Lalli04 ha scritto:aleale ha scritto:Beh io sono entrato in sala pensando "to' un bel film di oliver stone..."
e invece mi sono ritrovato a sonnecchiare tra un anello da 400 mila dollari e un milione di azioni di una società che si sapeva sarebbe affondata...ci simoa arrivati noi spettatori non ci è arrivato lui che ci lavorara da una vita??
ma daaiiiiiiiiiiii
secondo me se sbaglia film e'
teribbile
ricordo Alexander....3 ore coi tormenti del povero Alessandro magno che si ha conquistato un impero, ma paparino non gli voleva bene
un tormento

sapete... ho visto Wall Street 2 sabato e

mi è piaciuto più questo del primo
nei tormenti figlio/padre Stone continua a inzuppare il biscotto

: la figlia di Gekko "ripudia" suo padre, il fidanzato di lei invece ha una madre spendacciona (la Sarandon!!) e quando perde il suo mentore professionale crede di averne trovato uno nuovo proprio in Gekko. Freudiano?!
Quello che viene raccontato è come i nuovi mostri della finanza siano più cinici di 30 anni fa: "
Rischio morale: è quando qualcuno utilizza i tuoi soldi, senza rispondere delle conseguenze" (cit.).
Il film ricicl ehm cita tantissime cose del vecchio: dalla colonna sonora dei Talking Heads agli effetti personali del fu grande cattivo. C'è persino un cameo di Charlie Sheen/Bud Fox (che alla fine ha fatto i soldi, vive di rendita, gioca a golf e gira con 2 bonazze di fianco).
E se tutto il resto è noia (Shia LaBoef espressivo come una teiera, Carey Mulligan piagnucolosa tutto il tempo), consolatevi con un'orgia di magnifiche inquadrature di New York, del New England in pieno foliage e arredamenti d'interni zeppi di grandissimi nomi del design e dell'arte
Poteva andar peggio!
