#16
Io, in verità, con un bel po' di cattiveria, me la prendo con gli sprovveduti che ancora frequentano questo genere di negozi: di Aiazzone e società varie sono 20 anni che se ne parla. Ricordiamoci che il sig. Aiazzone aveva xmila cause pendenti per le famose "cene con gli architetti" et similia e guarda caso nell'incidente aereo morì con lui il giudice Clelia Allegretti, che pare avesse in mano le cause contro di lui...
La domanda è perchè ci si ostina ancora a farsi prendere per i fondelli, perchè si da ancora ossigeno con gli acquisti a catene che hanno l'unico scopo di frodare il cliente, danneggiando tutta quella realtà di negozi che pur con i loro difetti ogni mattina tirano su la serranda e lavorano onestamente.

State alla larga, in questo settore non ci sono grossisti e catene affidabili... non fatevi incantare dagli sconti e da chi li promuove. La responsabilità è solo e solamente vostra...
:wink:

#17
piumac84 ha scritto: Io non mi aspettavo un prezzo così elevato, anzi, pensavo di trovare dei prezzi più bassi che su internet dato che sarebbero grossisti.
io questa cosa dell'essere grossisti non l'ho mica capita...
nel senso, qual'è il passaggio in più che hanno i negozianti 'normali', come può essere un rivenditore di scavolini, di veneta o qualsiasi altra marca??

#18
paul ha scritto:
State alla larga, in questo settore non ci sono grossisti e catene affidabili... non fatevi incantare dagli sconti e da chi li promuove. La responsabilità è solo e solamente vostra...
:wink:
no paul su questo non mi trovi d'accordo: ci sono delle catene di negozi di grande distribuzione che obiettivamente hanno soldi a palate e che si sono conquistate la fiducia della gente negli anni... certo non tutte sono ok e non si può pretendere che diano il servizio del piccolo negozio ma realmente esistono delle realtà serie, solide e rispettabili: tanto che la catena che ho in mente io ha il rispetto massimo persino dei mobilieri che gli stanno a 100 metri.

#19
qsecofr ha scritto:
paul ha scritto:
State alla larga, in questo settore non ci sono grossisti e catene affidabili... non fatevi incantare dagli sconti e da chi li promuove. La responsabilità è solo e solamente vostra...
:wink:
no paul su questo non mi trovi d'accordo: ci sono delle catene di negozi di grande distribuzione che obiettivamente hanno soldi a palate e che si sono conquistate la fiducia della gente negli anni... certo non tutte sono ok e non si può pretendere che diano il servizio del piccolo negozio ma realmente esistono delle realtà serie, solide e rispettabili: tanto che la catena che ho in mente io ha il rispetto massimo persino dei mobilieri che gli stanno a 100 metri.
Devo ammettere che io, grazie a Dio, non avendole affatto vicine, ne conosco poche, le più famose (tristemente, direi) per cui faccio subito ammenda...
Resta il fatto che mi sconvolge sentire venerdì sera in televisione alcuni allocchi che sono andati a spendere 15.000 euro da Aiazzone per un arredo quasi completo (ma anche completamente disastrato) o addirittura mancante. Ma lo sapete prima, che piffero ci andate a fare??? Attratti dalla pubblicità??? ATTRATTI DAGLI SCONTI??? Ma allora non volete proprio capire...
E quelli che credono all'esistenza dei grossisti? Ma quando mai! I negozi di mobili, tutti, hanno rapporti diretti con i fornitori con il tramite del solo agente/rappresentante ma NON ESISTE IL GROSSISTA!

#20
coolors ha scritto:
jnicola ha scritto:sono andato a curiosrae... ma che significa secondo voi questo?:

5 anni di garanzia sul prodotto sul buon uso del mobile
Il classico modo all'italiana per prendere per il chiulo la gente ...

Dopo quanto successo con Aiazzone, Emmelunga ecc, questa è l'ennesima dimostrazione che la grande distribuzione del mobile in Italia è a livelli pessimi e se fossi un consumatore ne starei alla larga e cercherei un rivenditore di mobili in gamba.
Beh....devo dissentire !!!! A parte quella citata nel topic di cui preferisco non parlare, posso garantirti che in certi casi la grande distribuzione funziona e anche bene, trattando marchi anche di alto livello. Infatti l'azienda dove lavoro apre il settimo punto vendita a breve con un marchio, e la proprietà ne ha altri sei con un altro marchio, entrambi ben noti in zona.......ma non solo !!! Chiedere a qsecofr visto che credo sia quella a cui pensa lui :wink:
I have climbed highest mountain
I have run through the fields
Only to be with you
Only to be with you
I have run I have crawled
I have scaled these city walls
Only to be with you
But I still haven't found
What I'm looking for

#21
il grossista nel mobile praticamente non esiste e questo è un dato di fatto... ma non esiste nel senso che per grossista si intende uno che compra che so un lotto gigante di 100 camere tutte uguali e poi le rivende: era forse pensabile qualche anno fa specie sul classico ma non certo col moderno e con scale di 40 laccati.... qui tutti lavorano sull'ordinato e pertanto non si hanno grosse ottimizzazioni di produzione. Ovviamente una catena di 7 negozi che tiene anche elettrodomestici ed altri articoli per la casa (e quindi attrae una mole di pubblico spaventoso) non ha la stessa identica scontistica di un rivenditore che compra una cucina al mese ma le differenze in gioco in fase di acquisto raramente superano il 10%-15% a favore della catena perchè alla fine magari la catena ti fa organizzare il camion e risparmi sul trasporto, risparmi un pochetto sulle spese di ufficio (forse) ma essendo comunque ordine per ordine non puoi marginare di più: tu quando fai la catena da 7 negozi come cliente è come se ti facessi diciamo 15 negozi normali (per via che statisticamente vendono di più per l'effetto centro commerciale).... ne più ne meno... Se i punti vendita sono fuori dai centri commerciali è come fare 7 negozi singoli separati: stessa gestione.
Il 10-15% può essere tanto ma un rivenditore valido non perde certo la vendita per un 10% perchè alla fine il servizio della gda è differente.

...la catena alla quale pensavo è la Sme... che ha comprato tanti anni fa anche la catena Bergamin: due marchi, due approcci differenti alla vendita ma credo che ben pochi abbiano a dir male.... tra l'altro al contrario di quanto fa Mondoconvenienza,ikea ed altri dentro anche alla SME (più bassa e veloce come target di Bergamin) si trovano molti marchi non certo dozzinali... una lezione di come si possa fare GDA senza per forza vendere porcheria e senza per forza puntare tutto sul prezzo a tutti i costi.

#22
qsecofr ha scritto:il grossista nel mobile praticamente non esiste e questo è un dato di fatto... ma non esiste nel senso che per grossista si intende uno che compra che so un lotto gigante di 100 camere tutte uguali e poi le rivende: era forse pensabile qualche anno fa specie sul classico ma non certo col moderno e con scale di 40 laccati.... qui tutti lavorano sull'ordinato e pertanto non si hanno grosse ottimizzazioni di produzione. Ovviamente una catena di 7 negozi che tiene anche elettrodomestici ed altri articoli per la casa (e quindi attrae una mole di pubblico spaventoso) non ha la stessa identica scontistica di un rivenditore che compra una cucina al mese ma le differenze in gioco in fase di acquisto raramente superano il 10%-15% a favore della catena perchè alla fine magari la catena ti fa organizzare il camion e risparmi sul trasporto, risparmi un pochetto sulle spese di ufficio (forse) ma essendo comunque ordine per ordine non puoi marginare di più: tu quando fai la catena da 7 negozi come cliente è come se ti facessi diciamo 15 negozi normali (per via che statisticamente vendono di più per l'effetto centro commerciale).... ne più ne meno... Se i punti vendita sono fuori dai centri commerciali è come fare 7 negozi singoli separati: stessa gestione.
Il 10-15% può essere tanto ma un rivenditore valido non perde certo la vendita per un 10% perchè alla fine il servizio della gda è differente.

...la catena alla quale pensavo è la Sme... che ha comprato tanti anni fa anche la catena Bergamin: due marchi, due approcci differenti alla vendita ma credo che ben pochi abbiano a dir male.... tra l'altro al contrario di quanto fa Mondoconvenienza,ikea ed altri dentro anche alla SME (più bassa e veloce come target di Bergamin) si trovano molti marchi non certo dozzinali... una lezione di come si possa fare GDA senza per forza vendere porcheria e senza per forza puntare tutto sul prezzo a tutti i costi.
Un uomo.....una leggenda !!! :lol: :lol: :lol: :wink:
I have climbed highest mountain
I have run through the fields
Only to be with you
Only to be with you
I have run I have crawled
I have scaled these city walls
Only to be with you
But I still haven't found
What I'm looking for

#23
qsecofr ha scritto:
ccd ha scritto: L'INCONTRO DEL 5 NOVEMBRE. Infine, un'ultima notizia: Panmedia ha convocato a Bologna tutte le rappresentanze sindacali per il 5 novembre. L'amministratore Gallo ha chiesto anche la presenza di Confindustria Torino. Secondo alcuni questo non sarebbe un buon segnale. Si proporrà una ristrutturazione aziendale? Si annunceranno esuberi? Qualcuno è convinto che il bubbone stia per esplodere.
... mi chiedo cosa aspettano a chiudere la cosa... tanto tra i fornitori già a maggio si sapeva che tutto era perduto.
... cosa c'e' da salvare? un marchio? ma quanto può valere un marchio di una ditta che non consegna i mobili e che ha fallito? se fossi un negoziante e dovessi aprire un negozio non credo proprio aprirei con insegna Aiazzone... equivarrebbe a tirarsi una mazzata nei maroni... pertanto il marchio per me conta meno di zero... anzi l'insegna a questo punto è da cambiare assolutamente.

... per usare una bella espressione ispirata dal chabal:
- merda! (italiano) :lol:
Buongiorno,
in realtà la cosa non è proprio così semplice.

Secondo me, soprattutto nella grande distribuzione il marchio è importantissimo.

E comunque oltre al marchio ci sono circa 850 dipendenti più l'indotto (diciamo che io,mio malgrado, sono invischiato in questa seconda categoria).
Senza considerare la potenzialità di una struttura su tutto il territorio nazionale.

Onestamente non so se c'è la possibilità di recuprare una situazione così complicata. Per il momento la politica che sta attuando la nuova proprietà sembra molto orientata al breve, brevissimo periodo e non da la sensazione che ci sia un progetto a lungo termine.
Spero di sbagliare.

Saluti.

#24
p4noramix ha scritto: Buongiorno,
in realtà la cosa non è proprio così semplice.

Secondo me, soprattutto nella grande distribuzione il marchio è importantissimo.

E comunque oltre al marchio ci sono circa 850 dipendenti più l'indotto (diciamo che io,mio malgrado, sono invischiato in questa seconda categoria).
Senza considerare la potenzialità di una struttura su tutto il territorio nazionale.

Onestamente non so se c'è la possibilità di recuprare una situazione così complicata. Per il momento la politica che sta attuando la nuova proprietà sembra molto orientata al breve, brevissimo periodo e non da la sensazione che ci sia un progetto a lungo termine.
Spero di sbagliare.

Saluti.
io per fortuna sono l'indotto dell'indotto dell'indotto nella situazione ma vista così c'è poco da salvare... se fossi fornitore non consegnerei se non con fideiussione bancaria (che dubito possa essere concessa) anche perchè il rischio di revocatoria del credito è più che presente. Chiaramente dispiace per i dipendenti ma mi da l'impressione che più si tiene aperto più danni si fanno (...vedi utenti che nn ricevono neanche da panmedia)

#25
infatti, anche da quanto dichiarato dal Sig. Gallo su raitre (autogol pazzesco a livello di immagine IMHO), in questo momento vengono prima pagati, poi i fornitori li consegnano. E' proprio questo che io reputo essere una "soluzione" a brevissimo termine.

L'unica salvezza, per il mio modo di pensare, potrà essere solo un parthner finanziario che ci metta qualche milione di € 'spiccio', ed un programma serio di rilancio. Altrimenti si boccheggia ancora qualche mese e poi...

Il problema è pero' che chiunque avesse interesse ad investire in questa cosa, di sicuro vorrebbe prendere in mano le redini del gioco e far saltare tutte le teste dell'attuale dirigenza, quindi finchè 'le istituzioni' permettono a quei signori di fare i propri comodi, non vedo come si potrà risolvere la situazione.

Ci metto di mezzo le istituzioni perchè qua non si parla solo qualche sfortunato, qua si parla, tra clienti, dipendenti, fornitori, logistiche e tutto l'indotto di migliaia di FAMIGLIE.

#26
una soluzione infatti sarebbe di eliminare i pagamenti dilazionati e pagare in contanti
si risolverebbero molti disastri
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

#27
Gianfry ha scritto:
qsecofr ha scritto:Bergamin, una lezione di come si possa fare GDA senza per forza vendere porcheria e senza per forza puntare tutto sul prezzo a tutti i costi.
Un uomo.....una leggenda !!! :lol: :lol: :lol: :wink:
Gianfry, sono talmente d'accordo con quanto scrive Q che, non a caso, l'unico operatore della GDO del mobile che ho contattato per proporre i miei prodotti è stato proprio Bergamin.

Il problema è che è un caso un pò singolo :?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#28
E io sono stato e continuo ad essere un felicissimo cliente di Bergamin. Se ricordate, mesi fa avevo aperto una discussione rivolta ai veneti per chiedere come fosse Bergamin perchè ero titubante, ma la realtà che ho trovato si è dimostrata molto solida e convincente.


P.s. Gianfry... le sedieeeeeeee, sono ancora in alto mare, help me :lol:

#29
coolors ha scritto:
Gianfry ha scritto:
qsecofr ha scritto:Bergamin, una lezione di come si possa fare GDA senza per forza vendere porcheria e senza per forza puntare tutto sul prezzo a tutti i costi.
Un uomo.....una leggenda !!! :lol: :lol: :lol: :wink:
Gianfry, sono talmente d'accordo con quanto scrive Q che, non a caso, l'unico operatore della GDO del mobile che ho contattato per proporre i miei prodotti è stato proprio Bergamin.

Il problema è che è un caso un pò singolo :?
L'importante è che io lo sappia per l' esperienza che sto vivendoci dentro... :wink:
I have climbed highest mountain
I have run through the fields
Only to be with you
Only to be with you
I have run I have crawled
I have scaled these city walls
Only to be with you
But I still haven't found
What I'm looking for

#30
blackfenix ha scritto:E io sono stato e continuo ad essere un felicissimo cliente di Bergamin. Se ricordate, mesi fa avevo aperto una discussione rivolta ai veneti per chiedere come fosse Bergamin perchè ero titubante, ma la realtà che ho trovato si è dimostrata molto solida e convincente.


P.s. Gianfry... le sedieeeeeeee, sono ancora in alto mare, help me :lol:
Kartell......!!!! :lol:

O vuoi 6 Mezzadri di Zanotta ?

:lol: :lol: :lol:
I have climbed highest mountain
I have run through the fields
Only to be with you
Only to be with you
I have run I have crawled
I have scaled these city walls
Only to be with you
But I still haven't found
What I'm looking for