo!
questi sintomi li ho avuti da subito. La sudorazione in primis. I dolori sono venuti gradualmente ma la sensazione che ho sempre avuto è di svegliarmi spezzata e poco riposata.

Cmq devo cambiarlo perchè dal singolo passo al matrimoniale. Hai qualche consiglio a budget limitato?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#28
LiberoPensatore ha scritto: E poi bisognerebbe vedere perchè e come si fa reddito

http://videojournalist.blogs.it/2006/04 ... ex~719233/
permettetemi l'intervento ma sulla questione mafia non c'è stato mai nulla di fondato e alcuna condanna...
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#30
realexa se ti svegli sudatissima anche d'inverno credo che il memory non sia proprio indicatissimo... nel caso la tua scelta ricada su uno in memory perchè nel provarli ti sembrano adatti a te scegli un modello con un lato memory e uno no...cosi nel caso ti crea una sensazione di calore puoi sempre utilizzare l'altro lato più fresco...prendi in considerazione anche le molle insacchettate...ci sono molti materassi che abbinano molle insacchettate a memory e altro...che sono a mio parere molto confortevoli... ma ricordati di provare sempre quello che compri e soprattutto di farti consigliare dal venditore (sperando sia ferrato)...che budget hai a disposizione?