#16
Ho visto da vicino le cucine in esposizione e mi è piaciuta la Monterey...Tuttavia preferisco le cucine Marchi.

#18
anastasia ha scritto:Trovo queste cucine esteticamente orribili........ma "de gustibus non disputandum est"!!!!!!!!!!
Beh, io sono un modernista e il lavoro che faccio ne è la dimostrazione, ma dire che ottocento fa cucine orribili mi sembra un pò eccessivo ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#19
anastasia ha scritto:Trovo queste cucine esteticamente orribili........ma "de gustibus non disputandum est"!!!!!!!!!!
io invece l'ho vista alla fiera a Roma un paio di settimane fa e l'ho trovata stupenda.
era esposta una cucina con i colori bianco e grigio, con uno splendido piano in pietra grigio ed un piano in legno..... la più bella che abbia mai visto.
Le cucine marchi sono molto belle ma questa dell'ottocento era decisamente superiore, per me.
Il sito non è un gran che e dovrebbero migliorarlo perchè non esprime la qualità del prodotto.
ciao

Re: Cucina L'Ottocento

#20
Ciao, finalmente posso parlare con qualcuno che conosce l'Ottocento. anche io sto acqistando una cucina nuova. ho fatto diversi preventivi, ma la mia preferita rimane sempre Evita della collezione contemporanea di L'Ottocento! la nostra composizione è di circa sette metri, compresa l'isola con piano snak (1 metro e 80, da una parte cassettoni, dall'altra pensili). Elettrodomestici Foster prima classe (piano cottura 5 fuochi filo top, forno pirolitico, forno a microonde a incasso, cappa, lavastoviglie, lavabo con due vasche sempre filo top, tutto in acciaio) tranne il frigo con il freezer Weerpool. il costo totale è poco meno di 18 mila euro. mi sembra tantissimo considerato che il top, sia del piano cottura che dell'isola è a parte (lo sto acquistando da un laboratorio che lavora il marmo), ma facendo il confronto con altri preventivi, (tipo carma cucine: 14.500 euro) mi accorgo della enorme differenza sul piano della qualità. un abisso... la composizione di Evita infatti è tutta in legno massello (noce), sia all'esterno che all'interno. niente trucciolato dunque...lo spessore è importante e le maniglie sono elegantissime.
qualcuno di voi l'ha già vista montata, non vorreia aver alcun dubbio prima di acquistarla. attendo vostre notizie, grazie.

macquov ha scritto:Ciao a tutti :D
sto cercando cucina e dopo aver visto decine di marche che producono senza fantasia i soliti monoliti oppure le vecchie cucine classiche dall'aspetto troppo rustico e pesante, ho scoperto per caso la cucina Living della ditta L'Ottocento; una cucina che ad un occhio distratto può sembrare classica ma che in realtà ha un forte carattere ed una personalità fresca che non possono essere riassunte né in "classico", né in "moderno".
Tengo a precisare che non ho nessun interesse nel lodare questa marca, non sono un rivenditore e non lavoro per loro; sono solo un ragazzo che sta cercando di arredare il suo appartamento cercando di non farlo sembrare né una baita, né un'astronave.
Mi rivolgo a voi per sapere se qlc conosce questa azienda, se qlc ha una delle loro cucine, se qlc sa con che materiali e qualità lavorano, giusto per avere un parere disinteressato.
Mi sono fatto fare un preventivo e due colonne (1 con frigo, 1 con forno, lavastoviglie e dispensa) + lavabo da 60 + piano cottura da 90 + piccola penisola da 120 + 2 sgabelli + piano in agglomerato di quarzo + cappa + accessori vari per cassetti + trasporto e montaggio sono usciti 16.000 euro. (il rivenditore mi ha detto che come elettrodomestici ha inserito il top x fare il preventivo)
Secondo voi il prezzo è ragionevole?
Grazie a chi mi aiuterà in questa durissima scelta :D

#21
a livello estetico secondo me sono davvero belle, anche se non ne ho mai vista una dal vivo...necessitano di un bell'ambiente grande e luminoso a parer mio, altrimenti risulterebbero soffocate in piccoli ambienti..

#23
GIURISTA ha scritto:Se posso permettermi, per coloro che giudicano esose le cucine ottocento suggerirei un'alternativa, non l'unica s'intende..

www.visentincasa.it
caro giurista,
perdonami ....................ma non c'è pagagone! :wink:

#24
GIURISTA ha scritto:Se posso permettermi, per coloro che giudicano esose le cucine ottocento suggerirei un'alternativa, non l'unica s'intende..

www.visentincasa.it
caro giurista,
perdonami ....................ma non c'è paragone! :wink:

#25
trippapergatta ha scritto:
GIURISTA ha scritto:Se posso permettermi, per coloro che giudicano esose le cucine ottocento suggerirei un'alternativa, non l'unica s'intende..

www.visentincasa.it
caro giurista,
perdonami ....................ma non c'è paragone! :wink:
In che senso?
Se mi parli di materiali posso assicurarti che qualitativamente sono di ottimo livello anch'esse, se mi parli di estetica i gusti son gusti ed io non entro mai nel merito.. fate voi.
Io le ho indicate solo come alternativa in riferimento al prezzo, considerando che alcuni giudicano l'800 troppo costose.
Mobiliere

#26
GIURISTA ha scritto:
trippapergatta ha scritto:
GIURISTA ha scritto:Se posso permettermi, per coloro che giudicano esose le cucine ottocento suggerirei un'alternativa, non l'unica s'intende..

www.visentincasa.it
caro giurista,
perdonami ....................ma non c'è paragone! :wink:
In che senso?
Se mi parli di materiali posso assicurarti che qualitativamente sono di ottimo livello anch'esse, se mi parli di estetica i gusti son gusti ed io non entro mai nel merito.. fate voi.
Io le ho indicate solo come alternativa in riferimento al prezzo, considerando che alcuni giudicano l'800 troppo costose.
non ho avuto modo di esaminare i materiali, ma ho visto tempo fa una cucina laccata viola era decisamente "bruttina".

#27
Invece a me il modello Unica e quello tatu' (piuttosto originale) piacciono.

Una cosa che mi fa rabbrividire è vedere una cucina dal design classico (parlo proprio di quelle in massello modello cucina rustica) attrezzata con colonnone dotate di microonde e forno, oppure addirittura come nel caso de L'Ottocento, addirittura un'isola col piano snack (che ad onor del vero ho visto in altre composizioni classiche recentemente).
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#28
A me invece delle cucine l'ottocento living e monterey mi sono piaciute tantissimo,non avevo mai sentito questa marca ed infatti sto vedendo se in provincia di bari c'è qualche rivenditore,le vorrei vedere dal vivo...
Di living invece il pino snack con quel top in legno invecchiato è bellissimo...e trovo bello finalmente poter associare moderno e "classico"...
de gustibus.... :lol:
Pattylo

#29
*Francy* ha scritto:Invece a me il modello Unica e quello tatu' (piuttosto originale) piacciono.

Una cosa che mi fa rabbrividire è vedere una cucina dal design classico (parlo proprio di quelle in massello modello cucina rustica) attrezzata con colonnone dotate di microonde e forno, oppure addirittura come nel caso de L'Ottocento, addirittura un'isola col piano snack (che ad onor del vero ho visto in altre composizioni classiche recentemente).
il piano snack in legno massiccio è FAVOLOSO