#16
Si, quello intendevo Annsca... Nel senso: se lo prendo grande abbastanza per farci mangiare 10 persone o più, è troppo ingombrante... Se lo prendo che non ingombri, non so dove mettere tutti a mangiare.
Non è che vivo in una comunità, intendiamoci, ma per esempio domenica avevo tutto il parentado a pranzo ed eravamo 15...
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#

#17
zagial ha scritto:Si, quello intendevo Annsca... Nel senso: se lo prendo grande abbastanza per farci mangiare 10 persone o più, è troppo ingombrante... Se lo prendo che non ingombri, non so dove mettere tutti a mangiare.
Non è che vivo in una comunità, intendiamoci, ma per esempio domenica avevo tutto il parentado a pranzo ed eravamo 15...
:shock: e hai cucinato tu ? mmmmaaazzzzzzaaaa, bravo ! :wink:
in questi casi io propenderei per una cena in piedi o per un fantastico ristorante 8) :lol: :lol: :lol:
Immagine

#18
Assolutamente... NOOO!! :lol: :lol: :lol:
Anche sarei stato per un pranzo molto più informale, o magari pure a sedere, ma con tante pietanze però "leggere"...
Invece i miei parenti sono un po' vecchio stampo: crostini, tagliatelle e ravioli fatti a mano, carne, patate fritte e dolce... Quindi ha fatto tutto mia mamma!! :lol:
Io mi sono limitato all'antipasto (torta salata e crostini) ed a cuocere le patate (nel forno)... :lol: :lol: :lol:
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#

#19
Ti aiuto io ad uscirne... 8)
Ma che ci trovate in sto' tavolo????? E' semplicemente un tavolo rotondo, con una gamba e nulla più...no, sinceramente, spiegatemelo...
A me pare che qui troppa gente si faccia prendere la mano dalle cose moderne solo perchè tali. Ma dove la mettete la personalizzazione della propria casa? Tutti come pecoroni a scegliere quello che hanno gli altri :lol:
Ma dai, fatevi un salto dal rigattiere o nei mercatini, o semplicemente dove non si trovano le solite 4 marche trite e ritrite, cercate qualcosa di meno anonimo! Faffanbrodo a sedie trasparenti, tavoli che non dicono nulla o lampade che sembrano fari d'auto...suvvia, meno pecoroni e più fantasiosi...e poi sappiate che quello che è moderno oggi è vecchiume domani! Non fatevi abbindolare!!!!! :twisted:

Ho aiutato? :lol: :wink:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#20
etamina ha scritto:Ti aiuto io ad uscirne... 8)
Ma che ci trovate in sto' tavolo????? E' semplicemente un tavolo rotondo, con una gamba e nulla più...no, sinceramente, spiegatemelo...
A me pare che qui troppa gente si faccia prendere la mano dalle cose moderne solo perchè tali. Ma dove la mettete la personalizzazione della propria casa? Tutti come pecoroni a scegliere quello che hanno gli altri :lol:
Ma dai, fatevi un salto dal rigattiere o nei mercatini, o semplicemente dove non si trovano le solite 4 marche trite e ritrite, cercate qualcosa di meno anonimo! Faffanbrodo a sedie trasparenti, tavoli che non dicono nulla o lampade che sembrano fari d'auto...suvvia, meno pecoroni e più fantasiosi...e poi sappiate che quello che è moderno oggi è vecchiume domani! Non fatevi abbindolare!!!!! :twisted:

Ho aiutato? :lol: :wink:
aiutato a rivalutare il tulip ? personalmente , la mia considerazione nei confronti di quel tavolo non è cambiata di una virgola ...in compenso è cambiata la mia considerazione nei tuoi confronti :roll: 8) :mrgreen:
Immagine

#21
io avrò alcuni pezzi antichi e da rigattiere in giro qua e là per casa...
il problema è che il tavolo tulip ci sta benissimo secondo me in abbinamento!!! :roll:
e comunque zagial, alcune ditte lo fanno anche allungabile...non in marmo ovviamente...ma laminato liquido o essenza...
so che con la riga centrale non è proprio bello come quello non allungabile...però esiste...

#22
annsca ha scritto:
etamina ha scritto:Ti aiuto io ad uscirne... 8)
Ma che ci trovate in sto' tavolo????? E' semplicemente un tavolo rotondo, con una gamba e nulla più...no, sinceramente, spiegatemelo...
A me pare che qui troppa gente si faccia prendere la mano dalle cose moderne solo perchè tali. Ma dove la mettete la personalizzazione della propria casa? Tutti come pecoroni a scegliere quello che hanno gli altri :lol:
Ma dai, fatevi un salto dal rigattiere o nei mercatini, o semplicemente dove non si trovano le solite 4 marche trite e ritrite, cercate qualcosa di meno anonimo! Faffanbrodo a sedie trasparenti, tavoli che non dicono nulla o lampade che sembrano fari d'auto...suvvia, meno pecoroni e più fantasiosi...e poi sappiate che quello che è moderno oggi è vecchiume domani! Non fatevi abbindolare!!!!! :twisted:

Ho aiutato? :lol: :wink:
aiutato a rivalutare il tulip ? personalmente , la mia considerazione nei confronti di quel tavolo non è cambiata di una virgola ...in compenso è cambiata la mia considerazione nei tuoi confronti :roll: 8) :mrgreen:
No, dai Annsca...dai commenti che sento su di te SO che sei una persona seria Son che sei un genio dei redering So che hai buon gusto e quindi....non mi cadere pure tu tra i pecoroniiiiii dai ragazzi, uscite dal circolo vizioso di sto' tavolino ignobile!!!
Io, solo per il fatto che 200000000 persone abbiano il mio stesso identico tavolino..boh, è quasi peggio di quando vai ad un matrimonio e trovi un'altra invitata con lo stesso vestito...è tristeeeee :roll:

Vi trovo qualche alternativa...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#23
eta, trovo che il tulip abbia tutto questo seguito non perchè moderno o

particolarmente "bello" ecc, ma per la semplicità e la pulizia della forma,pùò

essere abbinato a qualunque stile ed inserito in qualsiasi ambiente :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

#24
capperugiola ha scritto:eta, trovo che il tulip abbia tutto questo seguito non perchè moderno o

particolarmente "bello" ecc, ma per la semplicità e la pulizia della forma,pùò

essere abbinato a qualunque stile ed inserito in qualsiasi ambiente :wink:
già già...
ho rivoltato l'web e non ho trovato null'altro che mi soddisfi allo stesso modo come tavolo tondo...

#25
shampodirilla ha scritto:
capperugiola ha scritto:eta, trovo che il tulip abbia tutto questo seguito non perchè moderno o

particolarmente "bello" ecc, ma per la semplicità e la pulizia della forma,pùò

essere abbinato a qualunque stile ed inserito in qualsiasi ambiente :wink:
già già...
ho rivoltato l'web e non ho trovato null'altro che mi soddisfi allo stesso modo come tavolo tondo...
quoto :wink: ...mi spiace, eta, posso pure ammettere che ci siano tavoli altrettanto belli rispetto al tulip ma le foto che hai postato tu proprio non incontrano il mio gusto ... ma sì sa faccio parte dei pecoroni con poca fantasia :roll: 8) :lol: :lol: :lol: .

@shampodirilla, mi interessa invece la possibilità di allungare il tulip: mi indicheresti dove posso trovare questo tipo di soluzione ?
Immagine

#27
beh mi consola vedere che non siamo gli unici pazzi che si stanno fissando su sto tavolo... Vi dipingo lo scenario: siamo nella nuova casa dalla scorsa estate e siamo ancora senza tavolo (abbiamo un tavolino ikea per mangiare) pechè non vogliamo arrenderci all'idea che ci serve un tavolo allungabile... il motivo? in casa nostra vediamo solo il tulip. Abbiamo scelto il divano Cambre di Natuzzi e una madia d'antiquariato, tra le due dovrebbe starci il tulip che (per inciso) io abbinerei alle ghost di kartell senza braccioli...
La soluzione possibile che ci hanno prospettato è quella di prendere il 120 e di fargli fare delle prolunghe. Qualcuno le ha fatte fare? Sapete a quanto arriva quello da 120 con le prolunghe?
La nostra casina - pw in mp
http://album.alfemminile.com/album/6999 ... ina-0.html

#29
etamina ha scritto:Ti aiuto io ad uscirne... 8)
Ma che ci trovate in sto' tavolo????? E' semplicemente un tavolo rotondo, con una gamba e nulla più...no, sinceramente, spiegatemelo...
A me pare che qui troppa gente si faccia prendere la mano dalle cose moderne solo perchè tali. Ma dove la mettete la personalizzazione della propria casa? Tutti come pecoroni a scegliere quello che hanno gli altri :lol:
Ma dai, fatevi un salto dal rigattiere o nei mercatini, o semplicemente dove non si trovano le solite 4 marche trite e ritrite, cercate qualcosa di meno anonimo! Faffanbrodo a sedie trasparenti, tavoli che non dicono nulla o lampade che sembrano fari d'auto...suvvia, meno pecoroni e più fantasiosi...e poi sappiate che quello che è moderno oggi è vecchiume domani! Non fatevi abbindolare!!!!! :twisted:

Ho aiutato? :lol: :wink:

Tavolo Tulip moderno che potrebbe non andare più di moda?!?!

:shock: :shock: :shock:

"Eero Saarinen, ideò il tavolo tulip all’inizio degli anni 40 nell’ambito della ricerca promossa dal MOMA di New York intitolata "organic design in home furnishing collection", il tavolo e le sedie furono messe in produzione a partire dal 1956."

Fu durante gli anni '60 di rivoluzione culturale e sociale che il set "Tulip" di Saarinen ed altre produzioni di questo designer ,insieme alle poltrone, i divani, le sedie di Le Corbusier, Marcel Breuer, Ludwig Mies Van Der Rohe, Mart Stam trovarono un'ampia diffusione sia nelle abitazioni private che negli spazi pubblici.


Con i suoi tavoli e sedie Eero Saarinen è uno dei più eminenti rappresentanti del movimento di design Bauhaus (1919)..
I suoi tavoli, rotondo ed ellittico, e le relative sedie girevoli sono ormai
un'icona del design.
Quindi...il tavolo può anche non piacere,ma...prenderlo per una "cosetta moderna" qualunque ...che ora va e dopo chissà....sarà vecchiume...proprio no.

Ripeto:può non piacere ma non è moderno : anzi...tutt'altro.
Piuttosto ha resistito e resiste a tutte le mode!

Ciao :wink:
<"Entro l'anno 2000, cucinare diventerà un hobby". >
(Verner Panton)
-------------------------------------------------------
Il grande,visionario, inarrivabile designer, mito del XX secolo.
I suoi arredi non includevano le cucine.