Complimenti anche da parte mia, bel render.
Ottima la scelta dei mobili per il soggiorno, sono un rivenditore Fimar ed e' una ditta veramente interessante.
Per la cucina, farei delle osservazioni:
-La parete di 280 la lascerei con solo piano lavoro, dal render sembra lunghissima (miracoli del grandangolo), ma il volume di una colonna riduce di troppo in proporzione il piano lavoro.
-Il piano cottura lo porterei sulla parete 280, lontano dal divano.
-Per il frigo certo non sarebbe male sottopiano, solo che non avresti congelatore per nulla (neanche per un gelato).
-Immagino che la penisola serva anche da tavolo, ma potresti valutare alternative per riguadagnare una parete operativa (la parete da 280 tolti frigo, forno, sottolavello, lavastov ecc, poco ti lascia come contenitore).
Le classiche cucine americane che spesso vediamo nei films (quelle in appartamento, non quelle megagalattiche), sono di solito composte da due pareti contrapposte, una con eldom ed una con piano lavoro,quella con piano lavoro e separata dal soggiorno tramite un muro che serve da appoggio an mobile soggiorno oppure al divano oppure al tavolo (chi non ricorda quei micidiali passavivande).Ora, in una interpretazione piu' attuale,potresti dividere tramite una parete vetrata.Portesti guardare la serie Updown o la serie Rolling entrambe della Passport
www.doimopassport.com , trovi qualcosa anche sul mio sito.
-Il budget per la cucina non e' alto per le ditte che hai segnalato (anche se non si sa' mai....), prova a guardare la Miton (vedi sempre mio sito), non solo per il prezzo competitivo, ma per i su misura competitivi. Al costo di 98,00euro puoi fare i cassetti ed i cassettoni a misura. Ti dovrebbe tornare utile per la parete da 280 (misura un poco fuori dai moduli standard a meno di inserire fasce o basi di misura o la solita base che chiude la parete ma con la composizione non ci "azzecca").