
#17
quotissimi totalmente!bubu ha scritto:Non voglio fare il solito discorso lavorativo....ma è tutta la giornata una routine noiosissimanon c'è nulla che mi stimoli....
Trovo schifoso svegliarmi la mattina, prendere il treno e vedere ste facce pallide, poi entrare in ufficio e vedere sti 4 stronxi...poi far trascorrere la giornata, tornare a casa, cenare, spalmarsi sul divano, andare a dormire.....merdissima merdissima!!!

poi il barlume di speranza si accende il venerdì pomeriggio, ma forse già dal giovedì sera perche, almeno io, vedo il finesettimana come la possibilità di fare quello che voglio assieme al mio amor, mangiare quando ci va, vedere con più serenità gli amici senza la paura dell'ora tarda che poi domani mattina ci dobbiamo alzare presto per andare al lavoro, andare a passeggiare con il cane e fare le cose con tranquillità! ecco , il week end mi spezza la routine, che però è molto presente nella mia vita.
...prrt.....prrr...prrr.....
#18
Per ironizzare potrei dire che per il mio datore di lavoro non devo proprio dare per scontato nulla: meno accarezzo i figli meglio è, non c'è necessità che io parli e sia capita, devo capire io e obbedire, alzarmi dalla sedia meno lo faccio ....
La routine con la noia che ci uccide nasce per me dalla mancanza di tempo proprio. Sono affamata di tempo disponibile per godere di tutto ciò che mi circonda, perchè devo passare gran parte della mia giornata al lavoro?
Ah già ... per uno stipendio decente ....
La routine con la noia che ci uccide nasce per me dalla mancanza di tempo proprio. Sono affamata di tempo disponibile per godere di tutto ciò che mi circonda, perchè devo passare gran parte della mia giornata al lavoro?
Ah già ... per uno stipendio decente ....

FEDE65
#19
mi sembra che quanto scritto da cla vada un pò + in la del problema "ecchecavolodivita faccio, tutte le sere spaparanzato sul divano !
".
Noi che ci lamentiamo (mi ci metto io per prima), dovremmo anche pensare che siamo tra i fortunati che si possono permettere di farsi tutte 'ste se@@e mentali... lo so che sono riflessioni che nessuno di noi è abituato a fare, ma noi diamo per scontate una miriade di cose e situazioni , che addirittura ci annoiano, e che invece scontate non lo sono per niente. Dovremmo invece apprezzare i piccoli gesti che abbiamo la fortuna di ripeere tutti i giorni

Noi che ci lamentiamo (mi ci metto io per prima), dovremmo anche pensare che siamo tra i fortunati che si possono permettere di farsi tutte 'ste se@@e mentali... lo so che sono riflessioni che nessuno di noi è abituato a fare, ma noi diamo per scontate una miriade di cose e situazioni , che addirittura ci annoiano, e che invece scontate non lo sono per niente. Dovremmo invece apprezzare i piccoli gesti che abbiamo la fortuna di ripeere tutti i giorni


#20
ho capito poco questa parte... cosa gliene frega al tuo datore di lavoro se accarezzi i tuoi figli?fede65 ha scritto:Per ironizzare potrei dire che per il mio datore di lavoro non devo proprio dare per scontato nulla: meno accarezzo i figli meglio è, non c'è necessità che io parli e sia capita, devo capire io e obbedire, alzarmi dalla sedia meno lo faccio ....

#21
Sono un clown triste.... 
@ann ti assicuro che io mi impongo spesso di fare pensieri di questo tipo: pensare a quanto sono fortunata rispetto ad altri...ma funzione per pochi minuti

@ann ti assicuro che io mi impongo spesso di fare pensieri di questo tipo: pensare a quanto sono fortunata rispetto ad altri...ma funzione per pochi minuti

Ultima modifica di bubu il 28/10/10 11:02, modificato 1 volta in totale.
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)
(Coco Chanel)
#22
quoto anche te...forse siamo davvero così fortunati senza capire che sono le piccole cose dela vita, per noi così scontate a renderci fortunati!annsca ha scritto:mi sembra che quanto scritto da cla vada un pò + in la del problema "ecchecavolodivita faccio, tutte le sere spaparanzato sul divano !".
Noi che ci lamentiamo (mi ci metto io per prima), dovremmo anche pensare che siamo tra i fortunati che si possono permettere di farsi tutte 'ste se@@e mentali... lo so che sono riflessioni che nessuno di noi è abituato a fare, ma noi diamo per scontate una miriade di cose e situazioni , che addirittura ci annoiano, e che invece scontate non lo sono per niente. Dovremmo invece apprezzare i piccoli gesti che abbiamo la fortuna di ripeere tutti i giorni
...prrt.....prrr...prrr.....
#23
ecco volevo dire questoannsca ha scritto: Noi che ci lamentiamo (mi ci metto io per prima), dovremmo anche pensare che siamo tra i fortunati che si possono permettere di farsi tutte 'ste se@@e mentali... lo so che sono riflessioni che nessuno di noi è abituato a fare, ma noi diamo per scontate una miriade di cose e situazioni , che addirittura ci annoiano, e che invece scontate non lo sono per niente. Dovremmo invece apprezzare i piccoli gesti che abbiamo la fortuna di ripeere tutti i giorni

Non è il pensare "c'è chi sta peggio", è proprio apprezzare subito le piccole cose di cui spesso diventiamo consapevoli solo quando ci capita la batosta tra capo e collo.
- Aspettando Godot -
#24
da incorniciareCla' ha scritto:Non è mai scontato poter accarezzare i propri figli, parlare ed essere capiti, alzarsi dalla sedia e camminare, afferrare un bicchiere di acqua fresca e rovesciarsela in gola. Ogni semplice gesto merita un grazie. Questo vorrei che risuonasse nelle vite annoiate, depresse, sempre troppo stanche e insoddisfatte. Quando chiuderò questa parentesi di vita, l'eco del dolore sarà gioia di esserci e i miei grazie si faranno eco, mentre terrò tra le dita una tazzina di caffé, che berrò in compagnia di un intenso profumo di caffettiera, stando in piedi nella mia cucina blu.


Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#25
meno sto a casa meglio è!!Federinik ha scritto:ho capito poco questa parte... cosa gliene frega al tuo datore di lavoro se accarezzi i tuoi figli?fede65 ha scritto:Per ironizzare potrei dire che per il mio datore di lavoro non devo proprio dare per scontato nulla: meno accarezzo i figli meglio è, non c'è necessità che io parli e sia capita, devo capire io e obbedire, alzarmi dalla sedia meno lo faccio ....
A volte penso che potrei rinunciare a tante cose e vivere serenamente anche i miei spazi personali, non farmi assorbire tutta l'energia quotidiana dal ritmo lavoro/casa.
Ma part time non se ne parla e rinunciare completamente al lavoro mi mancherebbe la gratifica importante del mio auto-mantenimento. Vorrei vivere nel nord europa dove mi sembra che abbiamo una concezione del lavoro e tempo libero migliore del nostro.
FEDE65
#26
sono pigra oggi... quoto anche Fedefede65 ha scritto:Vorrei vivere nel nord europa dove mi sembra che abbiamo una concezione del lavoro e tempo libero migliore del nostro.

Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#27
Io e Annsca una volta in mp abbiamo chiaccherato di questo...e io le avevo chiesto:
"ma secondo te cosa bisogna fare per non farsi scivolare la vita addosso?"....
Non ricordo la risposta...
"ma secondo te cosa bisogna fare per non farsi scivolare la vita addosso?"....
Non ricordo la risposta...

#29
ieri guardavo una trasmisisone e hanno fatto vedere delle persone con serissimi problemi fisici ... se io mi trovassi ad essere anche solo un parente di una di queste persone maledirei il mondo mattina e sera per quello che mi è capitato ... io di loro diceva che "Era felice" e faceva progetti di vita (vuole andare a vivere da solo) ...mi sono sentita un verme 
Lo capisco, che il mio discorso sembra la solita paternale ma, nella vita , ad ognuno di noi capitano situazioni che ti fanno capire come è tutto transitorio ... banalmente, una coppia di persone affiatate, ns. amici, vita normale, magari con una loro routine ...poi capita che uno dei due di improvviso viene a mancare ...ecco tutte quelle cose che davi per scontate e che ti stavano pure sulle b@lls , dopo, non le rivorresti indietro ? non daresti chissà cosa per poter trascorrere un'ora di quelle odiosissime serata sbragati davanti alla tv ? dicevo a ale che spesso mi capita di rendermi conto di lasciarmi scivolare addosso certe situazioni ...non so se vi è mai capitato ..magari siete con amici, ma la testa è altrove ..ci siete fisicamente ma non siete lì con la mente ...ecco a me basterebbe riuscire a vivere in modo più pieno i singoli momenti della vita , anche del tran tran ..e forse i tran tran non sarebbe più così noiosi

Lo capisco, che il mio discorso sembra la solita paternale ma, nella vita , ad ognuno di noi capitano situazioni che ti fanno capire come è tutto transitorio ... banalmente, una coppia di persone affiatate, ns. amici, vita normale, magari con una loro routine ...poi capita che uno dei due di improvviso viene a mancare ...ecco tutte quelle cose che davi per scontate e che ti stavano pure sulle b@lls , dopo, non le rivorresti indietro ? non daresti chissà cosa per poter trascorrere un'ora di quelle odiosissime serata sbragati davanti alla tv ? dicevo a ale che spesso mi capita di rendermi conto di lasciarmi scivolare addosso certe situazioni ...non so se vi è mai capitato ..magari siete con amici, ma la testa è altrove ..ci siete fisicamente ma non siete lì con la mente ...ecco a me basterebbe riuscire a vivere in modo più pieno i singoli momenti della vita , anche del tran tran ..e forse i tran tran non sarebbe più così noiosi


#30
secondo me Saul ha ragione. Anche io a volte mi ritrovo a riflettere sul fatto che ogni giorni è uguale all'altro, ogni mattina ci aspetta una giornata identica alla precendete e indentica alla prossima...Saul1978 ha scritto:Ci avete fatto caso però che appena succede qualcosa che va ad intaccare la nostra tanto odiata routine quotidiana immediatamente scleriamo?
Secondo me siamo semplicemente incontentabili
Poi, se prendo un impegno imprevisto, se devo fare qualcosa di improvviso, mi devo scervellare per capire come fare!
Io personalmente sono molto autosuggestionante (si può dire così

Ecco, sul dicorso di desiderare più tempo libero per coltivare i propri interessi, sono d'accordissimo. Ne avessimo tutti di più, di tempo libero, sarebbe diverso!
Invece solo per leggere due paginine di libro devo aspettare la sera a letto, e 5 minuti prendo sonno!

"ci vediamo quando ci vediamo"